PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation


INTRODUZIONE  
LE GIOVANILI  
I TITOLI CON LA PRIMAVERA  
LA PRIMA SQUADRA  
GLI ANNI IN SERIE C  
I DILETTANTI  
L'ESPERIENZA DA ALLENATORE  
IL VERONA DI OGGI «
LA CARRIERA DI DINO GOBBI  
 

Il Verona di Oggi

Parliamo un po' del Verona attuale: ti ha sorpreso questa retrocessione?

"Sinceramente sì, non mi aspettavo affatto un campionato così deludente. Ha girato tutto storto, ma la colpa non può essere data solo alla sfortuna. Si sono sbagliate molte valutazioni iniziali, ma in particolare è stato evidente che senza i 20 gol che Toni aveva assicurato nei precedenti campionati diventa difficile vincere tante partite. Nei precedenti 2 campionati, ma soprattutto nell'ultimo, stagione 2014-15, Luca Toni aveva mascherato con i suoi gol le difficoltà della squadra."

Pazzini ha deluso...

"In effetti Pazzini non è mai stato un bomber da 20 gol a stagione, e si sapeva anche che Toni non poteva durare in eterno e prima o poi avrebbe avuto qualche difficoltà. Ma si pensava che magari potessero segnare una decina di gol a testa e la squadra non ne avrebbe risentito. Invece la squadra ha fatto una fatica incredibile a fare gol."

Per contro, la difesa continua a fare acqua: in 3 campionati di serie A non si è mai trovata la soluzione per prendere meno di 60 gol.

"Ecco, qui ci sono delle cose che appaiono piuttosto inspiegabili. Ho visto giocare Helander e Bianchetti nelle rispettive nazionali Under 21 e hanno sempre fatto ottime prestazioni: non è possibile che a Verona si ridimensionino e non siano all'altezza. Probabilmente c'è troppa aspettativa, troppa fretta che siano titolari inamovibili subito, e non c'è stato modo di farli crescere accanto a un difensore di esperienza come poteva essere Rafa Marquez, che però ha dimostrato di non essere adatto al nostro calcio. Me lo ricordo ancora come giocava nel Barcellona: era un difensore di un'eleganza regale. A Verona non abbiamo mai visto il vero Marquez."

La gestione dello spogliatoio come ti è parsa? Trovi giusto che ad un certo punto Toni sia stato escluso dalle convocazioni?

"Non lo so, non si possono dare giudizi se non si è dentro le situazioni, non sarebbe corretto. Certo, vista da fuori, trovo che Luca Toni non meritasse di essere lasciato fuori squadra per le trasferte di Bologna e Napoli. La scusa che non è un uomo da portare in panchina non regge. Ne è nata una polemica inutile e dannosa, senza considerare che Toni merita rispetto non solo per la sua fantastica carriera ma anche per quello che ha fatto a Verona. Ha segnato oltre 50 gol, si è conquistato subito la stima di tutti e la fascia di capitano... credo che per lui si potesse avere un occhio di riguardo."

* * *

E' arrivata l'ora di chiudere l'album delle foto e di ringraziare Dino Gobbi per la sua ospitalità, per i suoi racconti, e per il tempo che ci ha concesso. Con lui abbiamo attraversato 50 anni di storia del calcio italiano, nonché attraversato l'Italia da Nord a Sud seguendo le sue tracce sui campi della serie C degli anni Settanta. Ma soprattutto abbiamo rivissuto il biennio della Primavera del Verona vincitrice del campionato. Fa venire un po' di emozione guardare le foto della squadra Primavera con il tricolore cucito sul petto, schierata sul terreno del vecchio Bentegodi.

Verona Primavera campione d'Italia
Una formazione del Verona Primavera campione d'Italia schierata al vecchio Bentegodi.
In alto da sx: l'allenatore Caceffo, Pastorello, Negri, Pangrazio, Giacomi, Pasetto, Marcolongo; Fratton; accosciati da sx: Cinquetti, Migliorini, Fusaro, Gobbi.

Un pezzo di storia se n'è andato con la scomparsa del campo in Cittadella, ma la storia rimane inalterata nei ricordi di chi ha vissuto in prima persona quei successi sportivi, e ne va giustamente fiero. Un gruppo di ragazzi bravi ed affiatati, e due tecnici come Conti e Caceffo su cui tutti hanno sempre speso solo belle parole. Poco importa se poi molti di loro sono rimasti nell'anonimato o hanno giocato nelle serie inferiori: le foto possono anche sbiadire, ma l'impresa rimane, e quei ragazzi la storia dell'Hellas Verona l'hanno scolpita in modo indelebile.


« L'Esperienza da Allenatore La Carriera »

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8831 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.200]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A