sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

CONTRO IL PALERMO E' UN BUON VERONA, MA NON BASTA!

Hellastory: Le Ultimissime

CONTRO IL PALERMO E' UN BUON VERONA, MA NON BASTA!
CONTRO IL PALERMO E' UN BUON VERONA, MA NON BASTA!

Quando i gialloblu escono dal campo, a fine gara, il Bentegodi saluta la loro prestazione con un convinto applauso e intonando cori di incitamento. Eppure l'Hellas ha perso ancora allungando a 9 la striscia di partite senza vittorie. Questa volta però le cose sono andate diversamente: i giocatori scaligeri hanno lottato dal primo all'ultimo minuto, hanno giocato anche un discreto calcio dimostrando quella grinta e dignità clamorosamente mancate nelle ultime uscite. E agli encomiabili tifosi gialloblu anche questo è bastato, alla faccia di chi li accusava di creare difficoltà alla squadra con le contestazioni del dopo-Avellino.

Contro il Palermo, e pure una discreta dose di sfortuna (materializzatasi in più di un'occasione nelle decisioni a senso unico dell'arbitro Rizzoli), però, la ritrovata vena dei gialloblu non è bastata per evitare la sconfitta. I rosanero infatti, sfruttando le doti di una rosa sontuosa (Toni e Corini su tutti, ma anche i gemelli Filippini, Grosso, Berti, Gasbarroni e Mutarelli) superiore a quelle di numerose squadre di Serie A, si sono semplicemente affidati ai colpi dei singoli e, pur senza brillare nella manovra, hanno conquistato i tre punti.

Il Verona, apparso sin dai primi minuti voglioso e determinato, trova il gol quasi subito: su preciso cross dalla destra di Cassani, Adailton colpisce splendidamente di testa in prossimità dell'area piccola mettendo la palla alle spalle dell'incolpevole Berti. Sono passati solo 10 minuti dall'inizio della partita e i quasi increduli tifosi gialloblu sanno benissimo che conservare tale vantaggio sarà estremamente difficile.

Adaitlon, ispiratissimo, al 13' sfiora ancora una volta il gol di testa, ma in questa occasione la palla ben crossata da Dossena finisce alta di un soffio. Il brasiliano ci riprova anche al 23' con una violenta conclusione centrale deviata in angolo da Berti.
Il Palermo, dal canto suo, fatica ad impostare il gioco e gli unici pericoli li crea dai calci piazzati, dove può sfruttare la pericolosità dei cross tagliati e tesi di Corini. Ogni punizione palermitana, e grazie anche alla fiscalità di Rizzoli sono molte, si trasforma così in brivido per l'Hellas: al 22' Grosso raccoglie male la palla e calcia debolmente su Pegolo; al 28' invece Toni pareggia trasformando di testa. Il primo tempo non regala poi più alcuna emozione, perlomeno sul campo, mentre sugli spalti affiorano tensioni dalle parti dei palermitani.

La seconda frazione di gioco si apre con un grande brivido per il Verona: è il 52' quando su un cross di Mutarelli Emanuele Filippini centra la traversa con un colpo di testa; la palla arriva all'altro Filippini, il cui tiro viene provvidenzialmente respinto sulla linea di porta da Biasi. Il pericolo subito sprona i gialloblu che vanno vicino al gol in due occasioni: al 28' Adailton impegna Berti con un bel calcio di punizione da 30 metri, l'arbitro vede la palla sul palo e non concede l'angolo. Il minuto successivo, su cross da sinistra di Dossena, Waigo ha la palla del vantaggio ma, anziché concludere di prima, cincischia in area facendosi facilmente neutralizzare. Poi non ci sono più grandi emozioni fino a che, al 88', Toni si ferma palla al piede sul vertice destro dell'area gialloblu cercando il fallo; un difensore scaligero gli sottrae con un calcio pulito la palla e Toni cade a terra; l'arbitro abbocca e fischia la punizione. Un errore decisivo visto che dalla stessa nasce il gol, proprio di Toni, che decide la gara. Mancano 7 minuti, recupero compreso, alla fine della partita e il Verona non ha il tempo, e forse neanche la forza, di reagire.

La classifica si fa sempre più difficile ma a fine gara rimane la sensazione che se i gialloblu si comporteranno così anche nelle prossime 7 gare, la salvezza può ancora essere raggiunta.

Hellastory, 24/04/2004

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A