|
Nella tabella qui sotto, le partite di Sergio Girardi contro il Verona.
Girardi ha incrociato il Verona per ben 18 volte nella sua carriera, 12 da titolare e 6 in panchina.
Nelle 12 partite da titolare ha subito appena 8 gol, il primo da Maddè (19 gennaio 1969, quando era nell’Inter), l’ultimo da Mascetti (il 23 ottobre 1977 nel pareggio 2-2 di Genova).
N | Data | Torneo | Partita | Risultato | Note |
1 | 19/01/1969 | Serie A | Inter - Verona | 4-1 | Titolare |
2 | 11/05/1969 | Serie A | Verona - Inter | 2-3 | In panchina |
3 | 28/12/1969 | Serie A | Inter - Verona | 0-0 | In panchina |
4 | 19/04/1970 | Serie A | Verona - Inter | 1-3 | In panchina |
5 | 05/09/1971 | Coppa Italia | Palermo - Verona | 0-0 | In panchina |
6 | 12/11/1972 | Serie A | Palermo - Verona | 0-0 | Titolare |
7 | 11/03/1973 | Serie A | Verona - Palermo | 1-1 | Titolare |
8 | 16/09/1973 | Coppa Italia | Verona - Palermo | 0-0 | Titolare |
9 | 10/11/1974 | Serie B | Genoa - Verona | 1-1 | Titolare |
10 | 31/03/1975 | Serie B | Verona - Genoa | 0-0 | Titolare, sostituito al 70' da Lonardi |
11 | 09/06/1976 | Coppa Italia | Verona - Genoa | 1-0 | In panchina |
12 | 20/06/1976 | Coppa Italia | Genoa - Verona | 1-1 | In panchina |
13 | 29/08/1976 | Coppa Italia | Verona - Genoa | 0-3 | Titolare |
14 | 30/01/1977 | Serie A | Verona - Genoa | 3-2 | Titolare |
15 | 15/05/1977 | Serie A | Genoa - Verona | 1-0 | Titolare |
16 | 23/10/1977 | Serie A | Genoa - Verona | 2-2 | Titolare |
17 | 14/10/1979 | Serie B | Genoa - Verona | 1-0 | Titolare |
18 | 02/03/1980 | Serie B | Verona - Genoa | 0-0 | Titolare |
Da notare che, nel campionato di serie A 1977-78, Girardi saltò la gara di ritorno disputata il 26 febbraio 1978, causa infortunio al menisco. Giocò Tarocco, con D’Arsiè in panchina, e finì 2-0 per il Verona.
« Il calcio di oggi |
Lo spettacolare pareggio dell'Olimpico con la Lazio chiude adeguatamente una stagione strepitosa. Tudor, stupendo condottiero, ha migliorato la posizione di classifica dell'anno scorso, ha ottenuto il record di gol realizzati (65) e sigillato il saldo positivo reti fatte/subite (+ 6), risultato questo non riuscito né a Mandorlini (-6) né a Juric (- 2 e -4) prima di lui. Adesso però inizia una settimana decisiva per capire cosa farà, quando scioglierà la riserva circa la permanenza o meno in gialloblu. Perso D'Amico, la questione che tiene in sospeso tutti non è un problema di soldi, contano le sensazioni. Bisogna vedere se ci sono i presupposti. Da cosa scaturisce questo stato di incertezza? Tutto ci porta ad affrontare un periodo di incertezza societaria che non aiuterà certo a lavorare con la stessa serenità che ha trovato e che, infondo, ha agevolato il conseguimento di prestazioni di questo rilievo. Non c'è alcun dubbio che D'Amico, anche lui sotto contratto, abbia colto l'opportunità Atalanta anticipando in tal modo la conclusione di un ciclo. Un ciclo vincente, aggiungo, visti gli splendidi risultati ottenuti non solo sul campo (grande calcio, 1 promozione e 3 piazzamenti stabilmente tra il 9º e il 10º posto), ma anche e soprattutto dal punto di vista della rivalutazione della rosa e degli indici di bilancio. D'Amico, direttore sportivo silenzioso e scrupoloso, è stato anche in grado di porre rapido rimedio nei rari errori di valutazione (l'esonero veloce di Di Francesco e l'aver tolto dal mercato Tameze in agosto quando ci si è accorti che Hongla non avrebbe risposto subito alle aspettative). Ora però se ne sta aprendo un altro di difficile valutazione. Non tanto perché Marroccu, che è comunque un dirigente esperto, valga meno di D'Amico, quanto per il contesto in cui si troverà ad operare. E Tudor deve stabilire se valga la pena oppure no restare alle nuove condizioni.
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2022-05-25 07:24:30'} - {ts '2022-05-25 14:24:30'} [browser] |