sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte seconda


UN GIORNO IN REDAZIONE - parte seconda

Le passioni collettive prevalgono su quelle individuali. Gli uomini non sanno più amare. Ciò che oggi li interessa è la condizione umana, non più i destini individuali. – Camus

Intorno alle 17,00 si scatena il finimondo. C'è sempre qualcosa da fare, una nuova scoperta, un errore da sistemare. O una storia da raccontare.

Valeriano, ad esempio, è uno specialista di quello che in gergo si chiama il ballon d'essai (notizia diffusa per registrare una certa reazione). Ma anch'io me la cavo. Siamo provocatori nati. A volte è fatto ad arte per stanare chi si sta facendo gli affari propri, a volte semplicemente per fare casino.

Hellastory non si è mai occupata di cronaca gialloblù o di mercato, non ci è mai interessato arrivare prima degli altri sulla notizia. Una volta il primo che aveva in mano uno scoop accumulava prestigio, ora tutto arriva a tutti. E anche gratis. Le notizie non hanno più un mercato. Si copia ovunque. Questo, tra l'altro ci ha messo a riparo da buchi, bruciature o bufale (sto facendo il fico con i termini del mondo dei media, lo so ...). A noi piace invece raccontare storie, preparare dossier, seguire rubriche, rifletterci su. Abbiamo una linea editoriale ben precisa. La news che ha il solo obiettivo di un click non rientra nei nostri parametri. Per questo motivo ogni nostra uscita è un piccolo evento: deve essere iper-documentata e chiara negli obiettivi. Ci aiuta moltissimo il nostro Almanacco, fonte inesauribile di informazioni dal quale sono in molti ad attingere. Con nostro immenso piacere, ci mancherebbe (basterebbe citare la fonte, ogni tanto ...).

Anche le persone però sono importanti. Per questo, assumono lo stesso valore recuperare personaggi che hanno fatto la storia del Verona o affrontare argomenti di attualità. Ora stiamo vivendo un periodo ricco di soddisfazioni sportive e quasi camminiamo tra le nuvole, ma chi ci segue da tempo ricorderà le battaglie del passato nei riguardi di proprietà fragili, dirigenti mediocri o contro l'insignificanza del razzismo. Nel Guestbook, bar sempre aperto ai butei, sono ammesse tutte le teorie calcistiche. Non c'è giudizio di merito. E' altro che non ci piace. Per questo, quando i toni partono su temi sconvenienti (e in questo periodo non c'è che l'imbarazzo della scelta), arriva la censura che brasa via tutto. C'è posto altrove. Del resto, non crediamo nelle urla e nei proclami. Siamo per le argomentazioni. Possibilmente con un certo stile, con la consueta sobrietà.

Ma torniamo alla presentazione della squadra.

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte seconda

Dedicato a Paolo: Photographs and Memories, Jim Croce

Paolo è un eremita. Non tanto dal punto di vista materiale, la sua socialità non è mai stata messa in discussione, quanto spirituale. Colpa forse del minimalismo che lo guida sempre. Per lui, come tutti, esistono un presente, un passato e un futuro ma in percentuali sbilanciate. Se il futuro non esiste (e se esistesse, sarebbe del tutto inaffidabile nel calcio) e il presente è inafferrabile, il passato assume un ruolo identitario. A differenza nostra che lo consideriamo spesso superato e per questo al massimo spunto di riflessioni malinconiche. Nei testi di Paolo, invece, non c'è mai malinconia. Il passato è per lui energia creativa. Infatti, trova la sua realizzazione nello scovare e riportare alla luce personaggi ai più sconosciuti che invece, grazie ai suoi racconti, recuperano dignità storica. Il suo non è un calcio fatto di clamore, ma quello dei ragazzi dimenticati della grande Primavera del 66/67 o di riserve che però hanno vestito con orgoglio la maglia gialloblù. Di esseri umani, prima ancora che di calciatori. Perché il suo è rimasto un calcio di provincia, dove tutti hanno una storia da raccontare e meritano per questo di non essere dimenticati.

Paolo è un tifoso che tende allo sfiduciato. Le prove da superare sono così tante e si susseguono una dopo l'altra come i livelli successivi di un video gioco. Per questo, meglio recuperare le certezze del passato. Il problema nasce in sala parto. Se la gestazione (quella creativa) è operosa e silenziosa, gli ultimi giorni sono davvero impegnativi per tutto il team. Complice Carlo che (unico) gli dà retta. Possono passare interi pomeriggi insieme ad indagare se quel dato giocatore è realmente nato quel giorno (non il precedente e neppure il successivo), se in quella determinata partita ha segnato su rigore direttamente oppure sulla ribattuta, se quell'altro gol è da catalogare come autorete o meno. Cambia, eccome. Ma è uno sfinimento. Il più delle volte non sappiamo neppure chi sia il milite ignoto gialloblù di turno, ma la fase investigativa – così eccitante per entrambi, così emarginante per tutti gli altri – toglie ogni possibilità di divagazione. Silenzio, comanda l'indagine. Del resto ...

UN GIORNO IN REDAZIONE - parte seconda

Dedicato a Carlo: Certi angoli segreti, Bollani e Rava.

E quindi ... Carlo, il padrone dell'Almanacco. Anzi, lui è l'Almanacco. Carlo persona (esiste davvero, ve lo assicuro) è un gioiello: si nasconde, aspetta che siano gli altri a cercarlo, ma quando lo hai tra le dita ti accorgi che brilla intensamente ed è inimitabile. Raccoglie in sé il mondo calcistico intero e combina insieme due grandi passioni: il rock degli anni 70 e la vocazione bibliotecaria di statistiche e recupero dati. Carlo non si discute, lui è la Bibbia. Sbagliano l'Arena (quando non si affida a noi ...), Panini, Wikipedia. Lui no, mai. Indagini accurate sui casi dubbi (immaginate a cura di chi?) non lasciano dubbi. Anagrafe comunale, cimiteri e, eventualmente, persino la famiglia del de cuius tolgono sempre ogni dubbio, ovviamente confermando la teoria del nostro maestro.

Carlo è un tifoso anaffettivo. Troppo impregnato a individuare i come e i perché che a trasmettere emozioni. Taciturno, non ha alcuna smania di scrivere, non lo senti per giorni. Pensi: starà sistemando i tabellini del dopo guerra. Invece no, lui è lì, sempre presente. Raccoglie tutto, lo cataloga, non spreca nulla. E te ne rendi conto quando, in quel particolare momento, esce con quella frase che risponde ad un messaggio magari di una settimana fa. All'inizio non capisci bene, così preso dal filo conduttore del momento. Poi ricordi che lui è atemporale e completamente destrutturato e che non sbaglia mai; pertanto, fai l'esercizio opposto e così recuperi facilmente anche la domanda. Dio lo benedica.

Come fai a non volere bene a gente così?

Massimo

[Continua con la terza parte]
[Rileggi la prima parte]

Hellastory, 24/12/2021

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8928 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A