PRESTITI GIALLOBLU: MOMENTI DI GLORIA PER PINHEIRO E FUMMO! - Hellas Verona: Le Ultimissime su HELLASTORY.net
  sabato 23, h 15:00  
MILAN1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 27, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
ATALANTA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: MOMENTI DI GLORIA PER PINHEIRO E FUMMO!

Hellastory: Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: MOMENTI DI GLORIA PER PINHEIRO E FUMMO!
PRESTITI GIALLOBLU: MOMENTI DI GLORIA PER PINHEIRO E FUMMO!

Il week-end appena trascorso è stato particolarmente ricco ed intenso per i «prestiti gialloblu». Dei diciassette giocatori facenti parti di questo folto gruppo, solo tre non sono scesi in campo: Mancinelli, infortunato ed Alterio e Todeschini, rimasti in panchina. Altri tre sono entrati a partita in corso (Dardo, Pace e Lorusso), mentre gli altri sono partiti tutti da titolari.

PINHEIRO (C, Atlas, A, Mex): Ritornato in Messico al termine della sfortunata esperienza all'Osasuna, Pinheiro ha cominciato con il piede giusto la sua avventura con l'Atlas di Guadalajara. Sabato scorso infatti il brasiliano è stato protagonista della vittoriosa (3-2) partita contro il Tecos UAG, mettendo a segno la seconda rete e fornendo l'assist per il terzo, decisivo gol. Un ritorno quindi in grande stile nella terra messicana, che sembra portare bene ai brasiliani di ritorno dall'Italia. I due gol del Tecos infatti sono stati segnati da Eliomar Marcon, acquistato in estate dal Venezia dove era giunto l'anno scorso insieme all'attuale stella della Roma Mancini, compagno di squadra e di panchina in laguna. Voto: 7.

CASSETTI (C, Lecce, A): La sfida con il Milan esalta il Lecce ma non Cassetti. Il bresciano infatti si rende protagonista di una partita piuttosto anonima. Dopo un primo tempo ordinario, cala nella ripresa. Comunque sufficiente. Voto: 6.

ABBRUSCATO (A, Arezzo, C1): L'Arezzo vince ancora, per una volta però lo fa senza il contributo decisivo della coppia Serafini-Abbruscato. Merito dell'ex-gialloblu Ficcadenti, ora promettente allenatore della Pistoiese, che con uno schieramento difensivo accorto è riuscito a bloccare la coppia di super-bomber. Voto: 6.

PISANU (A, Varese, C1): Dopo le infelici esperienze da attaccante, mister Sannino s'è finalmente convinto a proporlo in fascia. Lui risponde facendo il compitino.Voto: 6.

DOARDO (C, Torres, C1): Entra a 20 minuti dalla fine quando però la partita non ha più niente da dire. La Torres infatti è già sul 3-0 contro il malcapitato Pavia di Todeschini, ancora una volta lasciato inspiegabilmente in panchina. Difficile in quella situazione farsi notare. Voto: sv.

LIGORI (C, Prato, C1): Dopo un gennaio particolarmente intenso (dal Varese è passato al Prato, via Verona, che ha acquistato il suo cartellino), Ligori sembra aver finalmente trovato la sua dimensione nella cittadina toscana. La conferma è arrivata nella generosa partita disputata domenica contro il Cesena, dove Ligori si è segnalato in due importanti episodi. Il primo al 21' del primo tempo quando il difensore cesenate Bocchini, il suo marcatore, gli ha rifilato una gomitata che gli è costata il rosso diretto. I pratesi, ultimi in classifica, non sono riusciti però a sfruttare la superiorità numerica. Anche a causa della occasione sfiorata al 71' dallo stesso Ligori con un tiro finito di poco alto. Voto: 6.

PACE (C, Martina, C1): Con Mancinelli infortunato ed Alterio lasciato in panchina per scelta tecnica, ci pensa Pace a rappresentare la truppa gialloblu di istanza a Martina Franca. Lo fa giocando gli ultimi quindici minuti di una partita già segnata (vittoria per 2-0 sul Taranto). Briciole di gloria. Voto: sv.

CASTIONI (C, Imolese, C2): Sempre il solito Castioni. Si muove generosamente su tutto il fronte d'attacco, fa sentire il suo fisico con delle belle sponde, ma non riesce ad incidere in zona-gol, rimanendo ancora a secco. Voto: 6.

LOVATIN (D, Imolese, C2): Dopo un'ottimo inizio di stagione, Lovatin sta vivendo un periodo di appannamento. Domenica mister Azzali gli ha restituito la maglia da titolare. Senza però trovarne gran giovamento. Lovatin infatti ha spesso corso a vuoto, mancando sia in fase di interdizione che di ripartenza. Voto: 5.

LORENZINI (C, Imolese, C2): Impalpabile come il suo compagno Lovatin. Esce dopo 65 minuti davvero opachi. Voto: 5.

LANER (C, Carrarese, C2): Prova positiva per Laner, ritornato in cabina di regia, dopo qualche partita trascorsa in panchina. Il giovane meranese si muove con buona personalità contro il folto centrocampo della capolista San Marino. Voto: 6

MANDORLINI (D, Carrarese, C2): Anche lui, come il compagno Laner, non sfigura nell'attesa sfida contro la capolista del girone. Le distrazioni del portiere Bremec e dei compagni di reparto Raggi e Bellotti, rendono però vani gli sforzi della squadra, che perde 2-0. Voto: 6

LORUSSO (C, Melfi, C2): Gioca quindici minuti, senza svoltare le sorti di una partita anonima senza reti. Voto: sv.

FUMMO (C, Giugliano, C2): E' lui il protagonista di giornata tra i prestiti gialloblu. Nella sfida casalinga contro il Castel di Sangro Fummo mette a segno una splendida doppietta, segnando un gol per tempo e proiettando la propria squadra in zona promozione. Per lui è l'ottavo gol stagionale, il terzo in quattro partite da quando è tornato in terra napoletana, al Giugliano. Insomma davvero un momento d'oro. Voto: 7.

[Vai alla pagina ]



Hellastory, 16/02/2004

IL NUOVO VERONA TRA COMPROMESSI E COMPETENZE


Alla fine, non è partito nessuno. O meglio, sono andati via quelli che a giudizio di Sogliano (e nella percezione di gran parte dei tifosi) avevano concluso il loro percorso sia tecnico che motivazionale con il Verona: Veloso, Ceccherini, Lasagna, Verdi, Tameze. Forse, l'unica rinuncia importante è stata Depaoli, ma il riscatto a 2,5 mln era eccessivo. Tanto vale allora puntare su un Tchatchoua qualunque e vedere come va. Di conseguenza, l'unica plusvalenza è stata Sulemana, in ottica restyling di bilancio al 30 giugno. Indubbiamente qualcosa è cambiato gli ultimi giorni. Il direttore sportivo, già contro la Roma giustificava la mancata rivoluzione di rosa promessa a Baroni, per «le difficoltà in uscita». Difficoltà che evidentemente sono venute a mancare a causa della fallita triangolazione Berardi > Juventus e Ngonge > Sassuolo e per la volontà, piuttosto evidente, di non rinunciare a Hien.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Milan-H.Verona?



Milan    H.Verona


Bonazzoli F.

Cabal J.

Dawidowicz P.

Djuric M.

Duda O.

Faraoni M.

Folorunsho M.

Hien I.

Hongla M.

Lazovic D.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Saponara R.

Suslov T.

Terracciano F.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8173 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-09-25 14:07:00'} - {ts '2023-09-25 21:07:00'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023