sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

SASSUOLO - VERONA 2-0

Hellastory: Le Ultimissime

SASSUOLO - VERONA 2-0
SASSUOLO - VERONA 2-0

Trasferta amara questa di Modena, da dove il Verona esce sconfitto contro un Sassuolo che si conferma squadra solida, quadrata, costruita e poi rinforzata per fare il salto di categoria.
Il viaggio dura un niente, ci si mette di più a trovare un parcheggio al Bentegodi che arrivare allo stadio Braglia. Stadio molto bello, all'inglese, con spalti coperti e molto vicini al campo di gioco.
La nostra curva è gremita, direi circa 3000 i Butei presenti, di fronte invece abbiamo una curva desolatamente vuota, dove fa bella (si fa per dire) mostra di sè una scritta SASSUOLO coi colori nero verdi.
I pochi tifosi locali che decidono di cantare ed assistere alla gara in piedi sono collocati nella tribuna alla nostra sinistra.
Nella curva a noi riservata, una fastidiosa quanto inutile barriera di vetro divide in due il settore. La conseguenza è che metà di noi non sente partire il coro lanciato dai butei sistemati nell'altra metà. Nel primo tempo non si riesce a cantare all'unisono.

Mandorlini decide di giocarsela con il 4-3-3, con D'Alessandro e Gomez che giocano ai lati di Pichlmann. Assente Hallfredsson, è Jorginho che gioca sul centrosinistra.
L'avvio vede il Verona fare la partita, con il Sassuolo che stranamente ci lascia giocare. Ma alla prima sbavatura, gli emiliani passano. Mareco rinvia male di testa un innouco pallone, un giocatore neroverde anticipa Abbate, palla in mezzo all'area, zampata di Terranova e gol.
Nemmeno il tempo di reagire che subiamo il secondo gol. Azione veloce sulla destra, cross al centro ed incornata di tale Valeri che indovina il sette.
Il Verona prova a creare gioco, ed a sprazzi ci riesce pure. Ma il Sassuolo è messo bene in campo, e la loro superiorità numerica a centrocampo è evidente. D'Alessandro e Gomez spesso sono costretti a scendere sulla linea di difesa per chiudere sulle ripartenze del centrocampo a 5 dei neroverdi.
Tre lampi nel finale di primo tempo. Gomez si incunea in area e si trova davanti il muro eretto da Pomini. D'Alessandro gira bene di sinistro, ma coglie il palo esterno. Russo ha l'occasione di accorciare le distanze al 45', ma solo davanti al portiere non trova la stoccata vincente.

Dagli spalti si ha la sensazione che la partita sia segnata, vista anche la poca fatica che compie il Sassuolo nel far girare palla a centrocampo. Il tanto temuto Sansone non crea particolari pericoli, ma si rivela molto furbo nel procurarsi tanti falli, spesso inesistenti.
Nella ripresa cambia poco o nulla, anzi piove sul bagnato. Mareco, già ammonito, viene espulso affrettatamente da Tommasi per un presunto fallo su Sansone.
Ci si mette poi anche Galli a spegnere definitivamente ogni speranza, facendosi cacciare per due sciocchezze ravvicinate.
I tifosi locali intonano coretti stile piccoli fans, inneggiando a una non meglio identificata squadra veronese che milita in serie A.
La risposta dei Butei è come sempre splendida. Nel giro di pochi minuti si esulta al gol per tre volte, come se si fosse prima raggiunto il pareggio e poi addirittura si fosse realizzato il gol del 2-3 ! Il pubblico di casa non ci capisce nulla e resta basito ed in silenzio ad assistere a cosa significa il tifo dei Butei per l'Hellas Verona.
Ora si canta ad una sole voce, grazie anche al coordinamento dei due settori. Finale con tanta voce e tantissimo orgoglio.

Sul campo si è persa una partita importante. Sugli spalti come sempre si è vinto alla grandissima. Resta un pò di amaro in bocca per come si è perso. Il Sassuolo è sicuramente una squadra ben costruita e molto ben guidata in panchina. Ma l'impressione è che con Hallfredsson e con qualche uomo in migliori condizioni di forma si potesse fare qualcosa di più. Non dimentichiamo comunque tutto quanto di buono è stato fatto fino ad ora, sarebbe ingiusto criticare in questo momento della stagione una squadra che ha viaggiato fino ad ora oltre qualsiasi più rosea previsione.

Dai Verona!
Preben

Hellastory, 29/01/2012

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8765 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A