domenica 23, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
PARMA2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 29, h 15:00  
GENOA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation
Una su 1000

HELLAS VERONA / Flashback

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

Hellastory: Flashback

dal nostro amico Lorenzo

Sala stampa gremita nonostante il decreto sulle norme covid. Un emozionato Lorenzo si siede al microfono con lo sguardo di chi non ha ancora capito bene cosa stia succedendo. Una mano sapiente accende il microfono e dà avvio all'intervista.

"Allora Lorenzo, Una su mille, sono circa 500 partite in casa in 31 campionati di serie A, tu quante ne hai viste?"

"Uhm ... mi sembra una domanda indiscreta."

"Dai su Lorenzo, che tu sia anziano non è una novità, magari non come Fabbio, o come Massimo, magari nemmeno come Ercolino, ma anziano sei!"

"Vabbé, questo è il mio ventesimo campionato di serie A, diciamo circa 340 partite di serie A al Bentegodi."

"340 su 500? Però! Per sceglierne una hai solo l'imbarazzo della scelta!"

"Sì ma non è semplice ..."

"Che non sia semplice ci posso credere, ma considera che sono qui per aiutarti nella tua scelta."

"Da dove dovrei inziare? Io calcisticamente ho un grande amore e un grande odio."

"Vedi? Ci sei già!"

"Allora il grande amore è il Verona e il grande odio è la gueve, la youve si insomma la grande meretrice del calcio italiano! Quindi sì, direi che la mia una su mille è Verona juve, ma quale!?"

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

"E che ne so io, dimmi tu!"

"Eh, ma quale delle tante, ricordi belli o ricordi brutti?"

"In casa o in trasferta?"

"Posso avere un altro redattore?"

"Smettila e vai avanti!"

"Nei ricordi belli non ho che l'imbarazzo della scelta, da "juve attenta se rubi paghi per tre" o il goal di Preben, o come dimenticare la doppietta di Cammarata, e i colpi di testa di Juanito o il rigore del Pazzo prima del lockdown?"

"Tutte banali e scontate, non c'è una partita che ancora devi digerire?"

"Direi la finale di coppa Italia!"

"Va bene la vecchiaia, va bene tutto, ma stiamo parlando di campionato!"

"Sì ok, ci sono, ci sono!"

"Oh issa, oh issa!"

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

"Faceva caldo, fine maggio, eravamo tristemente retrocessi già da un po', era l'ultima di campionato. Era il campionato dopo la promozione con Fascetti, l'anno di Stojkovi? e Raducioiu, Renica e i fratelli Pellegrini. L'ultima partita di un triste campionato, partito con tante speranza ma ben presto naufragato. Una partita che si va a vedere perché talvolta esserci è un dovere ed insultare i gobbi è sempre bello."

"Dai su, avanti, racconta."

"Ricordo ancora benissimo una doppietta di Davide Pellegrini, poi un goal di Fanna ed eravamo 3-1, poi 3-2 ..."

"E poi?"

"Eravamo 3-2. zzzZzzzzZ zzzZzzzzZ. Eravamo sempre 3a2 e l'arbitro non fischiava. Il mio socio di allora mi fa: 'Se i gobbi non pareggiano diventiamo vecchi qui dentro'

"E?"

"Pareggiarono, dopo non so quanto, sai ancora non c'erano i recuperi, ma tipo al 105esimo"

"E quindi?"

"Quindi? Forza Verona e juve MER.."

La signora Dawidowiczova, badante polacca di Lorenzo e fervente ammiratrice di Papa Paolo Giovanni II, di cui detiene un reliquiario fornitissimo, è fortemente contrariata dal turpiloquio e fa appena in tempo a calare una mano callosa sulla bocca dell'infervorato Lorenzo evitandogli di completare il misfatto verbale.

"Adesso dormi, che agitarti ti fa male". Poi, con infinita premura, gli rimbocca le coperte e spegne la luce uscendo mentre comincia a recitare il quinto rosario della sera. Non dev'essere facile per lei essere scambiata tutte le sere per uno a scelta fra Germano Mosconi, Darwin Pastorin e Valeriano.

Foto getty e ilpalloneraccontablogspot

Hellastory, 13/01/2022

Verona, 24.05.1992. Serie A, Giornata 34

Juventus 3

JUVENTUS FC
  10' Alessio, 56' Baggio, 90' Kohler

A.Peruzzi, Luppi, Marocchi (53' E.Corini), Conte (53' L.De Agostini), Kohler, Cesar, Alessio, Reuter, Schillaci, Baggio, Casiraghi.
ALL. Trapattoni

ARBITRO

P.De Angelis della sezione di Civitavecchia (RM)

[2358]



ZANETTI SI - ZANETTI NO?


Dopo 11 giornate il Verona è impantanato al penultimo posto di classifica, con la metà esatta dei punti dell'anno scorso, il peggior attacco della serie A e una delle peggiori difese (peggio di noi solo Fiorentina e Udinese). Soprattutto, il Verona texano non sa più vincere: tra campionato e coppa sono ben 13 le gare ufficiali senza gioia. L'ultimo successo, ad Empoli, risale al 25 maggio e appartiene ad una vita fa. Questa situazione è complicata dalla brutta prestazione di Lecce, dove salviamo solo il risultato, e dal fatto che dietro di noi c'è una squadra come la Fiorentina che appare lì per caso e che mi sento di escludere dalla lotta per non retrocede vista la rosa e l'accredito che ha a disposizione. A questo punto nasce spontaneo l'interrogativo su Zanetti, sulle sue capacità di trovare il bandolo della matassa e sull'opportunità di cercare una nuova guida come è accaduto di recente proprio a Firenze e Genova.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Parma?



H.Verona    Parma


Akpa-Akpro J.

Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Genoa    H.Verona
Genoa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8965 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.63]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A