lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

0
CREMONESE0

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

 
JUVENTUS 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima


UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima

... e dal cielo caddero tre mele: una per chi ha raccontato, una per chi ha ascoltato, la terza per chi ha compreso - antico proverbio armeno

Eccoci qua. Buongiorno a tutti (leggero inchino e sorriso d'occasione). L'occasione è quella di rappresentarvi Hellastory da dentro, non quella che appare e che navigate tutti i giorni. Quella la conoscete già. Insomma, una giornata insieme al nostro team, partecipando alle nostre idee, seguendo le nostre questioni. E come le risolviamo. Siete pronti? Cominciamo dunque.

Da oltre 20 anni Hellastory è online. E poiché da sempre ha utilizzato lo smartworking come unica modalità lavorativa ritengo, con buona dose di attendibilità, che il lavoro da casa lo abbiamo inventato noi. Non fosse per il fatto che della parte produttiva manca completamente la componente retributiva, si potrebbe accampare persino qualche diritto di copyright. Praticamente, siamo la versione ludica dello sfruttamento intellettuale. Intellettuale ... insomma. Diciamo fine a se stesso, come prevede ogni attività poco seria che tratta di calcio e di cazzeggio.

Ovviamente, in quanto redazione online, non ci sono orari. Siamo sempre online. L'Overture, ovvero l'accenno dell'opera sinfonica che ha la funzione di richiamare il pubblico a raggiungere il proprio posto, generalmente spetta a me. Perché sono un rompiballe. Certificato. A dire la verità, il mio è più un richiamo della foresta. In linea di principio, è sufficiente che uno di noi abbia qualcosa da dire che qualche anima pia che gli dia retta la trova sempre. In genere, dunque, il primo contatto è intorno alle 8,00. Colpa mia che devo riempiere lo spazio temporale delle 10 fermate di metro milanese casa-lavoro. C'è una notte intera di congetture rimaste in sospeso da srotolare e, se è vero che il sonno porta alle volte anche consiglio, minchiate e grandi meditazioni escatologiche non hanno poi un gran bisogno di preparazione, ma solo del momento giusto per essere vomitate fuori. Ecco perché il bip di consegna messaggio mescola insieme feroci canti di battaglia a più modeste solitudini da soffocare (io ci sono ... anch'io, ti stavo aspettando).

Ma andiamo con ordine. Presentiamo la squadra di Hellastory. Per chi non ci conoscesse affatto, o per chi crede di conoscerci fin troppo bene. Ma con occhi diversi.

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima

Dedicato ad Enrico – Candy's boy, di Bruce Springeteen

Dedicato a Francesco – Imagine, di John Lennon (auguri ancora!!!)

I primi a rispondere sono in genere Enrico e Francesco forse perché entrambi, come me, sono in procinto di mettere in moto la propria giornata lavorativa finalmente liberi dalla terribile triade della censura gesuita che li/ci perseguita da tempo (figli – moglie – lavoro, scegliete voi l'ordine). Ora, chi ci segue da tempo, ricorda che i gemelli sono stati i fondatori storici di Hellastory. Ma cosa è rimasto di quei geniali universitari, ai più sia fisicamente che intellettualmente indistinguibili? Tutto, non è cambiato niente. Tranne il tempo a loro disposizione. Sono rimasti gli stessi brai butei de na olta: integri, equilibrati, saggi, ponderati. Persino noiosi, lo so. Merito di un'educazione impeccabile e di un percorso formativo nel quale dovere e potere vengono lesinati con proporzione 5 a 1. Ma quando si libera quel potere finisce per conquistare vette inimmaginabili perché lanciato da una forza interiore incredibile che sprigiona solo energia positiva. E' un piacere stare con loro perché ti chiedono tanto con gli occhi e la mente, e alzano in questo modo le tue prestazioni con le loro aspettative. Non si scherza con loro, sono così solidi da farci sentire tutti un po' cazzoni. Non lo fanno apposta, rappresentano il lato integro e immacolato del Team. Anche perché gli altri non hanno alcuna idea di cosa significa essere integri e immacolati.

Enrico è un tifoso razionale ed equilibrato. Francesco è un tifoso razionale ed equilibrato. Alle volte vanno persino in curva. Col tempo siamo riusciti a distinguerli, riconoscendo individualità che evitano di elargire un po' per natura, un po' anche per non scomporre il profondo mistero che li lega. Poiché pare che non amino essere rappresentati per differenza, accenno solo il fatto che Enrico è quello più spontaneo, Francesco invece si prende i suoi tempi e ama concludere. Anche qui, Yin e Yang che, alla fine, si abbracciano in un'unità.

Due sono le loro rubriche di riferimento: i numeri di bilancio del Verona, spiegato sempre con semplicità e profondità e il settore giovanile gialloblù. Sono sempre molto documentati. Avessero maggior tempo a disposizione ... ma i tempi dell'università non ci sono più.

Legato al tema del bilancio gialloblù, il 6 gennaio 2024 si è verificato un evento di cui andiamo molto fieri. In occasione dell'uscita dei dati societari in cui emergevano i consistenti debiti accumulati da Setti, Enrico aveva riportato sul nostro sito la solita analisi puntuale. Talmente puntuale e preoccupante da essere incredibilmente convocato come ospite televisivo (da remoto, come accade ormai nelle migliori trasmissioni quando si invita un ospite illustre) alla puntata di Diretta Gialloblù di Tele Arena per spiegare la situazione. Lo spazio riservato era di una decina di minuti prima dell'inizio della partita Inter – Verona. Trascorse freneticamente le giornate preparative all'interno del team e a casa Tamellini, passando tutta la gamma di stati d'animo che vanno dall'euforia al panico, eravamo veramente carichi, pronti a supportarlo (virtualmente) e ad esultare ad ogni risposta convincente. E' andata benissimo. Enrico ha gestito non solo se stesso ma, con risposte sicure, anche la nostra ansia da tifosi. Dirò di più, l'intervista è piaciuta al punto tale che hanno partecipato al dibattito anche gli altri ospiti in studio e il Verona ha iniziato a giocare la sua partita per conto suo senza interrompere, tanto sicuro che avrebbe perso (come è stato, ma tra polemiche di gol interisti irregolari e rigore sbagliato da Henry al 96 minuto).

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima

Dedicato a Valeriano – Dotti, medici e sapienti, Edoardo Bennato.

Se i gemelli possono apparire un po' freddi e distaccati, Valeriano è invece un vulcano passionale. Il classico tutto o niente. Rappresenta lo stato d'animo focoso del tifoso che scrive di getto, inserendo nei suoi articoli motti dialettali e detti popolari. Lui è un grande interprete di costume. Famosi sono i suoi calembour (in gergo editoriale, titoli fantasiosi risultato di un gioco di parole). Anche perché ha quella bellissima qualità di essere un'anima inquieta, sempre alla ricerca di qualcosa e in grado di sorprendere. E' guidato da un'ironia intellettuale incredibile e ... ama definire se stesso come uno che impissa foghetti. Questo per me è fantastico e perfino rassicurante.

Valeriano è un tifoso introverso, da racconto più che da reality. Pare strano, ma è così. Difficilmente trasmette ansia o entusiasmo. Magari lo tiene dentro, fatto sta che preferisce trasmettere sempre una sua narrazione (goliardica o sensata che sia) più che il travaglio del momento. Non so se teme di rappresentare se stesso e le sue reazioni nel corso della partita e per questo preferisce apparire lucido. Il suo è un bluff, lo sappiamo bene. Ma va bene così. Il problema nasce quando, sempre così profondamente coinvolto da tutto ciò che lo circonda, si getta a capofitto in cause di principio dalle quali non ne esce più. Sono battaglie ideologiche, di principio per lui, estenuanti e logoranti per noi che le subiamo. Perché lui è sempre lì, in prima linea e non molla un centimetro. Meglio lasciarlo perdere, a quel punto, perché ... in fondo ha pure ragione. E quindi lasciamo che smonti il mondo e lo rimonti a modo suo. Che ci ritorni su, perché questa è proprio la goccia che fa traboccare il vaso. Un vaso che magari si è frantumato già da tempo. Ma non importa.

Uno degli appuntamenti fissi di Valeriano è il famoso pagellone. Ogni volta, si ripete sempre la stessa storia: una settimana prima monta fuochi e fulmini, minaccia bocciature e promozioni risicate. La deve far pagare e questa è l'occasione giusta. Poi condivide la brutta e ci accorgiamo che davvero è una gran brava persona, che noi siamo molto più bastardi di lui e, all'atto pratico, ogni intimidazione si risolve in una benevole assoluzione. Questo è Valeriano, il nostro tupamaro.

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima

Dedicato a Davide – Harlem Nocturne, Illinois Jacquet

Davide ha l'umorismo più raffinato del team. I suoi post ti colpiscono e rimangono indelebili, sgretolano ogni possibile resistenza. Sono fantastici perché intrisi di nebbia e pianura. Ripensandoci, ridi e continui a riderci su. Peccato che Davide sia preso da mille cose, mille impegni, mille progetti e per questo la sua presenza sia sempre piuttosto limitata. Tuttavia, quando inizia con i suoi sarò breve ... abbiamo la certezza che impiegheremo 5 o 6 minuti per leggere l'arringa e che si aprirà a quel punto un talk show in grado di occupare l'intera serata. Non mi dilungo sulle sue capacità culinarie, talento sviluppato a seguito di un profondo percorso maturato dalla profonda conoscenza di sapori della tradizione e del territorio.

I suoi testi sono una malinconica rappresentazione di un presente opaco, soffocato da un passato che aveva un senso e che si è perso col tempo, perché il calcio non è più quello di una volta e i ricordi indimenticabili (ed esilaranti) delle avventure che furono ne sono la conferma. Per questo, Davide è un tifoso della serie ... ai tempi di Bagnoli. Il presente è quello che è, ci tocca conviverci, ma sono convinto che sotto sotto, anche adesso si stia divertendo. E parecchio. Comunque, a dare un senso all'oggi è rimasto il profondo legame tra l'uomo, il fiume e la sua lenza. La pesca è una forma di riconciliazione.

Davide è il nostro poeta, ha persino scritto libri. Cascasse il mondo, non rinuncia ad aprire il Dossier di fine stagione deliziandoci ogni volta con la sua immancabile visione sorniona del mondo. E allora ti viene di alzare il calice e di brindare ... a te, fratello.

Ma perché ho iniziato proprio con loro? Perché sono le forze centrifughe di Hellastory. Mi spiego meglio. Immaginando una figura geometrica, ad esempio un ottagono concavo (o, più banalmente, una stella a 4 punte) Enrico, Francesco, Valeriano e Davide, con il loro individualismo innato, rappresentano i 4 angoli acuti: ognuno, con la propria personalità, spinge a modo proprio verso l'esterno, persegue la propria strada, le proprie idee.

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte prima

Tuttavia, a bilanciare queste dispersioni individualiste, si contrappongono 4 angoli concavi che invece canalizzano esclusivamente verso il centro, verso il cuore di Hellastory. Sono Paolo, Carlo, Andrea e Matteo che hanno il ruolo innato di compensare naturalmente le forze centrifughe. Non c'è alcun conflitto ideologico, sono solo attitudini. Questo è il motivo per cui, in fisica come nelle relazioni sociali, questa comunità è in grado di reggere se stessa in perfetto equilibrio da tutto questo tempo.

Intanto la giornata scorre e gli eventi si susseguono. C'è un mucchio di lavoro da fare e ne capita sempre una a sto Verona.

(fine della prima parte)

Massimo

[Continua con la seconda parte]

Hellastory, 23/12/2021

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cremonese?



H.Verona    Cremonese


Akpa-Akpro J.

Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Juventus finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:00 del 17/09 alle ore 18:00 del 20/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8895 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A