sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

1
JUVENTUS1

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 24, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
VENEZIA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

PRO SESTO - HELLAS VERONA 2-2

Hellastory: Le Ultimissime

PRO SESTO - HELLAS VERONA 2-2

dal nostro inviato Lorenzo

LA CRONACA

Finalmente!
E' dall'uscita dei calendari della serie c1 (macalli, non basta cambiare nome per modificare la sostanza) che l'otto di novembre è evidenziato sul mio calendario e non è bastata la prova indecente di Portogruaro per farmi desistere dall'appuntamento con l'Elisabetta nazionale.
In realtà ho continuato a seguire le vicende della novella Giovanna d'arco, la moralizzatrice di sesto San Giovanni da quel giorno del dicembre 2007.
Me la sono immaginata digrignare la mascella virile e volitiva quando la presidentessa di lanciano gli ha rubato la scena, arrivando persino sulle televisioni.
Ho interpretato i suoi pensieri sdegnosi, ma come si sarà detta, io che ho cavalcato l'onda scagliandomi contro il Male del calcio italiano, io che con sprezzo del pericolo ho mistificato la realtà contro l'unico nemico che non ha diritto di replica, ho ottenuto solo pochi minuti alla radio e qualche trafiletto su qualche sito internet e questa senza colpo ferire si accaparra i primi piani in tv? Che cosa avrà questa giovane donna più di me?
Me la sono sognata rivolgere all'arbitro una frase irriguardosa con fiero cipiglio e italico ardore e incitare i suoi tifosi (?) a inseguire il taxi della terna arbitrale dopo la partita con la Spal.
Insomma egregia signora può esserne orgogliosa, si è unita nel mio personale olimpo e di tanti altri tifosi gialloblu a personaggi come pastorello e l'arbitro farina fulgidi esempi di rettitudine e di integrità morale.

Veniamo dunque alla partita.
Inutile dire che si potrebbe parlare di due partite distinte, credo si sia già detto e letto ovunque; del primo tempo voglio solo ricordare i nostri canti, i cori e l'incitamento incessante ai nostri colori che sale di livello al 2 a 0 per sfociare in una feroce contestazione non solo alla società, ma anche nei confronti della squadra, perché si può essere vittime della sfortuna, di una dissennata disposizione tattica, della propria broccaggine, ma non della mancanza di attributi e della mancanza di amor proprio e non si può perdonare la mancanza di rispetto nei confronti di chi spende tempo e denaro per inseguire uno sogno ormai distrutto da pastorello e arvedi.
Di grande impatto vocale ed emotivo i cori che inneggiano teneramente e affettuosamente alla signora Elisabetta, su tutti il classico ?e la pasini la fa i pompini col cul? che intonato a due voci dava un risultato veramente commovente!
Del primo tempo salvo solo Scapini, perché malgrado si divori due goal, è l'unico che mi dà l'impressione di impegnarsi al massimo e di cercare sempre e comunque di fare.

Nel secondo tempo cambia qualcosa, o forse molto.
La mia impressione è stata che la squadra abbia ?esonerato? l'allenatore e si sia autogestita, significativi a tal riguardo sono stati i comportamenti di almeno due giocatori nei confronti del povero Paperoga uno dal campo e uno dalla panchina.
Sia quel che sia lo splendido goal di Matteo Scapini ci rimette in partita, Campagna e Garzon sulla fascia destra mi fanno ricordare cosa vuol dire giocare a calcio sulle fasce, Tiboni dalla fascia inversa rispetto a quella destra mette in area alcuni cross interessanti e poi segna, grazie alla gentile collaborazione del loro numero 6 la rete del pareggio, per poi fallire dopo pochi minuti il vantaggio.
Ci prova il Verona a vincere la partita, con i giocatori in campo che sembrano non sentire più i richiami di remondina, ma solo i butei che dagli spalti hanno ripreso a sostenerli, vedo per un attimo in porta un tiro di Corrent che nonostante la parata sembra entrare ballonzolando, ma non è così.
Alla fine malgrado un nostro terzo goal ci sarebbe potuto stare la partita finisce in parità.
Va segnalata anche, non appena la pro sesto inizia a essere in evidente difficoltà, la scomparsa dei raccattapalle della sportivissima presidentissima.
Ovviamente non per ritardare il più possibile la ripresa della partita ogni qualvolta il pallone esca, ma perché terrorizzati dai beceri e razzisti tifosi veronesi.

La mia opinione è che questa squadra nello squallore di serie in cui ci troviamo se disposta in campo con un po' di raziocinio potrebbe ambire al lato di là della classifica, altrimenti sarà complicato salvarsi senza sofferenza.
In ogni caso invito gentilmente la dirigenza ad andarsene possibilmente già domani!

LE PAGELLE

Rafael 4,5 il peggiore
Ha grosse responsabilità sul secondo goal e forse anche sul primo non è esente da colpe, in un paio di occasioni ritorna a fare l'allegro acchiappa farfalle della scorsa stagione.

Campagna 6,5
La sorpresa? Solo per il nostro allenatore. Bene in difesa, nel secondo tempo si propone con continuità e profitto sulla fascia destra in coppia con Garzon, suo è il merito se hp vista la prima triangolazione sulla fascia di questo campionato.

Ceccarelli 5,5
Meno sicuro rispetto ad altre partite, di certo non impeccabile sul primo goal.

Bergamelli 6
Senza infamia e senza lode.

Moracci 5,5
Difende benino e nulla più. Nel secondo tempo cresce un po' anche lui.

Garzon 6
Bene nel secondo tempo in coppia con Campagna sulla fascia destra, manca due occasioni da goal di cui una clamorosa, dà però l'impressione di essere in crescita.

Bellavista 6
Grinta e carattere non mancano ma i piedi sono quelli che sono.

Corrent 5,5
Da lui è lecito aspettarsi di più.

Parolo 5
Inutile, anche se forse la colpa è di chi lo vuole far giocare in quella posizione, sembra avere qualità tecniche notevoli (per la nostra squadra) ma finchè non vengono utilizzate in maniera costruttiva ...

Tiboni 6
Un goal e qualche cross interessante dalla fascia s, dalla fascia sin, dai insomma avete capito quale, gli valgono la sufficienza

Scapini 6,5 il migliore
Un grandissimo goal e un altrettanto grandissimo impegno, è un attaccante da area di rigore, l'ho capito anch'io. Inutile farlo sfiancare e poi pretendere lucidità sotto porta.

Girardi sv
Sostituisce Tiboni e non lascia traccia

Campisi sv
Timbra il cartellino, per il premio valorizzazione e i contributi federali?

Remondina 4
L'impressione è che nel secondo tempo la squadra lo abbia delegittimato, la certezza è che ormai con le sue formazioni cervellotiche ha veramente stufato.
Come sempre più persone credono il minus-valore del Verona.

ARBITRO LA MURA 6,5
Confesso di averlo insultato durante la partita (incredibile non è vero?) ma in realtà secondo mé ha diretto bene senza farsi mai notare o quasi, tirchio coi i cartellini e fischiando solo l'indispensabile.

I butei 8
Dove lo troviamo ancora il coraggio per seguire questa squadra?

Hellastory, 10/11/2008

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Juventus?



H.Verona    Juventus


Ajayi J.

Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Giovane S.

Kastanos G.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.

Yellu Santiago Perez J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Roma    H.Verona
Roma - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8901 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.167]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A