sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

NON SPARARE, BACIAMI!


NON SPARARE, BACIAMI!

Il Verona ottiene l'obiettivo minimo di 1 punto a Crotone, muove la classifica e inizia così il suo campionato nel campionato per potersi salvare. La notizia è positiva perché in nessuna circostanza è apparso inferiore ai calabresi, che nel proprio campo riescono a rendere al meglio. Poche occasioni da gol, quasi tutte casuali, grande battaglia pallone su pallone. Il Verona però ha dato nettamente l'impressione di essere ancora alla ricerca di una propria identità, di un proprio equilibrio tattico. Bene la difesa gialloblu con Nicolas attento, Ferrari e Cáceres vincitori nel duello con Trotta e Budimir, bene la fase di interdizione a centrocampo, discrete le ripartenze, bene la personalità nel coprire gli spazi e tenere il gioco (67% di possesso palla). Poi, il nulla. Bessa, chiamato ad uno sfiancante lavoro di collegamento è apparso poco lucido nelle conclusioni, le uniche idee propositive sono venute dal solito Verde ma completamente sprecate a causa della scarsa collaborazione da parte di Cerci (qualche spunto, ma solo nella prima mezzora), Fares (scadente dal punto di vista tecnico: corre, combatte ma poi spreca tutto) e Pazzini (entrato nel finale, non si è praticamente visto). Non capisco proprio come Pecchia avrebbe potuto vincere la partita con la pochezza offensiva di questa squadra e i zero tiri nello specchio della porta sono un dato statistico allarmante. Spariamo fiori colorati e profumati, non certo pallottole. Non facciamo male a nessuno.

Non entro in merito alla questione Pecchia – Pazzini per il semplice motivo che sono convinto di non avere a disposizione tutti gli elementi per comprenderla realmente. Certo, il mister non è autolesionista. Conosce tutto del capitano, sa quanto vale, quanto può dare, e che è letteralmente insostituibile. Lasciando perdere la sfida col Napoli - sul 3 a 0 la partita era chiusa e per questo ci hanno concesso qualcosa - l'ingresso in campo del Pazzo non ha minimamente cambiato la partita a Crotone. Nessuna triangolazione rilevante, nemmeno un avanzamento del baricentro, men che meno conclusioni in porta. Volendo quindi rimanere del tutto neutrale, devo ammettere che il tecnico mette in campo quello che ha a disposizione: un elemento di qualità (Verde), uno in ritardo di preparazione (Cerci, lo vedremo tra un mesetto dopo due anni di stop), uno fuori condizione (Pazzini), uno che non vede la porta (Fares). Ma si può andare avanti così?

E qui chiamo nuovamente in causa la società e Fusco. Ci rendiamo conto che da 50 giorni gli unici nomi che circolano per potenziare l'attacco gialloblu sono ragazzini che fanno panchina nelle loro società? Pensiamo davvero di riuscire a salvarci con i vari Boyè, N'Koudou, Kishna o Parigini? Che siano le armi pesanti di cui oggi abbiamo tanto bisogno? Non potevamo tenerci Luppi, nettamente superiore a tutti loro e quanto meno integrato nei meccanismi di Pecchia? Eppure il problema si è posto subito dopo la sceneggiata Cassano, sapendo perfettamente in quali condizioni è arrivato Cerci.

La difficoltà di trovare soluzioni ha creato nel frattempo inutili tensioni mettendo il mister spalle al muro per dover gestire il poco a sua disposizione ed evidenziando limiti sconcertanti alla resa dei conti. Quello che vorrei sapere, tanto per prepararmi, è se si tratta di impedimenti tecnici nel reperire i giocatori giusti o di natura economica? Dobbiamo aspettare gli svincolati per riempire le caselle mancanti? Bella prospettiva! In un articolo di Eurosport dello scorso 17 agosto si evince che il Verona è la squadra che ha speso meno di tutti nel mercato, “solo 300 mila euro, qualche prestito, qualche parametro zero e l'ossatura dello scorso anno”. E allora? Siamo messi così male?

È chiaro che qualcosa dovrà succedere gli ultimi giorni di mercato, il problema è che noi abbiamo bisogno di molta qualità davanti e persino a centrocampo per poter liberare Bessa e Verde (spesso ripiegato in difesa) a compiti più importanti in fase offensiva. Oggi abbiamo essenzialmente alzato un fortino con i vari Buchel, Bruno Zuculini, Valoti e Zaccagni a protezione della difesa facendo di necessità virtù. Benissimo, ma quando avanziamo chi tira?

Concludo con un'osservazione di carattere generale. Durante l'estate si è fatto molto rumore intorno al Verona. Troppo. Il cinema sulla faccenda Cassano (in cui neppure la società ha fatto una gran figura fidandosi di un personaggio simile), le multe dopo Avellino e Napoli, gli attriti tra Pecchia e Pazzini, il disagio di iniziare la stagione con una rosa incompleta. Avrei preferito maggiore silenzio, restare più nell'ombra. Prepariamoci dunque ad una stagione calda da tutti i punti di vista. Non sarà facile trovare 3 avversari peggiori di noi, meglio quindi rimanere calmi e uniti. E sperare che si trovi in fretta una soluzione davanti. Sparando fiori si è simpatici ma non si va da nessuna parte.

Massimo

Colonna sonora: invece della canzone propongo questa volta una frase celebre tratta dal film Nella mente del serial killer: Il successo si ottiene quando riuscirete a capire che l'arma più letale non è la pistola, ma il cervello. Speriamo sia così, aggiungo.

Hellastory, 28/08/2017
Archivio

Stagione 2017/2018
19/04/2018   LE PRIORITA' DI SETTI
12/03/2018   ORGOGLIOSO DI VOI!
05/02/2018   MISTERI GIALLOBLU
22/01/2018   VERSO UN NUOVO BARATRO
11/12/2017   UNA SQUADRA INAFFIDABILE
27/11/2017   OGGI RESPIRIAMO

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A