sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

GABRIELE CIOFFI PRONTO A REGGERE LA PESANTE EREDITA' CROATA


GABRIELE CIOFFI PRONTO A REGGERE LA PESANTE EREDITA' CROATA

Ci vogliono le spalle grosse per presentarsi come allenatore del Verona dopo le stagioni di Juric e Tudor. Quelle spalle grosse che effettivamente, ripensando ad un anno fa esatto, non avevamo visto nemmeno per sbaglio indossare a Eusebio Di Francesco. Troppo professorino, troppo placido, dietro quegli occhialetti spessi. Volete mettere con lo sguardo indagatore e fulminante di Cioffi? All'incirca lo stesso sguardo che Tudor sfoderava quando gli si faceva qualche domanda. Anche se si sospettava che Igor sfoggiasse quell'espressione acuta più che altro per capire bene cosa gli stessero chiedendo. Cioffi ovviamente questo problema non ce l'ha e ascolta la domanda dei giornalisti cercando probabilmente di andare già oltre, pensando più veloce, per poi rispondere in maniera chiara, senza troppi fronzoli e senza tanti giri di parole. Si capisce però che crede in quel che ti dice.

Con poche parole capisci che lui sa esattamente dove si trova, sa cosa serve all'ambiente e sa cosa può portare di proprio per fare bene. Non è banale ed è piacevole scoprire come Cioffi abbia «studiato» la nostra piazza. Denota una certa forma di rispetto e di deferenza nei nostri confronti. Dovrebbe essere quasi scontato ma non lo è. Juric aveva firmato in bianco, quasi da disperato, a quel poco di rispetto riconosciutoci ci è arrivato dopo. Tudor, altra pasta, altro pedigree, è rimasto su un livello più alto. Di Francesco probabilmente non aveva nemmeno idea di dove fosse, Sassuolo, Verona, Vicenza, tutto uguale. Però stiamo parlando di allenatori che probabilmente pensavano di poterselo permettere, forti di un passato, anche da giocatori prima ancora che da mister, che li poneva un gradino sopra questa nostra società di provincia.

Per Cioffi evidentemente non è così. La sua è stata una carriera che è sempre partita dal basso. Da giocatore è partito dai dilettanti e si è fatto tutta la gavetta, C2, C1, poi Serie B col Mantova fino al coronamento della carriera con l'esordio in Serie A al Torino a 31 anni per poi tornare in Serie B ad Ascoli. Difensore centrale grosso e grande da far paura, forte dei suoi 198 centimetri, non risparmiava nulla agli avversari e quando poteva andava anche a segnare. Uno così non può essere un professorino e non può dare nulla per scontato.

Simile la carriera da allenatore, quando, come racconta lui, visto che il telefono non suonava è partito per l'Inghilterra. Ad Udine diciamo che ha avuto una promozione inattesa, in anticipo forse sulla tabella di marcia ma i risultati ottenuti poi gli hanno dato ragione.

Poteva rimanere all'Udinese, certo, ma sarebbe stato sempre «l'ex vice di Gotti» e avrebbe dovuto lavorare in un ambiente non sanissimo, dove i giocatori sono pagati parecchio per raggiungere risultati che in proporzione sono oggettivamente mediocri.

Alla fine ha scelto di misurare la propria determinazione a Verona, dove sicuramente non metterà in campo una squadra di ballerini pur potendo contare su una rosa che dovrebbe mantenere una qualità sufficiente a centrare agevolmente l'obiettivo salvezza.

Valeriano

Hellastory, 04/07/2022

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8932 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.162]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A