domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

VERONA-REGGIANA 1-0 dal nostro inviato (un po' renso) Lorenzo

Hellastory: Le Ultimissime

VERONA-REGGIANA 1-0 dal nostro inviato (un po' renso) Lorenzo

A volte e a grande richiesta ritornano!

La partita del giorno di San Valentino inizia per me alle verso le 21:10.
Esattamente 12 secondi dopo aver posato nel suo lettino l'erede mi precipito al piano inferiore e mi lancio sul divano armato di telecomandi, escludo il volume e metto su RAI Sport 1 del digitale terrestre.

Si, confesso, la partita l'ho vista in televisione non allo stadio, purtroppo la mia situazione familiare la sera è ancora problematica.
See dirà qualcuno, ma se tua figlia (20 mesi domani la mia cucciola) tra un po' tornerà a casa con i morosetti, infatti, io mica ho detto che la colpa è sua, è la mogliegrrrrrr a essere problematica!

Dicevo la partita comincia verso il ventesimo del primo tempo, passano pochi minuti e un bel passaggio in verticale di Ferrari trova pronto Berrettoni che impegna severamente il portiere reggiano che devia la sfera sulla traversa, Aiman cerca di ribattere in rete di testa, ma ostacolato sempre dal portiere avversario manda alto sulla traversa.

L'urlo che mi stava uscendo, con relativa imprecazione nei confronti di San Gennaro, mi viene stoppato in gola dall'occhiata feroce della gentil consorte che come un barometro aveva captato il mio aumento di pressione.

Il primo tempo in un certo senso finisce qui, salvo un paio di punizioni per la reggiana una selva d'insulti a un giocatore con la MIA maglia che permette di crossare indisturbato un granata (provvidenziale intervento di Ceccarelli in corner) e un paio di spunti di Aiman non ricordo nulla di rilevante.

Il secondo tempo praticamente si apre con sciagura OVEST che ferma Aiman che aveva mantenuto la palla sulla linea di fondo dopo aver saltato tre avversari (forse due?)

Sto' iniziando a sperare che qualche pelandrone in campo abbia intenzione di giocare un po' di più che il Verona passa in vantaggio, non sono in grado di descrivervi l'azione perché dopo il palo (e due) colpito da Berrettoni mi è fuoriuscito un 'oh perbacco' e contemporaneamente sono stato colpito con violenza sullo stomaco dalla ciabatta scagliatami contro dalla dolce madre della mia bambina.
Che il Verona sia passato in vantaggio l'ho capito perché l'immagine successiva che ricordo è un giocatore reggiano colpire il pallone fermo al centro del campo e perché in alto non a destra, ma dall'altra parte è comparsa la scritta Verona Reggiana 1:0.

Senza dilungarmi in quel che è successo dopo riporto solo la sensazione che il Verona abbia cercato di fare anche il secondo goal, rimanendo un po' guardingo ma cercando di sfruttare il contropiede, ribadisco contropiede e senza correrre nessun pericolo, tanto da lasciarvi vivere il finale di partita in assoluta tranquillità, cosa per me quasi impossibile!
Sapete tutti che ci siamo mangiati almeno due clamorosissimi goal, uno con Ferrari l'altro con Paghera, non vi nascondo che se fossi stato presente al mio posto in tribuna Ovest mi sarei sgolato per cercare di far capire a Ferrari alcune cosucce, invece devo riconoscere che vista in TV più che prendermela con Ferrari devo complimentarmi con il portiere avversario. Il bocia invece è stato molto abile a colpire il portiere in movimento, peccato che non si sia piegato facendo aaaaaaaaaaaah (qualcuno ricorda?)

Che altro dire, resomi conto che effettivamente la partita vista in TV permette cogliere dettagli difficilmente visibili dallo stadio vi annuncio una prima mondiale, il mio prossimo report match sarà di una partita che seguirò su ! televideo rai!

PAGELLE

Rafael sv
La reggiana-ana non riesce a fare nemmeno un tiro nello specchio della porta.

Abbate 6+
Forse la sua miglior partita in questo campionato da terzino destro. Nel primo tempo il portiere ospite fa' una grande parata sul suo colpo di testa.

Maietta 6,5
Quando serve 'bala in tribuna' ma va bene così.

Ceccarelli 6
Mezzo voto in meno per il fallo inutile che gli costa l'ammonizione.

Scaglia 6,5
Per circa un'ora fa' la sua parte e anche quella dell'islandese ... pelato.

Esposito 6
Tecnicamente credo che potrebbe valere la serie B, ma dare un po' di continuità nel corso della stessa partita mai?

Halfredsson 5 (Il peggiore)
Forse un turno di riposo gli farebbe bene. Discontinuo, irritante per la sua staticità, ogni tanto si risveglia dal torpore e me le fa' girare ulteriormente. Ha la fortuna di essermi simpatico.

Martina Rini 6/7
Il figlio segreto di Teodorani mette tanta corsa tanta quantità e tante palle recuperate al servizio della squadra.

N*poli 6+
Se l'incompetente pelato Ovest non avesse chiamato fuori una palla sulla linea ... Di lui mi hanno parlato molto bene, speriamo 'esploda' definitivamente con la nostra maglia.

Ferrari sv
Non so sa dir, non riesco a capire se sia scarsissimo tecnicamente o un giocatore sprecato per la C1, da' una palla d'oro a Berrettoni in occasione della traversa, segna, sbaglia, anche se è stato bravo il portiere avversario, un goal incredibile dopo essersi bevuto tutta la reggiana, prende botte in continuazione, tiene palla e ne dispensa di buone, ... boh

Berrettoni 7 (Il migliore)
Al rientro colpisce due legni, tenta almeno altre 4/5 conclusioni più o meno sbilenche, importante rientro, se come si spera continuerà così ...

All. Hellas Verona Mandorlini 6,5
La squadra lo segue (nel secondo tempo) e questo è fondamentale per il prosieguo del campionato, magari anche del prossimo ...

Subentrati

Russo sv

Le Noci 6
Il secondo coast to coast della partita con passaggio a Paghera gli vale il voto.

Paghera sv
Comunque e in ogni caso brao bocia

Voto di squadra 6,5
La cosa che mi è piaciuta di più è stata la ricerca del secondo goal e la tenuta difensiva, a centrocampo se l'islandese decide di fare il paracarro si soffre ...

Arbitro Michele Gallo 7
Secondo me impeccabile, fischia pochissimo e ammonisce ancora meno, credo che nessuna delle due squadra possa lamentarsi.

Assistente Ovest 4
SCIAGURATO, non ne indovina una nemmeno per sbaglio, vergognosa la palla sulla linea di Aiman come un fuorigioco fischiato a Ferrari.

Assistente Est 6
Guidetti era in fuorigioco, ma di moooolto poco.

Commentatore di RAI Sport 4
Lecchino, hai appena finito di elogiare il Verona, che l'uno a zero era un risultato troppo striminzito e quando Mangone afferma che la sua squadra ha offerto una buona prestazione e che meritava almeno il pari affermi di concordare sulla sua disamina?

Lanna (Reggiana) 3
Tristo come la tua ex squadra, per pareggiare avreste almeno dovuto tirare in porta!

Lorenzo

Hellastory, 17/02/2011

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:30 del 12/09 alle ore 18:30 del 15/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8890 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A