L'epoca Garonzi è scandita dalla presenza di 3 allenatori fondamentali: Liedholm ha creato l'ossatura della squadra traguardando con successo la promozione in serie A; Cadè ha dato continuità al gruppo rendendolo efficace e abituandolo a confrontarsi contro le corazzate più forti d'Italia; Valcareggi ha esaltato le qualità dei singoli, maturati da varie esperienze, ottenendo i migliori risultati . Da questo punto di vista, giocatori come Mascetti, Maddè, Ranghino, Sirena, Nanni, Zigoni, Mazzanti, Franzot, Luppi sono cresciuti a Verona e qui hanno vissuto i momenti migliori della loro carriera scandendo i tempi di questo decennio fantastico.
L'arrivo di Valcareggi è stato vissuto dai tifosi gialloblu come la
...
[continua]
Hellastory, 03/07/2004
Terza ed ultima puntata dedicata alla Stagione 1967/68. Abbiamo iniziato rievocando l'emozionante finale di campionato con la storica vittoria di Bari per 2 a 1, poi abbiamo posto la nostra attenzione sull'importanza storica del Presidente Garonzi, oggi ci occupiamo dell'aspetto tecnico-tattico di quella formazione per scoprire i giocatori che ne facevano parte e il modo in cui erano schierati in campo. Sarà molto interessante verificare non solo la modernità degli schemi predisposti da Liedholm, ma anche la loro indubbia efficacia. Inoltre, conoscere un pochino di più i giocatori di quella rosa, rappresenta un riconoscimento assoluto verso calciatori che, nel decennio successivo, hanno difeso con successo i colori del Verona ai
...
[continua]
Hellastory, 04/05/2004
La Rubrica relativa alla Coppa Italia che settimanalmente vi proponiamo, fiore all'occhiello degli studi e delle ricerche di Hellastory, è arrivata ad un punto fondamentale della storia del Verona: l'avvento dell'ERA GARONZI (del quale è disponibile la scheda linkata in fondo all'articolo).
Possiamo senz'altro dire che le stagioni che abbiamo raccontato fino ad oggi, rappresentano per molti versi il Medioevo gialloblu. Con l'avvento di Garonzi, che facciamo coincidere con il Campionato 1967/68, l'Hellas assume finalmente una dignità e un riconoscimento a livello nazionale e una presenza costante in serie A. Ne sono testimonianza le 10 stagioni disputate nella massima serie (di cui 6 consecutive),
...
[continua]
Hellastory, 28/04/2004
«Continua la nostra Rubrica dei ricordi sulle vecchie partite dei gialloblu. Oggi tocca ovviamente a un Verona-Vicenza, visto l'attesissimo derby che è in programma domenica. L'incontro di cui ci parla Massimo risale al campionato 1977/78 e si concluse 0-0, ma non per questo fu privo di significato. Anzi. Per approfondire il racconto, vi presentiamo anche il tabellino di quella gara e la scheda del protagonista gialloblu, il mitico Antonio Logozzo ».
1977/78 HELLAS VERONA-L.R.VICENZA 0-0
Ci sono cose nella vita che, razionalmente, non sono facili da spiegare. E nemmeno da digerire. Il derby Verona - Vicenza, ad esempio: 95 o 96 anni di battaglie, di contese, di sfottò
...
[continua]
Hellastory, 26/02/2004
«Continua la nostra Rubrica dei ricordi sulle vecchie partite dei gialloblu. Oggi tocca a Bari - Verona, un anticipo succoso rispetto alla partita di domenica prossima. L'incontro di cui ci parla Massimo, che risale al 1968, fu decisivo per la promozione in Serie A e vide come protagonista il povero Italo Bonatti (la cui vicenda è narrata nella scheda sotto)».
1967/68 BARI-HELLAS VERONA 1-2
Se devo essere sincero, non ho molti ricordi delle sfide dei gialloblu a Bari. Personalmente poi, non sono mai andato al San Nicola.
Ma se chiedo a un tifoso veronese che ha compiuto una sessantina di anni, e quindi con una memoria storica molto più ampia della mia, qualcosa su una sf
...
[continua]
Hellastory, 19/02/2004
«Ogni partita che il Calendario mette a disposizione rappresenta un'incognita futura, ma anche la ripresa di un evento legato al glorioso passato gialloblu. «FLASHBACK» vuole proprio recuperare la nostra memoria storica, nei suoi momenti più felici o più tristi, non importa, da riproporre a tutti i tifosi gialloblu.
Il ricordo, questa volta, è di Massimo e va a una sfida Napoli-Verona della stagione 1982-83. Per completezza vi presentiamo anche il tabellino di quella gara, nonché la foto del gol e la scheda del protagonista di quella partita, Pierino Fanna».
02/01/1983 NAPOLI-HELLAS VERONA 1-2
Ho sempre avuto un certo imbarazzo a seguire il Verona a Napoli.
Forse un po' a causa d
...
[continua]
Hellastory, 21/01/2004