|
PROSSIMO IMPEGNO
|
A come Ancora qua. Eh già. Nonostante tutto sembrasse portare verso un naufragio sportivo, la sgangherata zattera governata da una ciurma divenuta improvvisamente inaffidabile ha raggiunto il porto della salvezza.
B come Bocchetti. Allenatore senza patentino, troppo spesso spaesato e in confusione. O almeno questo è quello che lasciava trasparire la situazione.
C come Consigli. Per alcuni maldicenti, la salvezza la dobbiamo a lui.
D come Dettagli. Sono importanti, tanto più in una stagione dove ogni errore è fatale e ogni colpo andato a segno da speranza. Così una parata del secondo portiere diventa determinante, un gol mangiato all'ultimo secondo a Napoli diventa un mezzo funerale, ecc...
E come Empoli. Partita in cui tutti eravamo convinti di poter vincere...
F come Finalmente. Dopo 38 partite, alla 39esima arriva la prestazione più convincente!
G come Gaich nostro. Tutti vorremmo avere un momento di gloria come il suo, al 95esimo, sotto la sud...
H come Historia magistra vitae. Speriamo che sia così con questa storica annata.
I come Incubo finesettimanale. Ogni week end è stato un tormento, tra risultati clamorosi delle altre coinvolte nei bassifondi e risultati altalenanti dei nostri.
L come Lasagna. Perso.
M come Maggiordomo. Nomignolo che alcuni hanno dato al primo direttore sportivo della stagione.
N come Ngonge. Bel coniglio uscito dal cilindro di Sean!
O come Okkupazione. Così è sembrata la gestione del solo Bocchetti.
P come Perché? La domanda che più assilla il tifoso gialloblu... Perché fare a meno di tutti e tre gli eroi dello scorso anno?
Q come Qualcosa che non Quadra. Nei conti societari? Nelle scelte tecniche?
R come Rimonta (o Remuntada se preferite). A suo modo, questa stagione è rimasta nella storia.
S come Setti. Padre-padrone... Soffre come non mai, ci auguriamo che abbia capito che gran parte delle responsabilità sono sue...
T come "Torna a sorridere". Cantava Riccardo Fogli nel 1984... Nella notte di Reggio Emilia siamo tornati a sorridere anche noi!
U come Unione d'intenti. Quello che non è mai mancato da parte della società, dei tecnici e dei giocatori. Questo va detto.
V come Viva il Verona. Sempre e comunque.
Z come Zaffaroni. Safety first. Poi palla avanti e speriamo... Però ce l'abbiamo fatta quindi gli vorremo sempre bene!
Matteo
Alla fine, non è partito nessuno. O meglio, sono andati via quelli che a giudizio di Sogliano (e nella percezione di gran parte dei tifosi) avevano concluso il loro percorso sia tecnico che motivazionale con il Verona: Veloso, Ceccherini, Lasagna, Verdi, Tameze. Forse, l'unica rinuncia importante è stata Depaoli, ma il riscatto a 2,5 mln era eccessivo. Tanto vale allora puntare su un Tchatchoua qualunque e vedere come va. Di conseguenza, l'unica plusvalenza è stata Sulemana, in ottica restyling di bilancio al 30 giugno. Indubbiamente qualcosa è cambiato gli ultimi giorni. Il direttore sportivo, già contro la Roma giustificava la mancata rivoluzione di rosa promessa a Baroni, per «le difficoltà in uscita». Difficoltà che evidentemente sono venute a mancare a causa della fallita triangolazione Berardi > Juventus e Ngonge > Sassuolo e per la volontà, piuttosto evidente, di non rinunciare a Hien.
[continua]Qual è stato il miglior gialloblu in campo in
Milan-H.Verona?
Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-09-28 03:02:41'} - {ts '2023-09-28 10:02:41'} [browser] |