sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

1
JUVENTUS1

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 24, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
VENEZIA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

20 ANNI, AMICI.


20 ANNI, AMICI.

11 Maggio 2001 – 11 Maggio 2021, sono passati 20 anni, cari amici da quando due ragazzi nemmeno maggiorenni decisero di mettere online un sito internet sulla storia del nostro Verona.

In questo periodo storico, dove lo sviluppo tecnologico corre ad una velocità esagerata come mai è stato nella storia dell'umanità, 20 anni sembrano quasi un secolo. A maggio 2001 l'e-commerce era ancora relegato a qualche asta on-line di prodotti usati, per cercare qualcosa in rete potevi usare ancora Altavista oppure la ricerca di Virgilio perché Google era solo un motore di ricerca tra i tanti. Per comunicare tra amici avevamo da pochi anni imparato a mandare mail e queste erano chilometriche, perché telefonarsi sul cellulare costava ancora un botto, i messaggi erano one-to-one e quindi per organizzare una partita di calcetto era più comodo usare una mailing list, lo stesso per mandare mail con accorati appelli per tal Giovannino Capriccioli che aveva bisogno di una delicata operazione al mignolo del piede e doveva raccogliere una cifra folle per andare ad operarsi in Brasile. Era l'anno del ritorno di Perotti in panchina, annata tribolatissima e proprio in quel maggio si arrivava da un tracollo verticale della squadra che sembrava non aver più nulla da dare, tracollo culminato con una contestazione fuori dall'antistadio (tra l'altro organizzata pubblicamente tramite tam-tam sui primi muri dei siti internet, la prima in assoluto). È stata anche l'annata dello spareggio di Reggio Calabria che posticipava solo di un anno quella che sarebbe stata la prima vera tragedia sportiva gialloblu vissuta coscientemente on-line. In realtà chi vi scrive già dal 1996 aveva accesso ad internet godendo di postazioni all'avanguardia all'Università di Trento ma a quel tempo era ancora tutto così in embrione che il massimo a cui si poteva aspirare era scrivere all'indirizzo mail generico della società un bel "Complimenti Pastorello per aver acquistato il Verona, adesso tira fora i schei" al quale rispose, credo Guette, ironicamente con un "grazie per le belle parole di incoraggiamento e forza Verona!" .

20 ANNI, AMICI.

Quasi contestualmente ad Hellastory, chi prima o chi dopo, nacquero una manciata di siti web dedicati. Per me che non facevo ancora parte della "Stimata Redazione", il giro d'obbligo era: Sito Ufficiale, Hellastory, Hellaswall, Solohellas, Hellasweb. Tutti con un "muro", dove si scriveva di tutto, esattamente come succede adesso sul nostro guestbook. Per il Verona erano anni bui. Tremendi. Praticamente abbiamo vissuto il primo vero decennio dell'era digitale in condizioni sportive e societarie al di là di ogni limite di sopportazione umana. Tra Serie B senza prospettive e Serie C da straccioni (o viceversa) se ne vanno quasi dieci anni.

L'unica cosa che cresce nel frattempo è l'attaccamento dei tifosi alla squadra che, inversamente proporzionale al risultato, cresce morbosamente ed è un fatto difficilmente spiegabile. Ha giocato sicuramente un ruolo chiave la presenza di questi "bar virtuali" sui siti web, che vanno in parte a sostituire i ritrovi tradizionali tra tifosi riuscendo a tagliare le distanze geografiche prima impossibili da colmare. Così alla sera o mentre si lavora al pc si potevano scambiare battute sul calcio e sulla tua squadra del cuore assieme a perfetti sconosciuti che stanno per la maggior parte a Verona ma che si possono trovare anche ad Arezzo, a Cosenza, a Bologna, in Sardegna oppure in Brasile o in Canada. Ve lo può raccontare Yuri, da Toronto, la differenza tra seguire il Verona dall'estero negli anni '90 o seguirlo solo dieci anni più tardi sul web. Tutti sconosciuti la prima volta che scrivono sul guestbook, già amici dopo un paio di botta e risposta. Come già detto, il nostro non era l'unico "muro" ma era probabilmente uno dei più seguiti e sicuramente è rimasto anche l'unico ancora presente ed attivo dopo 20 anni.

Vale la pena ricordare che l'informazione su internet a Verona è arrivata molto in ritardo rispetto ad altre città. L'esempio eclatante che vi portiamo risale al 31 dicembre 2007 quando in sede vengono presentati Galli, Sarri e Cipollini. Come Hellastory eravamo presenti e riuscimmo a produrre un articolo in un paio di ore dall'evento e fu praticamente uno scoop per tutta la città visto che essendo l'ultimo dell'anno i tg locali non davano notizie serali e nemmeno per il giorno successivo, capodanno, quando nemmeno i giornali uscivano in edicola. Altre testate online non esistevano, c'eravamo solo noi e per quasi 2 giorni avemmo l'esclusiva. Già nelle due stagioni precedente avremmo avuto la possibilità di pubblicare direttamente interviste nel dopopartita ma i giornalisti locali si lamentarono con l'ufficio stampa della società per la disparità di mezzi (!) e il negato diritto di esclusiva (!) e così ci fu impedito. Scene da panico in sala stampa, come se la notizia "on-line" fosse qualcosa di diabolico rispetto a quella su carta o televisiva. In quel momento eravamo arrivati ad un bivio come Hellastory: continuare a seguire la storia del Verona o buttarci sulla news, visto che avevamo la possibilità e la tecnologia (capirai) per farlo. La scelta fu estremamente saggia e ponderata: continuiamo ad approfondire, lasciamo l'effimera velina agli altri.

Poi con calma, sono fioriti i siti internet con le news al volo, i siti delle testate giornalistiche locali, i siti dei quotidiani. In quel momento si colma il digital-divide, la notizia diventa sempre più veloce e furtiva, sparata a suon di titoli con contenuti ridicoli e frutto di copia-incolla.

Infine sono arrivati i social che hanno stroncato tutti i guestbook e i forum. Tutti su Facebook a scrivere commenti, a condividere le notiziole di cui sopra, a mettere like. I siti pionieristici chiudono tutti, uno dopo l'altro. Hellastory resiste strenuamente, produce ancora articoli ragionati, approfondisce fatti di decenni fa, ricorda accadimenti dimenticati e ancora quando si pensa che più in profondità non si possa andare esce ancora l'aneddoto, il racconto, il protagonista dimenticato. Tutto sempre con uno sguardo al presente, perché è ovviamente la nostra passione ben sapendo che quel che accade oggi, nel mondo del calcio, la stagione prossima sarà già storia. Guardiamo al presente cercando di essere sempre lucidi pur conservando l'emotività del tifoso, perché in fondo non siamo altro che tifosi che scrivono per passione e non per lavoro, scriviamo senza impedimenti, siamo rari battitori liberi in un mondo di informazione sportiva che, anche a livello locale, è sempre più vincolata da interessi secondari, dalla necessità di fare scoop, da rancori e simpatie. Possiamo anche permetterci di tirare le orecchie a qualcuno, possiamo anche non scrivere niente per due settimane e poi uscire con cinque articoli "da fogo" a raffica.

Noi scriviamo principalmente per noi stessi e per voi, pochi o tanti che siate, che ci leggete sempre, che non siete quelli che si limitano al titolo o alla notizia buttata lì, voi che volete approfondire e non ne avete mai abbastanza, che vi impegnate a leggere i non certo facili servizi di Francesco ed Enrico sui bilanci societari, voi che attendete i numeri e le storie di Carlo che scrive poco ma quando lo fa vale il prezzo del biglietto da solo, così come vale la pena attendere per leggere un pezzo di Davide che dir che sia una penna sopraffina è quasi riduttivo. Voi che leggete il canone di Massimo e siete o d'accordo o in disaccordo, senza mezze misure. Voi che non sapete nemmeno cosa abbia scoperto Paolo e quali chicche vi presenterà a breve. Sempre voi che attendete la scheda di Carrozza da Valeriano, scheda che forse farà Matteo o forse chissenefrega di quell' "osso da brodo", piuttosto meglio controllare che ci siano tutte quelle di quest'anno. Voi che se leggete tutto questo è perché Andrea l'ha costruito, messo assieme, modificato, colorato, pubblicato.

In 20 anni abbiamo creato un gruppo di amici, noi della redazione e voi che ci leggete. Tra cene e trasferte, aneddoti ce ne sarebbero da scrivere un libro.

Pensa! Vintani...e semo ancora qua.

Valeriano

Hellastory, 11/05/2021

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Venezia
Verona - Venezia finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8900 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.167]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A