HELLASTORY.net - Archivio Flashback: 27 Gennaio 1985: VERONA - ASCOLI 2 a 0,20 Gennaio 1985: NAPOLI - VERONA 0 a 0,13 Gennaio 1985: AVELLINO - VERONA 2 a 1,6 Gennaio 1985: VERONA - ATALANTA 1 a 1,23 Dicembre 1984: COMO - VERONA 0 a 0,16 Dicembre 1984: LAZIO - VERONA 0 a 1,2 Dicembre 1984: VERONA - MILAN 0 a 0,25 Novembre 1984: TORINO - VERONA 1 a 2,18 Novembre 1984: VERONA - SAMPDORIA 0 a 0,11 Novembre 1984: CREMONESE - VERONA 0 a 2
  domenica 28, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
EMPOLI1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 4, h 21:00  
MILAN 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 4 5 6 7 8 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Flashback

27 Gennaio 1985: VERONA - ASCOLI 2 a 0

Hellastory: Flashback

27 Gennaio 1985: VERONA - ASCOLI 2 a 0


dal nostro inviato Massimo

Ultima di gennaio e giornata di grande importanza per il Verona: di nuovo al Bentegodi, i gialloblu devono provare a vincere dopo un digiuno lungo 4 gare. Prima però di seguire la partita, il consueto sguardo sulle avversarie. L'Inter fallisce la prima prova di maturità e si blocca al Partenio contro l'Avellino, ridimensionando così la debacle veronese di 15 giorni fa; il Torino regola a fatica la Cremonese (Corradini), mentre Roma e Sampdoria non vanno oltre lo 0 a 0 rispettivamente a Como e in casa con il Napoli. Lo squallore della giornata, che si manifesta nella pochezza di reti segnate e nell'equilibrio dei risultati, coinvolge anche la Juventus (pari a Bergamo) e il Milan (pari a San Siro co ... [continua]

Hellastory, 27/01/2005

HELLAS VERONA / Flashback

20 Gennaio 1985: NAPOLI - VERONA 0 a 0


20 Gennaio 1985: NAPOLI - VERONA 0 a 0


dal nostro inviato Massimo

Ricomincia il Campionato più bello del mondo a campi invertiti: la Storia vuole che il percorso si ripeta al contrario per decretare chi è davvero meritevole a raggiungere il successo finale. Un giro solo non basta. Come nella vita i colpi di fortuna. Il Verona scende nuovamente in Campania, ma si ferma a Napoli contro Maradona per la rivincita: questa è la difficilissima partita che seguiremo oggi. Nel frattempo l'Inter regola di misura l'Atalanta (Sabato) e arriva a quota 23; il Torino non va oltre il pareggio contro il generoso Ascoli (Cantarutti, Schachner, Dirceu e Sclosa) e viene raggiunto a 21 punti dalla Roma che supera di rigore l'Avellino (Pruzzo). Solo la Sampdoria un punto dietro, pare ... [continua]

Hellastory, 20/01/2005

HELLAS VERONA / Flashback

13 Gennaio 1985: AVELLINO - VERONA 2 a 1

Hellastory: Flashback

13 Gennaio 1985: AVELLINO - VERONA 2 a 1


dal nostro inviato Massimo

Non ci è dato conoscere il disegno, ma ogni caduta e ogni gradino che saliamo ne producono un singolo tratto. Nulla è per caso, anche se non lo capiamo. Domenica strana, l'ultima del girone di Andata: in un modo o nell'altro tutte le grandi del campionato frenano contemporaneamente. Il Torino perde all'Olimpico, per merito di un gol del romanista Pruzzo; il Milan – ancora più clamorosamente - perde a San Siro col Como (Matteoli e Bruno); l'Inter infine non va oltre il pareggio ad Ascoli (Altobelli e Iachini) penultimo in classifica. Che sia un segno del destino? Il Verona, da parte sua, va a giocarsi il titolo di Campione d'inverno ad Avellino, in un campo davvero difficile e con una rosa molto in ... [continua]

Hellastory, 13/01/2005

HELLAS VERONA / Flashback

6 Gennaio 1985: VERONA - ATALANTA 1 a 1


6 Gennaio 1985: VERONA - ATALANTA 1 a 1


dal nostro inviato Massimo

Il giorno della Befana, che coincide con la domenica, richiama alla piena attività il Campionato più bello del mondo. L'Inter riceve la Roma ma non va oltre il pareggio; il Torino accoglie la Fiorentina e subisce la stessa sorte; anche Sampdoria e Juventus impattano tra loro. Insomma tutte le inseguitrici del Verona rallentano appesantite dal riposo natalizio. Finalmente torniamo al Bentegodi, dopo quasi un mese di astinenza, a goderci la partita contro l' Atalanta e a riabbracciare i nostri ragazzi. Comunque vada, è già festa. Forse.


CAMBIANO LE PROSPETTIVE. L'inizio del nuovo anno, come un nuovo lavoro, un esame all'università ... [continua]

Hellastory, 05/01/2005

HELLAS VERONA / Flashback

23 Dicembre 1984: COMO - VERONA 0 a 0

Hellastory: Flashback

23 Dicembre 1984: COMO - VERONA 0 a 0


dal nostro inviato Massimo

L'antivigilia di Natale non ferma il Campionato, anzi lo ravviva. Il Torino pareggia a Bergamo, la Roma supera con fatica la Cremonese desolatamente ultima e la Juventus mostra a Maradona che il suo Napoli è ancora solo un'ipotesi di grande squadra. La partita più importante si gioca a Milano ponendo di fronte l'Inter alla frizzante Sampdoria di Bersellini: Altobelli e Rumenigge cancellano con la loro potenza la vivacità doriana e mostrano a tutti i muscoli. Questo significa in definitiva che i nerazzurri si sono scrollati dal loro torpore iniziale e adesso seguono da vicino il Verona con 19 punti in classifica, in compagnia del Torino. Due brutte gatte da pelare. Noi oggi siamo andati in gita al ... [continua]

Hellastory, 23/12/2004

HELLAS VERONA / Flashback

16 Dicembre 1984: LAZIO - VERONA 0 a 1

Hellastory: Flashback

16 Dicembre 1984: LAZIO - VERONA 0 a 1


dal nostro inviato Massimo

Torino, Inter e Sampdoria non perdono un colpo e si avviano a lanciare l'inseguimento al Verona impegnato in 2 trasferte consecutive prima della sosta natalizia. Regolano con sufficiente disinvoltura rispettivamente Como, Cremonese e Avellino e attendono l'esito della gara dei gialloblu all'Olimpico contro la Lazio. Dopo quasi due mesi torno nello stesso stadio del bombardamento romanista, quello per intenderci che creò il mito di Garellik, con la medesima formazione di allora (mio padre, io e tutti gli amuleti e le sciarpe delle grandi occasioni), la medesima fiducia in Bagnoli e nei suoi ragazzi e con la speranza di portare a casa punti utili. Per l'occasione ho il posto riservato in Tribuna Mon ... [continua]

Hellastory, 16/12/2004

HELLAS VERONA / Flashback

2 Dicembre 1984: VERONA - MILAN 0 a 0

Hellastory: Flashback

2 Dicembre 1984: VERONA - MILAN 0 a 0


dal nostro inviato Massimo

Dopo aver sistemato il Torino a casa sua, il Verona si sente molto più forte. La gara col Milan, che seguiremo oggi, capita proprio nel momento adatto: meglio un avversario esperto e forte come i rossoneri, in questa fase della stagione, per poter confermare il buon andamento degli uomini di Bagnoli che un avversario più modesto e in difficoltà. Oltre Verona – Milan, la undicesima giornata offre poche altre emozioni: il Torino si riprende subito strapazzando l'Avellino in Irpinia (1 a 3), la Sampdoria non approfitta del turno favorevole e viene bloccata in casa dalla Lazio (2 a 2), l'Inter regola il Napoli segnando però solo negli ultimi minuti di gioco (2 a 1). In classifica: Torino a 16 punti, S ... [continua]

Hellastory, 01/12/2004

HELLAS VERONA / Flashback

25 Novembre 1984: TORINO - VERONA 1 a 2


25 Novembre 1984: TORINO - VERONA 1 a 2


dal nostro inviato Massimo

Mentre la Sampdoria conferma l'ottimo stato di forma evidenziato anche al Bentegodi e batte il Milan a San Siro 1 a 0 con rete di Francis su calcio di rigore, l'Inter pareggia a Firenze 1 a 1 (Monelli e Marini). L'attenzione del Campionato però si focalizza a Torino, dove i granata secondi in classifica ad 1 solo punto dal Verona, devono assolutamente vincere per poter balzare in testa alla classifica. Dalla loro, oltre il fatto di giocare in casa c'è anche uno stato di forma a dir poco eccezionale: mai sconfitti a partire dalla 2° giornata, vengono da due vittorie consecutive avendo sconfitto corazzate come il Milan e la Juventus. Dall'altra parte, gli uomini di Bagnoli arrivano in Piemonte ancor ... [continua]

Hellastory, 25/11/2004

HELLAS VERONA / Flashback

18 Novembre 1984: VERONA - SAMPDORIA 0 a 0


18 Novembre 1984: VERONA - SAMPDORIA 0 a 0


dal nostro inviato Massimo

Alla 9° giornata, il Milan frena ad Avellino (0 a 0), mentre l'Inter si affaccia nelle zone alte della classifica battendo l'Udinese per 1 a 0. La partita più importante della giornata è però il derby di Torino: se lo aggiudicano i granata, oggi in trasferta, con un'emozionante 1 a 2. Passa prima la Juve con Platini al 15', pareggia Francini al 48' e ribalta definitivamente il risultato Serena a 1' dalla fine. Torino lanciatissimo a 14 punti di classifica, pronto ad attendere il nostro Verona nell'incontro che si disputerà domenica prossima. I gialloblu, dal canto loro, tornano al Bentegodi e ricevono la Sampdoria, un avversario di tutto rispetto. Non so perché, ma oggi mi sento meno sereno di ... [continua]

Hellastory, 17/11/2004

HELLAS VERONA / Flashback

11 Novembre 1984: CREMONESE - VERONA 0 a 2

Hellastory: Flashback

11 Novembre 1984: CREMONESE - VERONA 0 a 2


dal nostro inviato Massimo

La ripresa del Campionato è piena di partite interessanti: cominciano con il clamoroso 4 a 0 con il quale l'Inter liquida la Juventus, Campione d'Italia (2 volte Rumenigge, Ferri e Collovati); proseguiamo con il derby campano tra Napoli e Avellino e quello capitolino tra Roma e Lazio entrambi conclusi in perfetta parità 0 a 0; concludiamo con il big match della giornata, quello che mette di fronte le due inseguitrici del Verona capolista, Torino e Milan. Partita bellissima e molto equilibrata per 80 minuti, fino a quando i due stranieri granata Schachner prima e Junior poi non decidono di piazzare due mazzate micidiali e di abbattere così il diavolo rossonero. Il Verona, dal canto, suo va in tr ... [continua]

Hellastory, 10/11/2004

Pagina   2 3 4 5 6 7 8 PIU' RECENTI    

ARRIVEDERCI


Già nei nostri calcoli, la sosta di fine marzo avrebbe dovuto definire la situazione del Verona: calendario invernale agevole, una serie di scontri diretti, squadra che si presentava rinvigorita dal contributo dei nuovi arrivati erano tutti elementi che potevano giocare a nostro favore. Il sogno era quello di agganciare lo Spezia e giocarsi le ultime partite in un vigoroso testa a testa. Tutto andato a ramengo. Il Verona ha mostrato, partita dopo partita, grossi limiti mentali, tecnici e persino fisici. Al contrario, Spezia e Sampdoria hanno dimostrato di avere una compattezza e un livello tecnico che noi neppure ci sogniamo. Ma è stata la partita con la Fiorentina la svolta negativa. Una gara gestita malissimo, sottovalutata sia dalla panchina che dai giocatori, nessuna contromisura, nessuno spirito di battaglia messo in campo. Da quel momento si sono spente le luci, accumulando solo stress e tanta confusione. Ci è andata bene a Spezia, dove l'errore di Kallon è stato compensato dal miracolo di Perilli, ma il palo di Nzola ci ha graziato contro un avversario molto più combattivo di noi; ci è andata bene anche con il Monza, padrone del campo per tutto il secondo tempo, contro il quale non abbiamo mai tirato in porta (salvo il gol di Verdi) anche questa volta graziati da Pessina. Non poteva finire altrimenti a Genova dove Gabbiadini ha ricordato a noi tifosi gli errori di un anno intero e ha sorpreso perfino il fatto che i doriani partissero con 7 punti in meno in classifica. Loro oggi hanno dimostrato di essere una squadra viva, noi invece ci siamo definitivamente arresi concedendo tutto il primo tempo. Ma che approccio è stato fatto alla gara?

[continua]
Qual è stato il miglior gialloblu in campo in H.Verona-Empoli?

H.Verona    Empoli


Abildgaard O.

Cabal J.

Ceccherini F.

Coppola D.

Depaoli F.

Djuric M.

Faraoni M.

Gaich A.

Hien I.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Sulemana I.

Tamèze A.

Terracciano F.

Veloso M.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale


Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!
Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!

[ Archivio e Soluzioni ]




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8058 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-06-02 07:32:01'} - {ts '2023-06-02 14:32:01'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023