sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

PESCARA-VERONA 0-0

Hellastory: Le Ultimissime

Dai nostri inviati Fabio e Florin

Io e mio figlio Florin partiamo da Roma a mezza mattina, e dopo aver gustato un po' di aria di mare e di sole fin troppo caldo, decisamente fuori stagione, nonché uno spuntino a base di specialità locali, ci rechiamo allo stadio.

Già nel corso della mattinata abbiamo avuto modo di verificare la tradizionale cortesia e ospitalità della gente d'Abruzzo (è molto facile scambiare due chiacchiere con qualcuno, e non solo di calcio), e in tribuna, ove siamo «in incognito», ci rendiamo subito conto che potremo passare un pomeriggio tranquillo senza preoccuparci troppo di essere tifosi della squadra ospite.

Tra le tifoserie non corre buon sangue e si vede non appena entrano i nostri, comunque non volano solo insulti ma anche incitamenti alla squadra del cuore.

I butei sono pochi ma si fanno sentire.

Pronti via e su pasticcio difensivo abruzzese Iunco arriva con un attimo di ritardo.

Pegolo come al solito è pronto quando viene impegnato da un gran tiro dal limite, all'ultimo minuto sembra fatta ma sultraversone di Iunco a un metro dalla porta sono in ritardo sia Da Silva che Cossu. Peccato davvero!

Nell'intervallo si scambiano due parole coi vicini, coi quali più o meno si conviene che la partita può essere risolta giusto da un calcio piazzato, una palla sporca, un pasticciaccio difensivo, da una parte o dall'altra. Se no sarà 0-0.

Della ripresa annotiamo il clamoroso palo del Pescara, il gol annullato a Turati per un fuorigioco davvero difficile da verificare anche dalla moviola, figuratevi dalla tribuna, qualche velleitario tentativo dalla distanza, da una parte e dall'altra.

Poco, veramente poco!

Esordisce il gigantesco Nieto (in bocca al lupo!) e anche stavolta proprio all'ultimo minuto segnaliamo una bell'affondo di Foderaro sulla sinistra con cross al centro per Nieto anticipato all'ultimo momento.

Mi è piaciuto Sibilano, forte e sicuro, finalmente una certezza per la difesa, ma tutto il reparto è cresciuto: Turati e Teodorani non mi hanno fatto imprecare quasi mai!

Non mi è dispiaciuto neanche il vecchio Mazzola, Italiano sempre preciso anche se secondo me potrebbe tenere più spesso palla bassa.

E davanti? Siamo alle solite! Da Silva una comparsa, Cossu si muove ma si rende pericoloso solo una volta. Un discorso a parte merita Iunco: è onnipresente, viene cercato continuamente dai compagni, gioca un sacco di palloni; ha qualche bel guizzo (a tratti ricorda i migliori Iorio e Galderisi) ma pecca spesso di egoismo nel tenere la palla e di ostinazione nel dribbling.

Un'ultima doverosa citazione per il mister: come al solito ha i carboni ardenti sulla panchina, è sempre in piedi, urla si sbraccia dispone corregge.

Insomma, dà l'anima e il cuore dal primo all'ultimo minuto.

L'avete vista anche voi, la partita è stata tutt'altro che spettacolare; io però sono contento intanto perché ci siamo portati a casa il nostro punticino, e soprattutto perché ho avuto l'occasione di passare una giornata diversa con mio figlio, condividendo paure e trepidazioni.

Il team di Hellastory, con questa simpatica iniziativa dell'Inviato Speciale, ha aggiunto un altro incentivo alla giornata.

Avanti Hellas: you'll never walk alone.

Un abbraccio gialloblù a tutti

Hellastory, 01/10/2006

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Pisa-H.Verona?



Pisa    H.Verona


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bernède A.

Cham F.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.

Valentini N.

Yellu Santiago Perez J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8930 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A