sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 4 5 6 7 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Flashback

FRAMMENTI DI... VERONA-PERUGIA

La sfida di domenica mi riporta alla mente 3 diversi precedenti:

Il primo datato 1999.  Dopo la batosta di Parma, con 3 gol subiti in un amen, uno pure dal burrito Ortega.

FRAMMENTI DI... VERONA-PERUGIA

Fa l'esordio casalingo Frey, che dopo le belle parate contro i Tanzi boys, a risultato ormai compromesso, fa vedere al  popolo Hellas che dalla Francia ogni tanto arriva qualcosa di buono, non solo champagne e furti di opere d'arte. 

Beh, Frey si dimostra subito un portiere con i contro fiocchi, sfo ... [continua]

Hellastory, 02/12/2016

HELLAS VERONA / Flashback

QUANDO MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

Hellastory: Flashback

QUANDO  MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

È strano vagare nella nebbia!
Solo è ogni cespuglio e pietra,
Nessun albero vede l'altro,
Ognuno è solo.

Pieno di amici era per me il mondo,
Quando la mia vita era ancora luminosa;
Adesso, che la nebbia cala,
Nessuno si vede più.

In verità, nessuno è saggio
Se non conosce il buio,
Che piano ed inesorabilmente
Da tutti lo separa.

Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è essere soli.
Nessuno uomo conosce l'altro,
Ognuno è solo (Nella neb ... [continua]

Hellastory, 18/11/2014

HELLAS VERONA / Flashback

PARMA-VERONA, 29/11/2011

Hellastory: Flashback

PARMA-VERONA, 29/11/2011

"Attento si fermò com'uom ch'ascolta;
chè l'occhio nol potea menare a lunga
per l'aere nero e per la nebbia folta"
(Inferno, Canto IX, 4-6)



L'ultima volta del Verona al Tardini, la sera del 29 novembre 2011, la “nebbia folta” dominante in Val Padana aveva concesso un breve intermezzo per permetterci di assistere alla gara di Coppa Italia. Quella serata fu un'autentica festa per un nitido successo 2-0 contro una squadra di categoria superiore, seppure imbottita di riserve. Ad onor del vero, anche l'Hellas non era propriamente quello titolare, tant'è che quella sera la cabina di regia fu affidata a Doninelli, e fece la sua prima ed unica comparsa in maglia gialloblu ... [continua]

Hellastory, 06/03/2014

HELLAS VERONA / Flashback

DA GIANNI BUI A LUCA TONI


DA GIANNI BUI A LUCA TONI

In occasione della sfida interna con il Torino, scopro più di qualche analogia con la stagione 1968/69 e nessi in comune con l'avversario di turno: Hellas neo promosso in serie A, al quale il calendario riserva uno scherzo di cattivo gusto (3 trasferte consecutive valgono il nostro esordio tutto in salita), una marea di giocatori destinati a cambiare casacca di lì a qualche stagione (Maddè, Mascetti e Bui da una parte, Moschino dall'altra, senza peraltro riuscire a ripetersi) e persino il tecnico destinato a lasciare Verona per poi ritornarci in seguito (Cadè). C'è tra i gialloblu un bomber eccezionale, Gianni Bui, che ricorda tanto nello stile, nel modo di stare in campo e nell'efficacia il nostro grande Luca Toni. E ... [continua]

Hellastory, 12/02/2014

HELLAS VERONA / Flashback

12 Aprile 1987: VERONA - NAPOLI 3 - 0

Posso ritenermi fortunato. Posso ritenermi fortunato perché sono stato bambino negli anni migliori della mia squadra. Posso ritenermi fortunato perché mi ricordo del calcio degli anni 80, quando lo spettacolo cominciava già ad essere business ma non troppo, quando gli stranieri erano solo due e se ne sbagliavi uno dei due eri praticamente retrocesso.

Già…gli stranieri…gli idoli di tutti i bambini…è la stagione 1986/87 e non ho nemmeno 10 anni, ho impressa ancora negli occhi la festa di due stagioni prima tanto che, per dire, nel mio astuccio la matita gialla e quella blu continuano ad essere le più consumate di tutta le serie. Praticamente vivo con la convinzione che la mia squadra sia la più forte del mondo. Sono prop ... [continua]

Hellastory, 10/01/2014

HELLAS VERONA / Flashback

1971/72 VERONA - SAMPDORIA 3 a 2 - LA RIVINCITA DI MARIANI

Hellastory: Flashback

1971/72 VERONA - SAMPDORIA 3 a 2 - LA RIVINCITA DI MARIANI

Il campionato 1971/72 è stato uno dei più emozionanti della storia gialloblu. A complicarlo ci furono il ridimensionamento voluto da Garonzi (cessione di Clerici), alcuni infortuni importanti (Pizzaballa e Battistoni), l'assurdità del calendario che impose all'Hellas di giocare le ultime due partite della stagione in trasferta. Più un brivido finale, dopo i titoli di coda, che poteva mettere tutto di nuovo in discussione. E' stato ricordato come il campionato del lungo testa a testa con il Catanzaro per non retrocedere in serie B. Quando Roberto Bartoluzzi, a Tutto il calcio Minuto per Minuto, declamava la classifica i tifosi gialloblu contavano con le dite il numero di squadre elencate di seguito, sospirando solo quando erano p ... [continua]

Hellastory, 29/10/2013

HELLAS VERONA / Flashback

QUEI REGALI DELL'INTER

Hellastory: Flashback

QUEI REGALI DELL'INTER

Prendendo in esame gli ultimi 50 anni della storia gialloblu, ci rendiamo conto che i rapporti tra Inter ed Hellas non sono mai stati molto intensi dal punto di vista dello scambio di giocatori. Ultimamente i movimenti di mercato si sono intensificati ma è presto per parlare di un'inversione di tendenza. Complessivamente, sono pochi gli ex nerazzurri venuti in riva all'Adige a mostrare le loro qualità. Una quindicina in tutto.

Se vogliamo, possiamo raggrupparli in tre grandi categorie.

Ci sono quelli che hanno lasciato Milano perchè lì non hanno sfondato. Usciti quasi tutti dal settore giovanile, non sono poi riusciti a ritagliarsi uno spazio e hanno provato a rilanciarsi a Vero ... [continua]

Hellastory, 24/10/2013

HELLAS VERONA / Flashback

«VINCEREMO A GRAZ» - 30 anni dopo


«VINCEREMO A GRAZ» - 30 anni dopo

Si freme per il secondo turno e quando dall'urna di Ginevra esce il semisconosciuto Sturm Graz («sturm» in tedesco vuol dire tempesta), i tifosi sono soddisfatti. Le cose però, stavolta, non andranno come previsto. Il Verona deve giocare ancora una volta la prima partita in casa, e ancora una volta il Bentegodi si colora di gialloblu.

È il 19 ottobre 1983. Lo Sturm Graz fa sicuramente meno paura della Stella Rossa, ma al contrario degli slavi non snobba affatto il Verona presentandosi all'appuntamento armato di concentrazione e di uno schieramento tattico frutto di un attenta analisi degli avversari. Si può dire, col senno di poi, che la sfida tra le due squadre dura solo 45 minuti: il primo tempo della gara di andata. Il Verona ... [continua]

Hellastory, 19/10/2013

HELLAS VERONA / Flashback

L'ANGELO BIONDO

Hellastory: Flashback

L'ANGELO BIONDO

Premessa. A partire dalla fine degli anni 70 le trasferte di Bologna hanno dato ben poche soddisfazioni ai nostri colori, culminate nella tragicomica sconfitta per 6 a 1 della stagione 96/97. Tra l'altro, in più di una circostanza ci siamo trovati a dover affrontare i padroni di casa in crisi, con allenatore e giocatore contestati e desiderosi rimettere a posto classifica e morale proprio contro il Verona. E noi, diciamo così, siamo stati molto sensibili nei riguardi delle difficoltà bolognesi. Ora, visto che la rubrica richiama circostanze storiche che sembrano oggi molto attuali, non ho alcuna intenzione di portarmi sfiga da solo. Ecco perchè mi sono messo a riparo raccontando una vicenda umana. Che merita davvero il nostro r ... [continua]

Hellastory, 03/10/2013

HELLAS VERONA / Flashback

1931: IL ”VERONA” SBARAGLIA IL “LIVORNO” PER 6-1


1931: IL ”VERONA” SBARAGLIA IL “LIVORNO” PER 6-1

Nei precedenti flashback che anticipavano le partite di questo campionato abbiamo finora annoverato solo sconfitte, attirandoci qualche critica dall'ala più superstiziosa dei nostri affezionati lettori. Questa volta vogliamo invertire nettamente la tendenza e per introdurre la sfida di domenica scegliamo una vittoria. Vittoria assolutamente roboante, un 6-1 di oltre 80 anni fa.

Siamo nel campionato 1931-32, in serie B, categoria che esiste solo da poche stagioni e nella quale il nostro Verona fatica a trovare un posto al sole. Il campionato per la squadra gialloblù parte abbastanza male. Qualche sconfitta di troppo relega il Verona ad una posizione anonima pur disponendo di un organico valido. Il 6 dicembre 1931 il Verona che viene ... [continua]

Hellastory, 27/09/2013

Pagina   2 3 4 5 6 7 PIU' RECENTI    

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8765 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A