sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

TRENTO - HELLAS VERONA 2 - 2 RACCONTATA DA SCEGGIO

Hellastory: Le Ultimissime

TRENTO - HELLAS VERONA 2 - 2   RACCONTATA DA SCEGGIO

dal nostro inviato Sceggio

10-08-08...nel giorno della prima medaglia d'oro alle olimpiadi cinesi (ascoltata alla radio e festeggiata in auto mentre mi dirigo sulla statale 12 verso Trento con morosa appresso) il nostro Hellas si appresta ad affrontare una delle ultime amichevoli, prima dell'inizio della stagione: tra una settimana infatti si scenderà in campo per una Coppa Italia che ancora con sa la composizione dei gironi. Ci si augura che domani si possano conoscere soprattutto i calendari della LP 2008-2009.

Dopo aver incontrato molti amici di Hellastory mi appresto a comprare i tagliandi e ad entrare nelle tribune; prezzo e settore unico dicevano le informazioni sui giornali e su internet, lo stesso conferma la dicitura sul biglietto (che ricorda più i tagliandini da sagra o da pesca di beneficenza). In realtà per un motivo assurdo alcuni tifosi sono costretti a passare in un settore completamente al sole e molto decentrati rispetto alla tribuna principale. Il malcontento generale poco dopo spinge tutti a chiedere informazioni a chi di dovere per una decisione spinta dal nonsenso. Dopo dieci minuti si riesce a parlare con un fantomatico FUNZIONARIO (che al di là dell'aspetto mi ha ricordato molto la presidentessa Pasini per il modo di porsi davanti a noi) che si è giustificata dicendo che noi siamo ?persone che vengono dagli stadi? (no comment)...per fortuna i suoi collaboratori l'hanno fatta rinsavire e l'hanno convinta a spostarci dove già erano presenti in quantità enorme i tifosi amici.

Resto ancora al di fuori della partita (e non credo che sia una brutta cosa visto lo spettacolo offerto) per insistere sul fatto che noi discriminati non avevamo nulla di diverso da quelli in tribuna centrale: da entrambe le parti c'erano famiglie con bambini, donne anziani e ragazzi, quindi il motivo per cui fossimo stati confinati in quel settore davvero non sussisteva.
Ma veniamo ai particolari di diverso interesse: la tribuna nord è gremita in ogni posto e i tifosi dell'Hellas sono in numero prevalente rispetto a quello dei trentini.
Successivamente prende parte nel settore adiacente una parte di tifoseria più organizzata che comincia subito ad inneggiare cori contro la società (Arvedi in particolare) e stende uno striscione di protesta che non ho avuto la possibilità di leggere.
La sensazione dalla tribuna all'ombra è che sul campo il sole picchi forte, i giocatori sembrano infatti attenti a non spendere troppe energie negli esercizi di ?riscaldamento? e le bottigliette d'acqua vanno via che è un piacere. La partita comincia noto subito che l'entusiasmo dei tifosi è certamente più alto di un anno prima, quando il Verona di Colomba, Iunco e Da Silva vinse 2 a 0 contro un Trento visibilmente meno organizzato di quello di oggi. In particolare grande interesse viene mostrato per Puccio che siede peraltro in panchina.

Pronti via e l'Hellas passa subito in vantaggio, dopo una sovrapposizione (l'unica del primo tempo) di Moracci che scende sulla sinistra, palla al centro per Tiboni che scarica a Girardi. Girata dell'attaccante centrale in mezzo a due difensori e palla in rete. E' il primo minuto e lì il Verona si spegne. Lo ritroveremo solo al 92' quando Conti (subentrato nel primo tempo a Sibilano infortunato) risolve in una mischia in area piccola dopo un corner finalmente battuto decentemente. In mezzo tanto ?niente? da parte dei nostri: partendo dall'attacco buone prove di Girardi (anche se contro una squadra di D ripescata dimostra di vedere bene la porta e di saper fare i movimenti giusti) e Anaclerio (buona visione di gioco ma ci si aspetta di più) ma Tiboni sterile a parte l'assist per il gol (non salta mai l'uomo e viene fermato sempre); a centrocampo buona prova della diga Bellavista (che però non puo' fare tutto da solo, se viene aggirato dalle fasce sembra che chiunque possa arrivare in porta), Corrent mastino falloso ma efficace, Garzon non pervenuto.

Per quanto riguarda la difesa benino Mancinelli (buone cose sia in fase difensiva che in fase offensiva) e Sibilano (fin quando resta in campo ma sono da valutare le sue condizioni); così così Moracci (si è fatto saltare più di una volta e deve capire che se si sovrappone come nel primo gol può far male, deve acquistare sicurezza) e Bergamelli (non ha convinto in occasione dei due gol dimostrando che l'intesa con il compagno di reparto deve essere migliore). In porta Rafael ha giocato tutta la partita (Franzese non era nemmeno in panchina e non riesco ancora a spiegarmi il motivo) ed ha dimostrato sicurezza per quel poco che si è visto, per il fatto che, oltre i gol senza colpe, ha subito si e no un paio di tiri in porta.

Veniamo ai sostituti: partendo da Conti che a mio avviso è stato tra i peggiori in campo almeno nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo e nel primo quardto d'ora del secondo tempo (poi ha visibilmente acquistato fiducia fino ad arrivare al gol nel finale): troppa confusione in occasione dei due gol. Sempre in difesa abbastanza bene Campagna sulla destra e così così Loseto sulla sinistra. A centrocampo buona prova di Campisi che ha battuto un calcio d'angolo decente in occasione del secondo gol, tutti gli altri cross di tutta la partita fanno rimpiangere il peggior Oddo; Puccio mastino di centrocampo dimostra di avere grinta da vendere, il suo lavoro di interdizione viene svolto molto bene e non mi trovo d'accordo con chi lo paragona a Iovine per la brutalità nei falli visto che il ragazzo mi è sembrato sicuramente più preciso di Corrent nei tackle: anche Parolo ha dato un dinamismo maggiore quando è entrato in campo e, a mio avviso, può dare un contributo migliore di Garzon.

In attacco mi ha sorpreso la velocità e la voglia di fare di Da Dalt, che, come anche Dianda, spesso salta l'uomo con facilità: da rivedere dal primo minuto anche con avversari più esperti. Scapini ha mostrato tanta corsa ma non è stato molto incisivo, anch'egli da rivedere.

In sostanza, dopo i cambi a metà del secondo tempo, la squadra credo abbia fatto quello che ha chiesto Remondina: usciti i titolari chiedeva più dinamismo e velocità, e questo è successo. Non erano presenti Vriz, Politti, Castellan e Franzese, erano presenti ma non sono entrati Cecchini e Hurme. Taleb era presente in tribuna.

Si rende necessario almeno un difensore centrale di esperienza e i terzini devono infondere maggiore fiducia; a centrocampo non ci si può lamentare, ma se gli attaccanti nel primo tempo tirano solo 2 volte in porta un motivo ci deve essere; in attacco credo che 3 giocatori in quel reparto debbano produrre qualcosa di più.

Sugli spalti l'atmosfera non era delle migliori complice il risultato e la prestazione della squadra. A fine partita una quarantina di tifosi sono andati a chiedere spiegazioni a Corrent e Bellavista.
Ora si attande la sfida di Caselle col Domegliara di Paolo Vanoli che era presente al Briamasco.

Hellastory, 11/08/2008

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8765 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A