
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0]](/verona/images/clip.png)
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0,6215]](/verona/images/clip.png)
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0,6215,4615]](/verona/images/clip.png)

F.Myrtaj saluta i tifosi gialloblu a fine gara
Bari-Hellas Verona 1-2, 22.02.2004
Fonte: hellasverona.it
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0,6215,4615,4926]](/verona/images/clip.png)
Vero e proprio papocchio della peggior specie, la vicenda relativa al Catania della famiglia Gaucci insorta nella primavera 2003 conobbe il proprio epilogo solamente in agosto, quando la FIGC dispose in via straordinaria l'annullamento delle retrocessioni per la stagione passata: la serie cadetta fu pertanto ampliata a 24 compagini, registrando l'ammissione della Fiorentina impostasi nel recente torneo di C2 ma ulteriormente promossa in luogo di un Cosenza dichiarato fallito. L'estensione dell'organico incorse nel disappunto delle società, gran parte delle quali rifiutatasi di scendere in campo nelle giornate calendarizzate al 31 agosto e 7 settembre 2003 e recuperate in seguito.
![]() |
|
Allenatore e rosaWalter Sandro Salvioni si siede sulla panca del Verona dopo aver condotto bene il Nizza per un biennio conquistando una promozione in Ligue 1 ma con la successiva fugace apparizione subentro/esonero a Cosenza.
Durante il calcio mercato estivo la squadra riceve nuovi ed esotici arrivi non si sa bene se scelti dal DS o direttamente dal presidente. Questa dannosa dicotomia accompagnerà instancabilmente sia questa stagione sia le successive sempre targate G.B. Pastorello.
Formazione tipo: G.Pegolo; M.Cassani, A.Dossena,A.Comazzi, D.Biasi;C.Agnelli, V.Italiano, A.Mazzola; B.Adailton, P.Ndiaye, F.Myrtaj. La storia del campionatoFase eliminatoria della Coppa Italia in un gruppo di 4 squadre. Le vicende occorse in estate all'organico della seconda divisione incontrarono il disappunto di gran parte dei club di Serie B, col conseguente rifiuto di scendere in campo nelle gare del 24 agosto e 3 settembre. In seguito il giudice sportivo Maurizio Laudi inflisse pertanto la sconfitta a tavolino alle compagini disertrici tra cui il nostro Hellas, nonché un punto di penalizzazione nella classifica del gruppo. Pertanto la partecipazione fu ampiamente falsata: con una sola partita giocata e vinta contro il Treviso e due sconfitte a tavolino contro l'Albinoleffe e il Palermo. In Campionato nonostante una buona partenza con 9 punti in 5 partite (3 pareggi, vittoria thriller con il Bari al Bentegodi e vittoria in trasferta nel Derby con il Vicenza) la modesta compagine naufraga subito con soli 9 punti nelle successive 15 gare. L'avvicendamento sulla panchina tra il disastroso Salvioni e l'equilibrato Maddè porta dei miglioramenti soprattutto nella fase difensiva. Si resta però con un gruppo squadra tanto deficitario caratterialmente quanto altalenante a dir poco nei risultati.
![]() ![]() F.Myrtaj saluta i tifosi gialloblu a fine gara Bari-Hellas Verona 1-2, 22.02.2004 Fonte: hellasverona.it |
Eventi storici28 settembre 2003 - Un black out causato da un guasto avvenuto in Svizzera lascia l'Italia intera al buio nella notte tra sabato e domenica (ad eccezione di Sardegna e isole minori) Risulterà essere il più importante black out che abbia mai interessato il Paese. 24 ottobre 2003 - Il Concorde vola per l'ultima volta dopo 27 anni di servizio. 14 dicembre 2003 - Italia: inaugurato a Venezia, con un concerto diretto da Riccardo Muti, il Teatro La Fenice, ricostruito dopo il disastroso rogo del 1996. 4 febbraio 2004 – Mark Zuckerberg crea Facebook. 11 marzo 2004 – Spagna: una serie di attentati a treni sconvolge la capitale Madrid: le vittime sono 191 morti e oltre un migliaio di feriti. Gli attacchi sono stati effettuati da una cellula marocchina affiliata ad Al-Qaida. CuriositàSabato 27 settembre 2003 risulta essere una data a suo modo storica per i colori gialloblu: in quel di Vicenza il Verona ottiene una bella vittoria con la decisiva rete di Papa Waigo, primo calciatore di origine africana a segnare un gol con la gloriosa maglia dell'Hellas Verona. Unico caso di campionato di Serie B con 6 promozioni; cinque dirette e una dopo uno spareggio interdivisionale tra Fiorentina e Perugia. I viola lo vincono spedendo in B gli umbri. Quindi si può dire che la Fiorentina deve “ringraziare” due volte la famiglia Gaucci: una volta per essere stata ripescata dalla C1 grazie all'allargamento forzato delle squadre dovuto ai vari ricorsi estivi del Catania, e una seconda volta vincendo questo spareggio. La classifica marcatori la vince Luca Toni con 30 gol. Seguono altri Top per la categoria quali Lucarelli e Protti del Livorno, Riganò della Fiorentina e Zampagna del Messina. Approfondimenti- La scheda di Gianluca Pegolo - La scheda di Alberto Comazzi - La scheda di Carlo Teodorani - La scheda di Cristian Agnelli - La scheda di Sergio Bernardo Almiron - La scheda di Vincenzo Italiano - La scheda di Alessandro Mazzola - La scheda di Emiliano Salvetti - La scheda di Salvatore Vicari - La scheda di Martins Bolzan Adailton - La scheda di Giovanni Foderaro - La scheda di Adrian Mihalcea - La scheda di Papa Waigo Ndiaye - La scheda di Sandro Salvioni - Canone Inverso: C'E' DEL MARCIO IN DANIMARCA - IL PAGELLONE DEL VERONA 2003/04 (PARTE 1) - IL PAGELLONE, 2º PARTE: ATTACCANTI, DIRIGENTI E ALLENATORI |
In questa stagione il Verona è sceso in campo 49 volte segnando 55 reti e subendone 71
Competizione | In casa | In trasferta | In totale | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partite | Reti | Partite | Reti | Partite | Reti | |||||||||||||||||||||||||
Serie B |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
Coppa Italia |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
In totale |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
Successometro |
32% di vittorie
|
25% di vittorie
|
29% di vittorie
|
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0,6215,4615,4926,5086,6216,4926]](/verona/images/clip.png)
Allenatore | Note | Panchine | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
fino al 22/12/2003 |
|
||||
![]() |
dal 23/12/2003 |
|
I gialloblu più presenti sono stati:
Alberto COMAZZI (42 partite),
Florian MYRTAJ (42),
Alessandro MAZZOLA (41)
I migliori marcatori sono stati:
Florian MYRTAJ (13 reti),
Bolzan Martins ADAILTON (9),
Emiliano SALVETTI (7),
Papa Waigo NDIAYE (7)
[1] A TAVOLINO per rinuncia (di entrambe le società)
[2] A TAVOLINO per rinuncia (di entrambe le società)
![[Foto in archivio: 9][REQUEST.fotoInPagina:0,6215,4615,4926,5086,6216,4926,6216]](/verona/images/clip.png)
Rosa
Sono stati impiegati in tutto 28 gialloblu per un'età media di 24.00 anni
Giocatore | Età | Maglia | Ruolo | Presenze (reti) | Cartellini | In (out) | Minuti | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
22 | 1. | Portiere |
|
(1) | 2948 | |||||||||||||
![]() |
23 | 3. | Difensore |
|
31 | 1 (3) | 2354 | ||||||||||||
![]() |
19 | 83. | Terzino |
|
101 | 2 | 3441 | ||||||||||||
![]() |
24 | 18. | Difensore |
|
91 | (1) | 3940 | ||||||||||||
![]() |
21 | 6. | Difensore / Centrocampista |
|
4 | 5 (2) | 3179 | ||||||||||||
![]() |
25 | 7. | Centrocampista |
|
91 | 1 (3) | 3429 | ||||||||||||
![]() |
34 | 4. | Centrocampista |
|
10 | 3 (8) | 3469 | ||||||||||||
![]() |
29 | 19. | Centrocampista |
|
3 | 1 (12) | 2022 | ||||||||||||
![]() |
23 | 13. | Ala |
|
6 | 12 (7) | 1744 | ||||||||||||
![]() |
27 | 90. | Attaccante |
|
4 | 11 (7) | 1543 | ||||||||||||
![]() |
26 | 9. | Centravanti |
|
4 | 4 (16) | 3354 | ||||||||||||
![]() |
19 | 35. | Centravanti |
|
41 | 14 (4) | 1972 | ||||||||||||
Meno impiegati: | |||||||||||||||||||
![]() |
25 | 70. | Portiere |
|
1 | 1494 | |||||||||||||
![]() |
28 | 21. | Difensore |
|
(1) | 1915 | |||||||||||||
![]() |
27 | 81. | Difensore / Centrocampista |
|
4 | 3 (4) | 1045 | ||||||||||||
![]() |
22 | 20. | Difensore |
|
6 | 5 (1) | 1955 | ||||||||||||
![]() |
26 | 11. | Difensore |
|
3 | 4 (3) | 930 | ||||||||||||
![]() |
21 | 23. | Difensore |
|
1 | 575 | |||||||||||||
![]() |
17 | 8. | Centrocampista |
|
31 | 12 (10) | 1173 | ||||||||||||
![]() |
22 | 2. | Centrocampista |
|
10 (5) | 682 | |||||||||||||
![]() |
26 | - | Centrocampista |
|
1 | (1) | 76 | ||||||||||||
![]() |
31 | 5. | Centrocampista |
|
3 | 10 (8) | 1323 | ||||||||||||
![]() |
29 | 27. | Centrocampista |
|
10 (7) | 804 | |||||||||||||
![]() |
22 | 29. | Centrocampista |
|
2 | 1 (2) | 822 | ||||||||||||
![]() |
26 | 10. | Attaccante |
|
1 | 4 (10) | 1755 | ||||||||||||
![]() |
18 | 15. | Centravanti |
|
1 | 29 | |||||||||||||
![]() |
19 | 22. | Attaccante |
|
3 | 75 | |||||||||||||
![]() |
21 | 32. | Attaccante |
|
5 (7) | 834 |
Contribuisci
Arricchisci l'Almanacco di Hellastory con il tuo contributo su Racconto della Stagione 2003/04


LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO
Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.
[continua]





Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |


Prima Categoria 1911/12
Prima Categoria 1912/13
Prima Categoria 1913/14
Prima Categoria 1914/15
Prima Categoria 1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria 1920/21
Prima Categoria 1921/22
Campionato CCI 1922/23
Lega Nord 1923/24
Lega Nord 1924/25
Lega Nord 1925/26
Lega Nord 1926/27
Campionato Nazionale 1927/28
Campionato Nazionale 1928/29
Campionato Nazionale 1929/30
Serie B 1930/31
Serie B 1931/32
Serie B 1932/33
Serie B 1933/34
Serie B 1934/35
Serie B 1935/36
Serie B 1936/37
Serie B 1937/38
Serie B 1938/39
Serie B 1939/40
Serie B 1940/41
Serie B 1941/42
Serie C 1942/43
Serie C 1943/44
Campionato Alta Italia 1944 1945/46
Campionato Alta Italia 1946/47
Serie B 1947/48
Serie B 1948/49
Serie B 1949/50
Serie B 1950/51
Serie B 1951/52
Serie B 1952/53
Serie B 1953/54
Serie B 1954/55
Serie B 1955/56
Serie B 1956/57
Serie B 1957/58
Serie A 1958/59
Serie B 1959/60
Serie B 1960/61
Serie B 1961/62
Serie B 1962/63
Serie B 1963/64
Serie B 1964/65
Serie B 1965/66
Serie B 1966/67
Serie B 1967/68
Serie B 1968/69
Serie A 1969/70
Serie A 1970/71
Serie A 1971/72
Serie A 1972/73
Serie A 1973/74
Serie A 1974/75
Serie B 1975/76
Serie A 1976/77
Serie A 1977/78
Serie A 1978/79
Serie A 1979/80
Serie B 1980/81
Serie B 1981/82
Serie B 1982/83
Serie A 1983/84
Serie A 1984/85
Serie A 1985/86
Serie A 1986/87
Serie A 1987/88
Serie A 1988/89
Serie A 1989/90
Serie A 1990/91
Serie B 1991/92
Serie A 1992/93
Serie B 1993/94
Serie B 1994/95
Serie B 1995/96
Serie B 1996/97
Serie A 1997/98
Serie B 1998/99
Serie B 1999/00
Serie A 2000/01
Serie A 2001/02
Serie A 2002/03
Serie B 2003/04
Serie B 2004/05
Serie B 2005/06
Serie B 2006/07
Serie B 2007/08
Serie C 2008/09
Serie C 2009/10
Serie C 2010/11
Serie C 2011/12
Serie B 2012/13
Serie B 2013/14
Serie A 2014/15
Serie A 2015/16
Serie A 2016/17
Serie B 2017/18
Serie A 2018/19
Serie B 2019/20
Serie A 2020/21
Serie A 2021/22
Serie A 2022/23
Serie A 2023/24
Serie A 2024/25
Serie A
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. |
