sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

SI COMINCIA. TRA MILLE DIFFICOLTA'


SI COMINCIA. TRA MILLE DIFFICOLTA'

Era importante passare il turno, e così è stato. In questo periodo la differenza tecnica è praticamente annullata dalla condizione fisica, dall'inserimento dei nuovi giocatori e dai carichi di lavoro. Dopo la brutta trasferta di Newcastle che ha evidenziato tutte queste incognite (ben vengano, in quanto in amichevole) il Verona con l'Avellino è apparso recuperare un po' il percorso visto con la Sampdoria. Mi auguro che il gap con la squadra di Benitez fosse solo causato dal deficit di condizione, anche se temo che questo Hellas sia comunque troppo leggerino, soprattutto davanti. Purtroppo non è stato un ritiro facile. Sono capitati un mucchio di inconvenienti, infortuni maledettamente concentrati nel settore difensivo e gravi ritardi di reperimento di attaccanti di ruolo. Ciononostante, abbiamo fatto una figura migliore di Benevento e Bologna uscite al primo turno con squadre di B e lanciato la sfida al Chievo a fine novembre. Ma la strada verso la reale identificazione del nuovo Verona è ancora lontana.

Pecchia ha un paio di grossi problemi da gestire. Il primo è trovare una difesa accettabile per fronteggiare prima della sosta l'attacco più forte della A (Napoli) e uno scontro diretto (a Crotone). Anche contro l'Avellino abbiamo concesso troppo dietro, Nicolas ci ha messo un paio di pezze a parte le distrazioni di Cáceres in occasione del gol e dello stesso Nicolas poco dopo (lì, bravissimo l'uruguagio a salvare sulla linea il possibile 2 a 2). Settembre poi, in attesa del completo recupero di tutti i difensori, ci metterà di fronte ad avversarie di qualità superiore (Fiorentina, Roma e Lazio) e la Sampdoria che conosciamo bene. Una partenza impegnativa che già dopo 6 gare chiarirà che tipo di campionato ci aspetta. L'incubo dell'ultima retrocessione, mai difesa, è dietro l'angolo, anche se oggi lo spirito è completamente diverso.

Romulo è stato arretrato, per necessità, a fare il terzino un ruolo che mal sopporta e che ricopre con qualche difficoltà. L'attuale coppia di centrali è Ferrari e Cáceres, il primo adattato il secondo fermo da un anno. In attesa di Heurtaux, Caracciolo e Bianchetti, e di Brosco e Cherubin oggi non siamo in grado di prevedere quale sarà la difesa titolare di questa stagione, ed è molto rischioso doverlo scoprire in piena attività, correggendo in corsa eventuali errori e possibili (speriamo di no) imbarcate di gol. La difesa gialloblu, per un motivo o l'altro, ci ha sempre fatto penare negli ultimi 4/5 anni.

Il secondo riguarda l'attacco. Finita subito la storia d'amore di Cassano, giocatore tanto capriccioso quanto limitato caratterialmente, mi chiedo cosa aspetti Fusco a trovare attaccanti. È chiaro che occorrono immediatamente almeno un esterno offensivo che dia il cambio a Verde (strepitoso) e Cerci, e un uomo d'area che soccorra Pazzini e dia centimetri in caso di recupero. Il mister, in questo periodo, sta facendo di necessità virtù con l'inserimento sulla fascia di Fares e l'avanzata di Bessa, ma nessuno dei due è un attaccante vero e non possono dare alcun contributo contro difese organizzate. In questo, la pochezza offensiva di Newcastle è stata emblematica.

Se il problema della difesa è solo questione di tempo durante il quale dobbiamo tener duro, quello dell'attacco è inspiegabile e più volte denunciato da Pecchia. Attualmente dietro gioca chi sta meglio, ma la rosa a disposizione è sufficientemente ampia e completa. A tendere, si potrebbe pure ipotizzare una difesa a 3 o a 5 se ci fosse bisogno. Davanti invece la penuria di alternative sembra inconcepibile. Al punto tale che non si capisce l'urgenza di liberarsi anche di Luppi prima della Coppa Italia, senza aver fornito almeno un cambio di ruolo. Se l'Avellino ci avesse portato ai supplementari o la partita si fosse messa in maniera differente, avremmo avuto grosse difficoltà in fase offensiva. Senza entrare in merito della qualità dei singoli, ma solo dal punto di vista puramene numerico, Cassano non è stato sostituito e sono partiti anche Cappelluzzo, Juanito Gomez, Ganz e Siligardi: 6 uscite contro solo 2 ingressi. Uno dei quali fermo da un anno e in ritardo di condizione. Non è chiaro se, di fondo, sia un problema di scelta: meglio orientarsi su due giovani o avere almeno uno di provata esperienza (alla Diamanti o Gilardino o Palácio per intenderci, simulacri che da anni non riescono più a dare alcun contributo, ma che fanno impazzire il nostro Presidente). È vero che c'è tempo, ma più passa maggiore è la concorrenza e minore è quello a disposizione per inserirli.

Solo a centrocampo non abbiamo problemi. Anzi, in ottica di regolamentazione della rosa, potremmo addirittura avere un esubero considerato il recupero (tra un paio di mesi) di Franco Zuculini e il rientro di Romulo in un ruolo a lui più consono.

Onestamente, un mese fa pensavo di arrivare a pochi giorni dall'inizio del campionato con una situazione più definita. Il punto di forza del Verona è quello di partire subito forte (ce lo impone anche il calendario) con il blocco dell'anno scorso rinforzato in difesa e sugli esterni. Oggi non siamo esattamente in quelle condizioni. Mi piace lo spirito della squadra, il gruppo è unito e vuole orgogliosamente dimostrare di valere la categoria. Tutti si stanno ritagliando uno spazio. Basterà?

Massimo

Colonna Sonora: Who Can It Be Now? dei Men At Work.

Hellastory, 14/08/2017
Archivio

Stagione 2017/2018
19/04/2018   LE PRIORITA' DI SETTI
12/03/2018   ORGOGLIOSO DI VOI!
05/02/2018   MISTERI GIALLOBLU
22/01/2018   VERSO UN NUOVO BARATRO
11/12/2017   UNA SQUADRA INAFFIDABILE
27/11/2017   OGGI RESPIRIAMO

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A