sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

La scheda di Luigi Giandomenico

Giandomenico
Luigi Giandomenico


Nato a: Macerata
Il: 01.09.1978
Nazionalità: italiana
Altezza: 180 cm
Peso: 75 kg
Ruolo: Centrocampista centrale/sinistro

Palmares: -
Club Scuola: Juventus
Nazionali Giovanili: 21 pres. 3 gol

Luigi Giandomenico •«nasce•» come una delle grandi promesse del calcio italiano. Già dal 1994, a poco più di quindici anni, entra a far parte delle rappresentative nazionali giovanili. Grazie alla maglia azzurra Giandomenico riesce a togliersi parecchie soddisfazioni, gioca contro le migliori rappresentative europee sfidando future grandi promesse del calcio mondiale (come Owen, Heskey, Rio Ferdinand e Farinos) e mette a segno 3 reti in 21 partite.

Parallelamente si fa strada nel prestigioso vivaio juventino, nel quale gli fa compagnia un certo Max Vieri, fino a debuttare nell?autunno del 1997 con la prima squadra. L?occasione non è delle più eccitanti, si tratta di una inedita sfida tra Juventus e Brescello. La sua apparizione dura circa una mezzoretta (entra al 64? sul 2-0) giusto il tempo per arrotondare a quattro le reti segnate e fornire da buon trequartista, palloni preziosi per Padovano e Fonseca, autore di una doppietta. L?esperienza bianconera in pratica si conclude qui. La stagione successiva infatti viene mandato al Venezia a farsi le ossa.

L?approdo in laguna conferma quanto il ragazzo sia stimato nell?ambiente, visto che non capita a tutti di essere dato in prestito subito ad una squadra di serie A. A volerlo è Novellino, uno che di calcio se ne intende e che dopo le prime amichevoli estive conferma la sua preferenza per il centrocampista bianconero: •«Questo è uno di quei giocatori, di quei giovani che faranno carriera•». E Aggiunge: •«Giandomenico è un centrocampista molto duttile, sa toccare bene il pallone e dispone già di una grande visione di gioco. Gli manca, ovviamente, un po•' d•'esperienza, ma sono certo che saprà farsela in questo campionato, il suo primo da professionista, con la maglia del Venezia•». E invece le cose vanno diversamente. Dopo la sfortunata eliminazione contro la Juventus in Coppa Italia (dove gioca sia all?andata, 1-1, che al ritorno, 2-2) infatti Novellino non gli concede più spazio, probabilmente spinto dalle grandi sofferenze e difficoltà che la sua squadra si trova ad affrontare prima del provvidenziale arrivo di Recoba. Arrivo che giunge dopo che Giandomenico se n?è andato. A gennaio infatti il giovane centrocampista si trasferisce ad Arezzo.

Sfumata la possibilità di raggiungere fin da giovanissimo l?olimpo del calcio, il giovane centrocampista, rispedito nelle categorie inferiori a far gavetta, si smarrisce, diventando ben presto solo la pallida copia di quella •«giovane promessa destinata a far carriera•» decantata da Novellino. La delusione dell?occasione mancata a Venezia e la disabitudine alle rudezza e alla combattività delle partite di C, lo rilegano ben presto al ruolo di comparsa e i trasferimenti ad Arezzo, Reggiana, Modena e Brescello sembrano ormai solo delle tristi tappe verso un progressivo e precoce declino.

Ma è a questo punto che appare nel suo cammino l?uomo che riuscirà finalmente a dargli quella svolta di cui necessita. E? l?allenatore Cadregari. Il mister del Brescello intuisce le notevoli capacità tecniche di Giandomenico come pure i grossi limiti caratteriali che ne fanno un giocatore discontinuo, indolente, privo di cattiveria agonistica. Pungolato e spronato a dovere Giandomenico finalmente capisce che è ora di fare sul serio e di mettere in campo almeno un po•' di quell?•«animus pugnandi•», necessario per emergere. E finalmente arrivano le soddisfazioni. In 32 partite mette a segno ben 9 reti, cifre importanti per un centrocampista che gli valgono il ritorno a Reggio.

Qui ritrova Cadregari, anche lui approdato nel club emiliano e il binomio si riconferma molto positivo, almeno per il calciatore. Giandomenico infatti, nonostante sia costretto a saltare le prime 8 giornate a causa di un brutto infortunio, riconferma il bottino di 9 reti (solo 2 su rigore) e conquista una media-voto di 6,40. E? in particolare il finale di stagione ad esaltarlo. Giandomenico segna 6 reti nelle ultime 8 gare e trascina così i suoi ad una sofferta salvezza. Una grande stagione che gli vale finalmente l?approdo in B, al Verona.

Giocatore abile sia come trequartista che come esterno, dispone di un grande piede sinistro che ne fanno un centrocampista molto dotato tecnicamente e in grado di impostare e finalizzare il gioco della squadra. Purtroppo la cronica predisposizione agli infortuni, la tendenza a tirar indietro il piede e l?eccessivo gusto della •«bella giocata•» a volte lo portano a risultare inutile per la squadra, minandone così la continuità di rendimento. E? chiaro comunque che si tratta di un giocatore importante che potrebbe costituire con i vari Cassetti, Italiano, Salvetti (se, come pare, rimarrà) e Melis (oltre a Mazzola, Lomi e la promessa Mancinelli) un centrocampo di grande qualità e che avrebbe davvero pochi eguali nel resto della categoria. Come sappiamo tuttavia c?è di mezzo Pastorello. Meglio quindi aspettare la fine del calciomercato prima di cantar vittoria.


Carriera in Campionato:
Stagione Squadra Serie Presenze Reti
1997-98 Juventus A 0 0
1998-99 Venezia A 0 0
Gen. 1999 Arezzo C1 11 2
1999-00 Reggiana C1 4 0
2000-01 Modena C1 0 0
Gen. 2001 Brescello C1 5 0
2001-02 Brescello C2 32 9
2002-03 Reggiana C1 24 9
2003-04 Reggiana C1 14 5
Gen. 2004 Reggiana A 5 0

Carriera nel Verona:
Campionato Coppe Nazionali Spareggi/PlayOut TOTALE
Stagione Serie Pres. Reti Pres. Reti Pres. Reti Pres. Reti
2003-04 A - - - - - - - -


I dati sono aggiornati al 1 settembre 2004
Cerca...

31/07/2024   Grigoris Kastanos
03/07/2024   Alberto Masprone
03/07/2024   Alessandro Bascheni
11/02/2024   Karol Swiderski
26/01/2024   Dani Silva
24/01/2024   Elayis Tavsan
24/01/2024   Tijjani Noslin
13/11/2023   Aldo Bet
13/09/2023   Tomas Suslov
07/09/2023   Simon Laner
07/09/2023   Michelangelo Albertazzi
07/09/2023   Massimo Donati
07/09/2023   Bosko Jankovic
07/09/2023   Marco Donadel
06/09/2023   Juan ignacio Gomez Taleb
06/09/2023   Thomas Pichlmann
06/09/2023   Domenico Maietta
06/09/2023   Emil Hallfredsson

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8761 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A