domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

1
LECCE1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 18, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
COMO 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: PISANU FINALMENTE IN RETE, LIGORI EROE DI PRATO!

Hellastory: Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: PISANU FINALMENTE IN RETE, LIGORI EROE DI PRATO!
PRESTITI GIALLOBLU: PISANU FINALMENTE IN RETE, LIGORI EROE DI PRATO!

Nonostante quella di domenica sia stata l'ultima giornata del campionato di C1 la rubrica «Prestiti gialloblu» non va in vacanza. Sono infatti previsti ancora tre appuntamenti. Nel primo, che pubblicheremo a metà di questa settimana, cercheremo di fare un bilancio di questa lunga stagione delineando i promossi, i rimandati e i bocciati (oltre a presenze, gol e medie-voto finali). Negli altri due invece seguiremo gli otto giocatori gialloblu impegnati nelle sfide dei play-off e dei play-out. Particolarmente calda, a tal proposito, si preannuncia Carrarese-Imolese che vedrà sfidarsi ben cinque gialloblu: Laner, Mandolini da una parte, Castioni, Lovatin e Lorenzini dall'altra. A loro si aggiungono Pisanu e Ligori che contro Pro Patria e Reggiana cercheranno di evitare la retrocessione in C2 e Fummo che con il sorprendente Giugliano proverà a conquistare la promozione in C1. Ma intanto gustiamoci quanto successo nell'ultima giornata di campionato:

LIGORI (A, Prato, C1A): Una domenica indimenticabile quella vissuta dal giovane (classe 1981) bomber varesino. Ligori contro il Novara ha infatti segnato prima la rete dell'1-2 e poi, al 95', quando tutto ormai sembrava perduto, il gol del 3-2 che ha permesso al Prato di evitare la retrocessione diretta. Una splendida doppietta che conferma il suo momento d'oro. Da quando veste la maglia del Prato Ligori ha messo a segno 8 gol in sole 13 partite (nel girone di ritorno solo Abbruscato ha fatto meglio). Fisico importante, grande elevazione e senso del gol sono le sue doti principali. Doti che hanno permesso al Prato di conquistare un insperato accesso ai play-out e di guardare ora con ottimismo alla doppia sfida con il Pro Patria.Voto: 7.

TODESCHINI (D, Pavia, C1A): Se Ligori e il Prato festeggiano, Todeschini e il Pavia piangono. Il gol in extremis di Ligori infatti condanna i lombardi alla retrocessione diretta, rendendo inutile la splendida vittoria conquistata dai pavesi sul campo della Reggiana (0-2). Un vero peccato per Todeschini che anche domenica ha giocato titolare (come spesso gli è accaduto in questo finale di stagione) e si è disimpegnato più che dignitosamente frenando con ordine e precisione gli assalti degli avversari e contribuendo così fattivamente all'inutile vittoria. A fine partita il presidente del Pavia si è scagliato contro il Novara accusando la società piemontese di aver regalato al Prato il gol di Ligori per vendicarsi di quanto accaduto lo scorso anno quando proprio il Pavia impedì al Novara la promozione diretta in C1. Voto: 6.

PISANU (A, Varese, C1A): Nella buona giornata dei «prestiti gialloblu» si inserisce a sorpresa anche il redivivo Pisanu autore, contro la Pistoiese (vinta per 3-2), di una prova maiuscola. Con le sue ubriacanti serpentine il sardo è stato una continua spina nel fianco della difesa avversaria. La sua prova è stata inoltre sigillata da un bel gol, giunto al 15' del primo tempo con un bel tiro dal limite. Una piacevole sorpresa per il Varese che ora conta su di lui per sconfiggere ai play-out la Reggiana e conquistare cos' la salvezza. Voto: 7.

DOARDO (C, Torres, C1B): Rimane in panchina nella partita (1-1 a Pisa) che regala ai suoi la permanenza in C1. Voto: -.

MANCINELLI (C, Martina, C1B): Conclusione di campionato sottotono per il promettente centrocampista gialloblu. Mancinelli infatti fatica più del dovuto ad arginare gli avversari della Fermana, giunti a Martina Franca con il disperato bisogno di punti salvezza. Una defaiance comunque piuttosto comprensibile. Il Martina, già salvo, aveva ben poco da dire in questo finale di campionato e così è sembrata quasi inevitabile la sconfitta finale (3-4). Voto: 5,5.

ALTERIO (A, Martina, C1B): Gioca l'ultima mezzora senza però rendersi mai pericoloso. Per lui si tratta di una chance persa. La classica partita di fine stagione ricca di gol ed emozioni poteva infatti rappresentare per Alterio un'ottima occasione per rimpinguare il suo magro bottino di reti (due). Voto: 5,5.

Hellastory, 17/05/2004

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Lecce?



H.Verona    Lecce


Bernède A.

Coppola D.

Daniliuc F.

Duda O.

Frese M.

Ghilardi D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Tengstedt C.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A