lunedì 25, h 18:30  
UDINESE1

HELLAS VERONA

1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 31, h 20:45  
LAZIO 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

IL COMPLEANNO DI BERTOZZI NEL GIORNO DI GENOA-VERONA


IL COMPLEANNO DI BERTOZZI NEL GIORNO DI GENOA-VERONA

Alfonso Bertozzi, nome spesso dimenticato nelle pieghe della storia del Verona, che però viene ricordato sempre per aver segnato l'ultimo gol vittoria a Marassi contro il Genoa. Era il 3 dicembre 1989, in panchina sedeva Bagnoli oramai alla fine di un ciclo storico.
Oggi, 10 novembre 2023, 34 anni dopo, il Verona è alla ricerca disperata della vittoria a casa del Genoa e fatalità, sempre oggi è il 58esimo compleanno di Alfonso Bertozzi.
Non è la prima volta che Bertozzi festeggia il compleanno nel giorno di un Genoa-Verona, la prima volta nel 1974, pareggio 1-1, la seconda 10 anni fa, nel 2013, sconfitta, ennesima, per 2-0.
Come andrà oggi?

Nel frattempo parliamo di Alfonso riprendendo un articolo de L'Arena del 10 novembre 2013:

LA NUOVA VITA DI BERTOZZI. CALCIO? NO, SANGIOVESE

«Ho chiuso la mia carriera al Faenza. Faccio l'agricoltore, vivo la terra. Che risate con Angelo Peruzzi quando dovevamo salire sulla bilancia»
«Il calcio? È rimasto fuori dalla mia vita». La nuova vita di Alfonso Bertozzi, 48 anni, una stagione all'Hellas, inizia presto al mattino. Prima però, il ricordo: Genoa-Verona è la sua partita. «Ho segnato il mio unico gol in gialloblù a Marassi». E quella resta anche l'ultima vittoria del Verona contro i Grifoni in Liguria.
Venti presenze ed una perla nella stagione '89-'90, quella della retrocessione. A Genova, però, Bertozzi siglò una rete di speranza per il Verona di Osvaldo Bagnoli. «Purtroppo» racconta «quell'anno pagammo la partenza ad handicap. L'inizio fu molto difficile. Nel corso della stagione riuscimmo a riprenderci. E la retrocessione arrivò alla fine». Già a Cesena, gol del Condor Agostini. A pochi chilometri da casa sua. Una pagina non troppo bella. Da rileggere, però, senza trasporto. Solo memoria, emozioni rapidi che riaffiorano per andare via.
E qui facciamo un passo indietro. Anzi, due. Bertozzi è di Imola, vive ad Imola, ha chiuso con il calcio professionistico all'Imolese. «Poi, però, ho fatto un anno al Faenza, dove abbiamo vinto l'Interregionale. Ma io me ne sono andato in anticipo. Incompatibilità. E ci siamo lasciati male. Non mi era mai successo prima. E forse è lì che ho maturato l'idea di dire basta con il calcio».
Anno 1997, il terzino Alfonso Bertozzi chiude definitivamente con il calcio. Una professione da amare. Che ad un certo punto, però, viene messa in offside.
«Ho fatto la mia scelta. Non volevo fare l'allenatore, ho rifiutato anche la possibilità di allenare in qualche settore giovanile. Magari all'inizio è stato difficile. Ma adesso sto bene, ho la mia vita». Cosa fa Bertozzi? «L'agricoltore. Vivo la terra. Porto avanti l'azienda di famiglia. Coltivo la vite». Terra generosa la sua. «Produco Sangiovese e Trebbiano». Sono soddisfazioni. Giornate intere passate in un campo. Prima la folla, attorno. Adesso i silenzi. E la produzione. Che è come fare gol a Marassi e vincere la partita. «Lo ricordo ancora quel gol. La palla me l'ha passata Magrin. Fin lì non avevamo mai vinto. L'avventura all'Hellas è stato momento prestigioso della mia carriera». Pure a Vicenza si era messo in evidenza. Altri momenti belli. Coltivava la vita. Oggi coltiva la vite. Che è la stessa cosa. Perché di mezzo c'è l'orgoglio e la passione di chi ha voluto svoltare. Signori, metto la freccia. Io ho avvertito. Faceva il terzino Bertozzi. Che ha vestito le maglie di Vicenza, Reggiana, Piacenza, Ospitaletto e Catanzaro. «Potevo fare pure lo stopper, ero uno che si adattava».
Ripensa all'avventura in gialloblù. E all'immancabile appuntamento del martedì. Con chi? «Angelo Peruzzi. Non sapete le risate prima di salire sulla bilancia. Eravamo inclini a prendere peso. Bastava un giorno di pausa e ci trovavamo addosso un chilo, un chilo e mezzo. Si faceva a gara chi saliva per ultimo al momento del peso. Poi, però, facevamo sparire in campo il grasso residuo».
Alfonso ride e ricorda. Non si aspettava forse di essere ripescato dalla memoria collettiva del popolo gialloblù, dopo quasi 25 anni da quella giornata di gloria. «Resta un bel ricordo. Ma adesso vivo bene questa mia nuova vita».

Hellastory, 10/11/2023

Genova, 03.12.1989. Serie A, Giornata 14

Genoa 0

GENOA CFC
A.Gregori, Torrente, Caricola, Ferroni, Perdomo, Signorini, Eranio (60' Rotella), Fiorin, Fontolan, Ruben Paz (28' Urban), Aguilera.
ALL. Scoglio

ARBITRO

P.Ceccarini della sezione di Livorno (LI)

[2220]

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Lazio - Verona finirà -  


Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8878 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
| Consent Preferences |

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.105]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A