sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

UN PO' DI NORMALITA' SAREBBE CHIEDERE TROPPO?


UN PO' DI NORMALITA' SAREBBE CHIEDERE TROPPO?

Ci sono due tipi di virus. C'è il COVID-19 che ti contagia, ti fa più o meno ammalare e colpisce tra il 2 e il 5% della popolazione e poi c'è il virus generato dal COVID-19, che invece colpisce tutti, quello che cambia la vita di un pianeta. Con calma, piano piano, quest'ultimo virus è entrato nelle nostre vite e ce le ha sconvolte probabilmente in maniera irreversibile. A fine febbraio pensavamo fosse una questione importante ma che potesse restare marginale e limitata ad alcune zone. Man mano che entravamo dentro marzo siamo piombati nell'incubo vero e proprio. A Verona rispetto ad altre zone ci è andata (ci sta andando) anche troppo bene, tuttavia tutti conosciamo qualcuno che ci ha lasciato le penne oppure qualcuno che ci è andato vicino, conosciamo altri che si sono ammalati e che confermano che poi non è affatto “solo un'influenza”. In ogni caso tutti abbiamo vissuto in prima persona le restrizioni e i divieti, con il lavoro che viene a mancare o che si riduce, mentre per i più fortunati che riescono a mantenerlo questo viene irrimediabilmente stravolto. Figli e nipoti a casa da scuola, parenti che non si vedono più, morosi distanziati per due mesi. Un casino di portata così epocale che chi ha vissuto la guerra dice che sì, c'erano bombardamenti, soldati in giro e parenti al fronte ma in fondo non si era mai fermato tutto così come adesso.

C'è stato un momento, all'inizio dell'emergenza in cui a tutti avrebbe fatto piacere tornare a vedere una partita di calcio, seppur solo in tv. In effetti una l'abbiamo vista ed è stato tutto molto surreale. Tanto surreale che dopo quella partita hanno iniziato ad ammalarsi anche i giocatori, giusto come ciliegina sulla torta. Una torta che avevamo già iniziato a mangiare ma della quale non avevamo ancora scoperto quanto il gusto potesse fare schifo. Senza contare del retrogusto è ancora presto parlarne.

Da quella giornata in avanti il circo del calcio italiano è stato un continuo rincorrersi di ipotesi, gente che parla a titolo diverso o anche senza titolo, in un sistema dove non si è ancora capito se a comandare è il presidente della Lega, della FIGC, del CONI, dell'Assocalciatori, il Ministro, Agnelli, il guardiano dello stadio. Chi vuole riprendere, chi non vuole, chi dice di si ma in realtà è un no ma poi in riunione diventa si. Nel frattempo “i fenomeni” se ne scappano all'estero con scuse così ridicole che persino i ratti che abbandonano la nave che affonda diventano veri eroi al confronto.

E così, come è normale che sia, la voglia del tifoso di vedere riprendere un campionato interrotto due mesi prima è scemata gradualmente, sfiorita, appassita, ammosciata, seccata. Il tutto perché, inutile girarci attorno, per quanto uno possa essere appassionato, tifoso, sfegatato, invasato...dopo due mesi passati a veder crollare letteralmente il mondo l'unica voglia che può avere è quella di cercare di tornare alla normalità il prima possibile, per quanto possibile e soprattutto se sarà possibile.

Rimetterci a metà maggio o inizio giugno e riprendere un campionato per portarlo a termine, cercare in qualche maniera di fare tre partite a settimana solo ed esclusivamente per portare a casa i milioni dalle pay tv (come se poi in questo contesto le persone potessero stare attaccate alla tv a guardare tre partite a settimana per due mesi) ci pare tutto tranne che un “tornare alla normalità” .

Quindi, signori miei, l'unica cosa in questo momento che si può accettare è terminare qui tutti i campionati, riprendere con i ritiri a luglio o agosto e cercare di iniziare il campionato 2020-21 in maniera dignitosa, purtroppo senza pubblico, con ancora restrizioni e precauzioni, ma che almeno sia un campionato che possa tendere alla “normalità” .

Valeriano

P.S. Sapete quando è stato il momento in cui anche i tifosi più appassionati si sono resi conto di quanto il calcio sia un accessorio e non una vera ragione di vita? Quando stavamo ascoltando la conferenza stampa del PdC Conte, la sera del 26 aprile, mentre tutti (invano) speravamo ci potesse dare delle notizie riguardanti aperture e fine dei divieti per tornare a “vivere” e arriva bel bello il giornalista della Gazzetta dello Sport a porre la domanda geniale: “quando potrà ricominciare il campionato?” .

Ecco, in quel preciso momento ti cascano i coglioni per terra e pensi che forse Madre Natura dovrebbe una buona volta mandare una pestilenza molto più selettiva di questo ignobile coronavirus.

Hellastory, 04/05/2020

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8934 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.36]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A