24 Maggio 1992, Verona-Juventus - Hellas Verona: Flashback su HELLASTORY.net
  domenica 28, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
EMPOLI1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 4, h 21:00  
MILAN 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation
Una su 1000

HELLAS VERONA / Flashback

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

Hellastory: Flashback

dal nostro amico Lorenzo

Sala stampa gremita nonostante il decreto sulle norme covid. Un emozionato Lorenzo si siede al microfono con lo sguardo di chi non ha ancora capito bene cosa stia succedendo. Una mano sapiente accende il microfono e dà avvio all'intervista.

"Allora Lorenzo, Una su mille, sono circa 500 partite in casa in 31 campionati di serie A, tu quante ne hai viste?"

"Uhm ... mi sembra una domanda indiscreta."

"Dai su Lorenzo, che tu sia anziano non è una novità, magari non come Fabbio, o come Massimo, magari nemmeno come Ercolino, ma anziano sei!"

"Vabbé, questo è il mio ventesimo campionato di serie A, diciamo circa 340 partite di serie A al Bentegodi."

"340 su 500? Però! Per sceglierne una hai solo l'imbarazzo della scelta!"

"Sì ma non è semplice ..."

"Che non sia semplice ci posso credere, ma considera che sono qui per aiutarti nella tua scelta."

"Da dove dovrei inziare? Io calcisticamente ho un grande amore e un grande odio."

"Vedi? Ci sei già!"

"Allora il grande amore è il Verona e il grande odio è la gueve, la youve si insomma la grande meretrice del calcio italiano! Quindi sì, direi che la mia una su mille è Verona juve, ma quale!?"

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

"E che ne so io, dimmi tu!"

"Eh, ma quale delle tante, ricordi belli o ricordi brutti?"

"In casa o in trasferta?"

"Posso avere un altro redattore?"

"Smettila e vai avanti!"

"Nei ricordi belli non ho che l'imbarazzo della scelta, da "juve attenta se rubi paghi per tre" o il goal di Preben, o come dimenticare la doppietta di Cammarata, e i colpi di testa di Juanito o il rigore del Pazzo prima del lockdown?"

"Tutte banali e scontate, non c'è una partita che ancora devi digerire?"

"Direi la finale di coppa Italia!"

"Va bene la vecchiaia, va bene tutto, ma stiamo parlando di campionato!"

"Sì ok, ci sono, ci sono!"

"Oh issa, oh issa!"

24 Maggio 1992, Verona-Juventus

"Faceva caldo, fine maggio, eravamo tristemente retrocessi già da un po', era l'ultima di campionato. Era il campionato dopo la promozione con Fascetti, l'anno di Stojkovi? e Raducioiu, Renica e i fratelli Pellegrini. L'ultima partita di un triste campionato, partito con tante speranza ma ben presto naufragato. Una partita che si va a vedere perché talvolta esserci è un dovere ed insultare i gobbi è sempre bello."

"Dai su, avanti, racconta."

"Ricordo ancora benissimo una doppietta di Davide Pellegrini, poi un goal di Fanna ed eravamo 3-1, poi 3-2 ..."

"E poi?"

"Eravamo 3-2. zzzZzzzzZ zzzZzzzzZ. Eravamo sempre 3a2 e l'arbitro non fischiava. Il mio socio di allora mi fa: 'Se i gobbi non pareggiano diventiamo vecchi qui dentro'

"E?"

"Pareggiarono, dopo non so quanto, sai ancora non c'erano i recuperi, ma tipo al 105esimo"

"E quindi?"

"Quindi? Forza Verona e juve MER.."

La signora Dawidowiczova, badante polacca di Lorenzo e fervente ammiratrice di Papa Paolo Giovanni II, di cui detiene un reliquiario fornitissimo, è fortemente contrariata dal turpiloquio e fa appena in tempo a calare una mano callosa sulla bocca dell'infervorato Lorenzo evitandogli di completare il misfatto verbale.

"Adesso dormi, che agitarti ti fa male". Poi, con infinita premura, gli rimbocca le coperte e spegne la luce uscendo mentre comincia a recitare il quinto rosario della sera. Non dev'essere facile per lei essere scambiata tutte le sere per uno a scelta fra Germano Mosconi, Darwin Pastorin e Valeriano.

Foto getty e ilpalloneraccontablogspot



Hellastory, 13/01/2022
Serie A 1991/92 | 34a giornata | 24/5/1992
VERONA FC
VERONA FC
3
  JUVENTUS FC
JUVENTUS FC
3
4' e 6' D.Pellegrini (II), 49' P.Fanna marcatori 10' Alessio, 56' Baggio, 90' Kohler
A.Gregori; E.Calisti, L.Pellegrini (I), A.Renica, E.Rossi; R.Prytz; P.Fanna, S.Ghirardello (71' C.Lunini), A.Icardi, D.Pellegrini (II), D.Stojkovic (46' M.Magrin)   A.Peruzzi, Luppi, Marocchi (53' E.Corini), Conte (53' L.De Agostini), Kohler, Cesar, Alessio, Reuter, Schillaci, Baggio, Casiraghi.
N.Liedholm, M.Corso ALL Trapattoni

Arbitro
P.De Angelis (Civitavecchia - RM)





ARRIVEDERCI


Già nei nostri calcoli, la sosta di fine marzo avrebbe dovuto definire la situazione del Verona: calendario invernale agevole, una serie di scontri diretti, squadra che si presentava rinvigorita dal contributo dei nuovi arrivati erano tutti elementi che potevano giocare a nostro favore. Il sogno era quello di agganciare lo Spezia e giocarsi le ultime partite in un vigoroso testa a testa. Tutto andato a ramengo. Il Verona ha mostrato, partita dopo partita, grossi limiti mentali, tecnici e persino fisici. Al contrario, Spezia e Sampdoria hanno dimostrato di avere una compattezza e un livello tecnico che noi neppure ci sogniamo. Ma è stata la partita con la Fiorentina la svolta negativa. Una gara gestita malissimo, sottovalutata sia dalla panchina che dai giocatori, nessuna contromisura, nessuno spirito di battaglia messo in campo. Da quel momento si sono spente le luci, accumulando solo stress e tanta confusione. Ci è andata bene a Spezia, dove l'errore di Kallon è stato compensato dal miracolo di Perilli, ma il palo di Nzola ci ha graziato contro un avversario molto più combattivo di noi; ci è andata bene anche con il Monza, padrone del campo per tutto il secondo tempo, contro il quale non abbiamo mai tirato in porta (salvo il gol di Verdi) anche questa volta graziati da Pessina. Non poteva finire altrimenti a Genova dove Gabbiadini ha ricordato a noi tifosi gli errori di un anno intero e ha sorpreso perfino il fatto che i doriani partissero con 7 punti in meno in classifica. Loro oggi hanno dimostrato di essere una squadra viva, noi invece ci siamo definitivamente arresi concedendo tutto il primo tempo. Ma che approccio è stato fatto alla gara?

[continua]
Qual è stato il miglior gialloblu in campo in H.Verona-Empoli?

H.Verona    Empoli


Abildgaard O.

Cabal J.

Ceccherini F.

Coppola D.

Depaoli F.

Djuric M.

Faraoni M.

Gaich A.

Hien I.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Sulemana I.

Tamèze A.

Terracciano F.

Veloso M.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale


Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!
Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!

[ Archivio e Soluzioni ]




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8058 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-06-02 06:41:45'} - {ts '2023-06-02 13:41:45'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023