|
PROSSIMO IMPEGNO
|
dal nostro inviato Massimo
Siamo arrivati a Verona – Juventus, una partita memorabile per i tifosi gialloblu. Nel frattempo il Milan alza la testa regolando 2 a 1 la Roma, Torino e Inter impattano tra loro 1 a 1 e la Sampdoria – altra sorpresa del campionato - punisce la Fiorentina 2 a 0 con reti di Renica e autogol di Passarella raggiungendo così quota 8 in classifica. Adesso però dedichiamoci alla grande sfida del Bentegodi dove arrivano i Campioni d’Italia in leggero ritardo di classifica e con l’imperativo di vincere. Mettetevi comodi, è una domenica piena di emozioni, recriminazioni e polemiche. Insomma una domenica da ricordare.
UN DUBBIO LEGGITTIMO. Grosso modo, la torta che individua il
...
[continua]
![]() |
dal nostro inviato Massimo
Questa è la giornata di Juventus – Milan, finita in parità 1 a 1 (gol di Briaschi e Virdis) e di Inter – Verona. Le grandi, al momento, sono tutte lì. Colpisce la vittoria esterna del Torino a Udine (Serena); la Fiorentina – unica formazione che non ha ancora subito 1 gol dall’inizio del Campionato - schiaccia l’Atalanta rifilandogli 5 reti mentre Roma e Sampdoria pareggiano tra loro su calcio di rigore. Per l’Inter, in leggero ritardo, questa è l’occasione giusta per recuperare punti in classifica e per dare un freno alle ambizioni del Verona. Tutti a San Siro dunque, ad assistere a una grande partita.
LE ALCHIMIE DELLA GARA. Non esiste una grande tradizione veronese
...
[continua]
dal nostro inviato Massimo
La terza giornata dà una serie di messaggi forti al Campionato: il Napoli di Maradona non è ancora una squadra temibile infatti prende 3 pappine dal Torino; la Juventus e l’Inter non si sbloccano in trasferta, mandate in bianco rispettivamente dall’Avellino e dalla fragile Lazio; Fiorentina e Roma non sorprendono l’Atalanta e il Como in Lombardia; la Sampdoria infine regola a fatica l’Ascoli. Ancora una volta, la partita più delicata si gioca quindi al Bentegodi, dove arriva l’Udinese, titolare del miglior attacco della serie A. Non so se sarà spettacolo, ma sicuramente vedremo contendersi due belle squadre.
LE ALCHIMIE DELLA GARA. Il mio gi
...
[continua]
Dal nostro inviato – Massimo
La seconda giornata è piuttosto complessa e presenta numerose insidie: se è vero che l’Udinese di Zico violenta la povera Lazio 5 a 0 e la Juventus bombarda la sventurata Atalanta 5 a 1, scopriamo che l’Inter batte a fatica l’Avellino 2 a 1 con un gol di Pasinato a 8 minuti dalla fine, che il Napoli e la Roma non riescono a vincere in casa e che il Torino perde addirittura a Cremona. Insomma ci sono molti tranelli in giro e nulla può essere lasciato al caso. Per questo il Verona che scende ad Ascoli per affrontare un avversario tradizionalmente molto ostico deve dedicare a questa gara molto rispetto e concentrazione.
LE ALCHIMIE DELLA GARA. Ascoli &egr
...
[continua]
![]() |
dal nostro inviato Massimo
Comincia oggi il Campionato più bello del mondo. La partita più importante della prima giornata si gioca senza alcun dubbio a Verona. Le grandi sono tutte in trasferta contro avversari piuttosto comodi tranne il Milan, non eccezionale di questo periodo, che riceve l' Udinese di Zico. L'attenzione si sposta quindi al Bentegodi che pone di fronte i gialloblu al Napoli di Maradona. L'arrivo in Italia del più forte giocatore del mondo ha galvanizzato la formazione partenopea alzandone le aspettative e ha dato lustro a tutta la manifestazione sportiva. Dall'altra parte però, il coriaceo Verona di Bagnoli non è disposto a cedere alle pretese del grande campione argentino e presenta anche lui per l'
...
[continua]
![]() |
L'epoca Garonzi è scandita dalla presenza di 3 allenatori fondamentali: Liedholm ha creato l'ossatura della squadra traguardando con successo la promozione in serie A; Cadè ha dato continuità al gruppo rendendolo efficace e abituandolo a confrontarsi contro le corazzate più forti d'Italia; Valcareggi ha esaltato le qualità dei singoli, maturati da varie esperienze, ottenendo i migliori risultati . Da questo punto di vista, giocatori come Mascetti, Maddè, Ranghino, Sirena, Nanni, Zigoni, Mazzanti, Franzot, Luppi sono cresciuti a Verona e qui hanno vissuto i momenti migliori della loro carriera scandendo i tempi di questo decennio fantastico.
L'arrivo di Valcareggi &eg
...
[continua]
![]() |
Terza ed ultima puntata dedicata alla Stagione 1967/68. Abbiamo iniziato rievocando l'emozionante finale di campionato con la storica vittoria di Bari per 2 a 1, poi abbiamo posto la nostra attenzione sull'importanza storica del Presidente Garonzi, oggi ci occupiamo dell'aspetto tecnico-tattico di quella formazione per scoprire i giocatori che ne facevano parte e il modo in cui erano schierati in campo. Sarà molto interessante verificare non solo la modernità degli schemi predisposti da Liedholm, ma anche la loro indubbia efficacia. Inoltre, conoscere un pochino di più i giocatori di quella rosa, rappresenta un riconoscimento assoluto verso calciatori che, nel decennio successivo, hanno difeso con successo i colori del Verona ai ... [continua]
![]() |
La Rubrica relativa alla Coppa Italia che settimanalmente vi proponiamo, fiore all'occhiello degli studi e delle ricerche di Hellastory, è arrivata ad un punto fondamentale della storia del Verona: l'avvento dell'ERA GARONZI (del quale è disponibile la scheda linkata in fondo all'articolo).
Possiamo senz'altro dire che le stagioni che abbiamo raccontato fino ad oggi, rappresentano per molti versi il Medioevo gialloblu. Con l'avvento di Garonzi, che facciamo coincidere con il Campionato 1967/68, l'Hellas assume finalmente una dignità e un riconoscimento a livello nazionale e una presenza costante in serie A. Ne sono testimonianza le 10 stagioni disputate nella massima serie (di cui 6 consecutive),
...
[continua]
![]() |
«Continua la nostra Rubrica dei ricordi sulle vecchie partite dei gialloblu. Oggi tocca ovviamente a un Verona-Vicenza, visto l'attesissimo derby che è in programma domenica. L'incontro di cui ci parla Massimo risale al campionato 1977/78 e si concluse 0-0, ma non per questo fu privo di significato. Anzi. Per approfondire il racconto, vi presentiamo anche il tabellino di quella gara e la scheda del protagonista gialloblu, il mitico Antonio Logozzo ».
1977/78 HELLAS VERONA-L.R.VICENZA 0-0
Ci sono cose nella vita che, razionalmente, non sono facili da spiegare. E nemmeno da digerire. Il derby Verona - Vicenza, ad esempio: 95 o 96 anni di battaglie, di contese, di sfottò
...
[continua]
![]() |
«Continua la nostra Rubrica dei ricordi sulle vecchie partite dei gialloblu. Oggi tocca a Bari - Verona, un anticipo succoso rispetto alla partita di domenica prossima. L'incontro di cui ci parla Massimo, che risale al 1968, fu decisivo per la promozione in Serie A e vide come protagonista il povero Italo Bonatti (la cui vicenda è narrata nella scheda sotto)».
1967/68 BARI-HELLAS VERONA 1-2
Se devo essere sincero, non ho molti ricordi delle sfide dei gialloblu a Bari. Personalmente poi, non sono mai andato al San Nicola.
Ma se chiedo a un tifoso veronese che ha compiuto una sessantina di anni, e quindi con una memoria storica molto più ampia della mia, qualcosa su una sf
...
[continua]
Alla fine, non è partito nessuno. O meglio, sono andati via quelli che a giudizio di Sogliano (e nella percezione di gran parte dei tifosi) avevano concluso il loro percorso sia tecnico che motivazionale con il Verona: Veloso, Ceccherini, Lasagna, Verdi, Tameze. Forse, l'unica rinuncia importante è stata Depaoli, ma il riscatto a 2,5 mln era eccessivo. Tanto vale allora puntare su un Tchatchoua qualunque e vedere come va. Di conseguenza, l'unica plusvalenza è stata Sulemana, in ottica restyling di bilancio al 30 giugno. Indubbiamente qualcosa è cambiato gli ultimi giorni. Il direttore sportivo, già contro la Roma giustificava la mancata rivoluzione di rosa promessa a Baroni, per «le difficoltà in uscita». Difficoltà che evidentemente sono venute a mancare a causa della fallita triangolazione Berardi > Juventus e Ngonge > Sassuolo e per la volontà, piuttosto evidente, di non rinunciare a Hien.
[continua]Qual è stato il miglior gialloblu in campo in
Milan-H.Verona?
Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-09-28 03:37:23'} - {ts '2023-09-28 10:37:23'} [browser] |