Nella giornata di mercoledì 21 aprile sono scese in campo, oltre alla A e alla B, anche le serie C1A e C2B. Hanno così giocato anche 6 «prestiti gialloblu» (4 da titolari e due entrando nel secondo tempo), le cui prestazioni analizziamo brevemente sotto. Per ora basti anticipare che le uniche prove più che sufficienti sono giunte, non a caso, da Todeschini e Lovatin, i soli giocatori che durante tutto l'arco del campionato hanno dimostrato di potere in futuro meritare la maglia gialloblu.
TODESCHINI (Pavia, C1): Il suo Pavia si sbarazza con un secco 2-0 del Vittoria di Ligori e si conferma al secondo posto. Todeschini, impiegato da esterno in un centrocampo a 5, è tra i migliori in campo. A 9 minuti dalla fine mister Torresani lo sostituisce con Lonardini. Voto: 6,5.
LIGORI (Vittoria, C1): Il cartellino rosso con cui l'arbitro Iannone lo spedisce negli spogliatoi all'89' è l'emblema di una prestazione da dimenticare per il lungo attaccante toscano. Voto: 5.
FUMMO (Como, C1): Entra sullo 0-0 al 53' al posto di Gambino con l'obiettivo di dare vigore allo sterile attacco comasco. In realtà l'unica cosa che riesce ad ottenere è, 27 minuti dopo, ...l'espulsione, per doppia ammonizione. Il Como resta così in 10 e perde (rete di Bellè del Grosseto all'84') quella che era considerata l'ultima spiaggia per sperare ancora nei play-out. Voto: 5.
MATTEASSI (Spezia, C1): A differenza dei precedenti due «prestiti gialloblu» Matteassi si fa «solo» ammonire e sfiora pure il gol al 16'. Come Ligori e Fummo è però autore di una prestazione negativa, tanto da venire sostituito, al 69', dall'attaccante veronese Meggiorini. Voto: 5
LOVATIN (Carrarese, C2): Nella Carrarese che rilancia le proprie ambizioni play-off (è a -3 dal quinto posto) vincendo 4-2 a Forlì, Lovatin è l'ispirato fulcro del gioco. Amnmonito, la sua gara è certamente positiva. Voto: 6,5.
MANDORLINI (Carrarese, C2): Gioca dal 60' in poi, senza mai mettersi in luce. Voto: 5,5.
Hellastory, 22/04/2005