Rubrica dimezzata questa settimana per il turno di riposo osservato dalla C1. Sono regolarmente scesi in campo invece i ragazzi gialloblu che militano in squadre di C2. Ma prima di dare uno sguardo alle loro prestazioni vi riassumiamo i principali movimenti di mercato che hanno riguardato finora i prestiti gialloblu:
PISANU: da Hellas Verona a Varese. Ne avevamo già parlato la scorsa settimana. Il ragazzo sardo complice, sembra, uno screzio con Gibellini, è stato spedito in C1 al Varese, dove peraltro s'è già tolto la soddisfazione di debuttare e sfornare un assist vincente.
SCIACCALUGA: da Hellas Verona al Pavia. Dopo aver rifiutato in extremis, quando tutto sembrava deciso, l'offerta del Varese (sembra ci sia stato lo zampino della moglie) Sciaccaluga si è accasato al Pavia, club amico del Verona. Lì incontrerà infatti un altro gialloblu, Todeschini, senza dimenticare che anche Biasi si è fatto le ossa nel club pavese. Il club conta molto sul giocatore e già da domenica Sciaccaluga dovrebbe debuttare da titolare.
DOARDO: dal Grosseto alla Torres. Salto di categoria per Andrea Doardo che dopo la non troppo felice parentesi al Grosseto (una dozzina di partite per un 6 «stiracchiato» di media-voto), ritorna in C1, dove era già stato l'anno scorso (al Chieti), accettando l'offerta dalla Sassari Torres. Il ventenne centrocampista esterno dovrebbe debuttare già domenica prossima contro la Pistoiese.
FUMMO: dalla Pro Vercelli al Giugliano. Partito a razzo con la storica casacca bianca della Pro Vercelli (4 gol nelle prime 5 partite), il ragazzo si è poi un po' smarrito in zona gol, rimanendo per una paio di mesi a secco. Meglio allora cambiare aria. Soprattutto se l'offerta arriva dal Giugliano club della provincia di Napoli, dove il ragazzo è nato e cresciuto. Un trasferimento azzeccato come vedrete nel resoconto delle prestazioni di domenica scorsa.
CASSETTI (C, Lecce, A): Brutta giornata per Cassetti. La squadra infatti soccombe in casa con la Lazio mentre lui, innervosito, non trova di meglio che farsi espellere. Distratto in difesa, poco incisivo in fase offensiva, aggravia il tutto con un «rosso» sicuramente evitabile che in pratica condanna il Lecce alla sconfitta. Una partita da dimenticare in fretta. Voto: 4.
TURATI (D, Carrarese, C2): Finisce tutto d'un colpo il bel momento suo e della squadra. La Carrarese infatti dopo otto partite ritorna ad assaporare il gusto amaro della sconfitta (0-2 in casa contro il Fano), mentre Turati mostra grosse incertezze ed ingenuità. Incidenti di percorso possibilmente da evitare in futuro. Voto: 5,5.
MANDORLINI (D, Carrarese, C2): Mentre il padre continua a spopolare alla guida dell'Atalanta capo-classifica in B, il figlio deve continuare ad accontentarsi di pochi spezzoni di partite. Domenica mister Baroni gli ha concesso 45 minuti e lui lo ha ripagato con un'onesta partita. Voto: 6.
LANER (C, Carrarese, C2): E' rimasto in panchina.
CASTIONI (C, Imolese, C2): Ancora una volta parte da titolare e ad inizio del secondo tempo avrebbe pure l'opportunità di segnare. Il suo tiro però viene respinto da un provvidenziale salvataggio sulla riga di un difensore avversario. Voto: 6.
LOVATIN (D, Imolese, C2): Stranamente viene lasciato in panchina.
LORENZINI (C, Imolese, C2): Entra al 63' subito dopo il gol del Gualdo. Lorenzini però non riesce dare una svolta al centrocampo Imolese e così non arriva l'occasione per il pareggio. Voto: 5,5.
FUMMO (C, Giugliano, C2): Dopo la buona mezzora disputata domenica scorsa, Fummo non delude le attese e al debutto da titolare, con un bel tiro da fuori area, segna il gol che regala al Giugliano il provvisorio vantaggio sul Gela. La squadra siciliana poi pareggia e Fummo si mangia un gol semplice semplice. La sua partita rimane comunque positiva. Voto: 6,5.
LORUSSO (C, Melfi, C2): Ancora una volta pochi minuti, insufficienti per giudicarlo. Voto: sv.
[Vai alla pagina ]