sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

STORIA DI AMORE E TRADIMENTO


STORIA DI AMORE E TRADIMENTO

Nel marzo del 1959, John Steinbeck il famoso autore di Furore, Uomini e topi, la Valle dell'Eden etc etc, si recò in Inghilterra per recuperare gli studi di Thomas Malory del Quattrocento sulla Morte di Artù e poi comporre un grande romanzo storico. Per l'occasione aveva affittato una villa nel Somerset, in piena atmosfera medioevale, e scrisse uno dopo l'altro i vari capitoli che raccolgono la tradizione orale di Merlino, re Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda. Una volta arrivato al momento del tradimento di Lancillotto con Ginevra ebbe però un blocco improvviso. Eravamo arrivati ad ottobre, il paesaggio era cambiato e la natura iniziava ad accendere colori ed intensità che mal si accompagnavano con i momenti più drammatici della storia. Il problema era che, ricordando la sua lontana infanzia californiana, Steinbeck aveva sognato in mille occasioni con la fantasia di essere lui stesso a volte re Artù e a volte il prode Lancillotto, e pur conoscendo la storia, ora che doveva comporla in maniera organica, non era più in grado di farlo. L'amore verso quei personaggi meravigliosi e il tradimento erano diventati per lui inconciliabili. E il presente narrativo opprimente. Esattamente come la storia che i prossimi giorni saremo costretti a vivere con il nostro Verona con la ripresa del campionato, abbandonato al suo destino in fondo alla classifica. Una storia di amore (la nostra) ma anche di tradimento per quello che Setti, i dirigenti e i giocatori ci hanno consegnato.

Al di là del contesto anomalo dobbiamo ammettere che i Mondiali di calcio sono stati una bella evasione. Abbiamo assistito, con spirito neutrale, a partite combattute ricevendo l'ennesima conferma che un gruppo compatto (Marocco e Croazia, ma anche Giappone nel suo piccolo) può opporsi efficacemente al talento e alla presunta superiorità tecnica (Germania, Belgio, Spagna, Brasile). Il calcio, come l'epopea arturiana, è una bella favola piena di valori e di insegnamenti. Ma questi insegnamenti non lasciano alcuna memoria ai grandi esperti (Setti?) a cui affidiamo i nostri colori.

Non ho molta fiducia sulla capacità di riscatto del Verona. Il presidente ha consegnato la squadra a Sogliano nella speranza di un miracolo ipotetico, affidandosi nel frattempo ad un allenatore senza alcuna esperienza e titolarità, legittimato solo perché amico degli amici che scendono in campo. Stando alle voci che girano si parla di ulteriori sacrifici di mercato per portare gente nuova e non sappiamo neppure se, sotto sotto, si sta invece programmando un futuro prossimo dignitoso in serie B piuttosto che una strenua resistenza. Del resto, parliamoci chiaro, le squadre di Setti non hanno mai avuto nel loro DNA il temperamento giusto per salvarsi, anzi non ci hanno neppure provato quando erano in crisi: né quella di Mandorlini e Delneri (per molti versi una storia molto simile a quella in corso), né quella di Pecchia a causa di una rosa francamente improponibile. Probabilmente è lo stesso presidente, così sensibile verso chi vuole andarsene, a non riuscire a serrare i ranghi e convincere dell'importanza di una permanenza in serie A.

Per la cronaca, l'opera di Steinbeck fu interrotta definitivamente. Al punto tale che fu decisa una pubblicazione postuma nel 1976 con il testo completo fino al momento in cui si consumava il famoso tradimento e corredato da lettere e appunti dell'autore per uno sviluppo mai completato.

Lato nostro, al momento ci aspetta un caotico mese di gennaio carico di tensione dettata dal mercato, dal corposo via vai di giocatori e con alcuni scontri diretti probabilmente decisivi. Poi rischiamo di scivolare in un lungo periodo di rimpianti e rassegnazione fino a fine stagione. Spetta solo al Verona riconquistare, punto dopo punto, la classifica e i tifosi umiliati. Cancellare il blocco che abbiamo dentro e cambiare la storia. Ma da quello che traspare, l'autunno di Setti & C pare proprio avviare al suo inverno, più che a una nuova rinascita.

Massimo

Colonna sonora: The Abscence of Birds dei The Radio Dept.

Hellastory, 12/12/2022
Archivio

Stagione 2022/2023
06/06/2023   ALL IN
20/03/2023   ARRIVEDERCI
12/12/2022   STORIA DI AMORE E TRADIMENTO
05/09/2022   ECCO DUNQUE IL VERONA!

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8765 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A