domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Assolo

NASCE ASSOLO: UNO SPAZIO LIBERO PER L’EMOZIONE E LA RIFLESSIONE

Oggi non parliamo di calcio. Prendo una licenza. Chi è abituato a leggermi, da un anno a questa parte, forse ha imparato a conoscermi. Almeno in parte. C’è una versione di me, quella tradizionale di Canone Inverso rivolta ad approfondire alcune manifestazioni o comportamenti del nostro Verona; un’altra, più analitica di Accordiamo il violino, zeppa di numeri e di dettagli da interpretare; un’altra infine più serena e raccolta, quella di Flashback e del Campionato più bello del mondo, che si svolge idealmente nel salotto di casa mia tra un caffè, una birra e un po’ di musica e racconta la storia gialloblu decorata da mille episodi, sia sportivi che personali. Potrebbe essere abbastanza. Lo è sicuramente per voi che vi accostate a leggere le mie proposte. Lo è molto di meno per me.

BESLAN. All’indomani del tragico episodio di Beslan, io ho sentito un gravissimo disagio interiore, amplificato dal fatto che, come padre, di lì a qualche giorno avrei condiviso le speranze e le aspettative di un nuovo anno scolastico con mia figlia Vittoria che si accingeva a entrare per la prima volta nella scuola elementare e con mio figlio Edoardo che iniziava il suo terzo cammino. Provando a trovare un po’ di sollievo, ho cercato distrazione nei meandri del sito, nelle parole dei tifosi e nelle notizie che riuscivo a intercettare. Purtroppo però, Pastorello, Ficcadenti e i giocatori gialloblu non mi hanno aiutato affatto. Anzi, ho trovato tutto il mondo del pallone terribilmente fastidioso in quel momento.

A questo punto, ho avuto la fortissima tentazione di spendere una riga per la commemorazione di quei poveri disgraziati attraverso il Guestbook. Ma mi sono trattenuto perché inevitabilmente avrei disturbato qualcuno e forse sarei stato frainteso. Ho preferito allora scatenare 43 sms all’indirizzo di tutti quegli amici che tra Verona, Roma, Napoli, Pienza e Milano – le mie città -avrebbero sicuramente condiviso il mio stato d’animo. E così quella sera, almeno 43 finestre in tutta l’Italia hanno manifestato il loro disappunto e il loro dolore con luci di candele appoggiate alle finestre.

Sono assolutamente convinto che le mie sensazioni di quei giorni non siano estranee a nessuno di voi. Purtroppo.

L’ESIGENZA E I SIGNIFICATI DI ASSOLO. Di qui, l’esigenza di Assolo: una pagina bianca e nera, all’interno del nostro mondo tutto gialloblu. Il volo di un uccello migratore l’Advena Avis, bello come un ibis e inquieto come me nel suo girovagare perenne alla continua ricerca del luogo perfetto. Parliamoci chiaro, Assolo non ha nessuna pretesa e non vuole dimostrare proprio niente. Il suo obiettivo, al contrario, è quello di lasciare una finestra aperta alla mia e alla vostra sensibilità. Una zona franca dal calcio, se volete, da condividere o da evitare, all’interno di un sito esclusivamente calciofilo.

Proprio per questo, non ho in mente nessuna scaletta particolare, né ci sarà una cadenza periodica, né ho al momento argomenti che mi preme sottoporvi. In questo spazio troveranno espressione tutti i momenti che mi creano emozioni o che possono essere oggetto di una qualche riflessione: la musica, la poesia, il costume, una barzelletta, un libro, il teatro, gli occhi di una donna o le mani di un bambino. Saranno rapidi colpi di pennello, lunghi poche righe, che accenderanno qualcosa a qualcuno: curiosità, attenzione, fantasia. Spero solo che Assolo non abbia mai bisogno di trattare nuove ferite laceranti tipo Beslan, l’ 11 marzo o l’11 settembre.

Qualcuno di voi non si ritroverà, e avrà assolutamente ragione nell’accusarmi che tutto questo non c’entra niente con un sito di appassionati tifosi veronesi. Lo riconosco perché si tratta di un’invasione prosaica nella liturgia hellassina. Qualcuno, al contrario, scoprirà di avere altro in comune con me. Qualcun altro, più sensibile, percepirà molte analogie e sottintesi tra il mio peregrinare emotivo e la condizione della nostra amata squadra di calcio. Tutti infine, potrete segnalarmi le vostre sensazioni, come io faccio con le mie, all’indirizzo di posta elettronica massimo@hellastory.net messa a vostra disposizione da qualche giorno a questa parte.

Concludo innanzitutto scusandomi con Andrea, Enrico e Francesco, i miei amici di Hellastory per non aver preventivamente condiviso con loro questa mia iniziativa. Non so nemmeno se sarà concepito uno spazio ad essa dedicato, oppure se tutto dovrà rimanere per forza all’interno di Canone Inverso. Loro, che mi conoscono di persona, credo abbiano inteso perfettamente i significati della mia proposta. E ciò potrà forse aiutarmi nella loro comprensione e disponibilità.

A tutti gli amici che invece mi hanno conosciuto attraverso il sito, rassicuro che in nessun caso questo spazio potrà modificare o ridurre la mia attenzione alle vicende del Verona e la sua storia. Al contrario, chi avrà il desiderio di leggermi, sa esattamente quello che potrà trovarvi: una parte di me e – forse - anche di se stesso.

Perché c’è una cosa che mi preme ricordare a tutti: prima di essere tifosi, siamo esseri umani. E se ogni tanto riusciamo a prenderne coscienza, riusciremo anche a mettere nel giusto ordine le cose della vita. Trovando così la nostra dimensione più autentica. Che è poi, inevitabilmente, quella di un uccello migratore.

Ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato oggi. Senza accorgervene siete stati 5 minuti in mia compagnia senza parlare di calcio. E non credo che qualcuno ne abbia sofferto particolarmente. Questo significa che il nostro Advena Avis ha preso il volo.


Massimo

Hellastory, 25/09/2004
Cerca...

09/06/2005   IL GIULIO CESARE
07/04/2005   I PADRONI DEL MONDO
14/03/2005   L'ARTE DELLA FUGA
15/02/2005   GIOCATTOLI
19/10/2004   LE MIE CARTE DA GIOCO
08/10/2004   TE E I TUOI COLORI
28/09/2004   GOCCE DI SPERANZA
25/09/2004   NASCE ASSOLO: UNO SPAZIO LIBERO PER L’EM...

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  


Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8893 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A