PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: IL VERONA DEL FUTURO NASCE ANCHE DA QUI (2° parte)

Hellastory: Le Ultimissime

PRESTITI GIALLOBLU: IL VERONA DEL FUTURO NASCE ANCHE DA QUI (2° parte)
PRESTITI GIALLOBLU: IL VERONA DEL FUTURO NASCE ANCHE DA QUI (2° parte)

La seconda ed ultima parte dell'inchiesta sui prestiti gialloblu.

ENTELLA BELLA: Molto meglio nel campionato cadetto stanno facendo invece altri prestiti gialloblu; si tratta di giocatori che non hanno mai vestito la maglia del Verona, ma che sono stati acquistati in tutto od in parte dall'Hellas nel corso dell'estate 2013. Due dei primissimi arrivi di quella sessione di calciomercato (era il 5 luglio del 2013), per esempio, sono stati i terzini provenienti dalla Virtus Entella Filippo De Col e Francesco Zampano, giunti a Verona insieme al portiere classe 1995 Daniele Borra, che sta facendo benissimo con la Primavera. Si tratta di operazioni passate in sordina (chi se li ricordava?), ma che in prospettiva potrebbero rivelarsi esemplari.

Filippo De Col, laterale difensivo destro classe 1993, ha una storia che per certi versi ricorda quella di Jorginho: la sua carriera racconta infatti di un inizio da giovanissimo titolare in una squadra veronese ai margini del professionismo (il Legnago Salus, in Serie D, con 31 presenze e 2 gol a soli 18 anni) e poi di una escalation rapidissima che lo ha visto prima ben figurare in Lega Pro (28 partite e 2 reti con la Virtus Entella arrivata fino ai play-off) ed ora destreggiarsi da titolare inamovibile nel sorprendente Lanciano allenato dall'ex gialloblu Marco Baroni, meritatamente in testa al campionato cadetto. Il tutto in un processo di crescita continua senza apparenti difficoltà di ambientamento che è tipica dei grandi.
De Col ad ottobre è stato convocato nella selezione della Serie B ed è certamente tra i giovani più interessanti di questa prima fase del torneo: se saprà confermarsi sui livelli mostrati finora, il Verona in estate potrà seriamente pensare a promuoverlo come valido rincalzo di Cacciatore.
A fargli concorrenza potrebbe paradossalmente essere il suo ex-compagno all'Entella Francesco Zampano, anche lui terzino destro (ma utilizzabile pure come esterno di centrocampo). Zampano ha un passato più nobile di De Col (quando giocava nella primavera della Sampdoria era entrato stabilmente nel giro delle nazionali Under 19 ed Under 20), ma ha faticato maggiormente nel ritagliarsi uno spazio tra i titolari della Juve Stabia ultima in classifica. Nonostante questo Di Biagio lo ha convocato ad inizio ottobre nell'Under 21 (senza impiegarlo nella gara contro il Belgio) e nell'ultima giornata di campionato si è messo in luce regalando un bel assist al compagno di squadra Baraye nel prezioso pareggio esterno per 2-2 a Varese. I due ex-Virtus Entella, ad oggi sono certamente nel lotto dei difensori Under 21 più interessanti della B: il Verona, in questo caso, può davvero contare su due ottimi prospetti.

Meno giovane, ma lo stesso molto interessante è anche il duo costituito da Baldanzeddu-Migliore dello Spezia (squadra che potrebbe quasi considerarsi satellite del Verona, se si tiene conto del gran traffico di giocatori tra le due società ed il forte legame, sempre smentito a parole ma confermato nei fatti, tra i patron Setti e Volpi); entrambi sono stati acquistati dal Verona con la formula della compartecipazione l'11 luglio 2013. Baldanzeddu, pure lui esterno destro molto bravo nella fase offensiva nonchè predecessore di Zampano nella Juve Stabia (dove collezionò 4 assist nella scorsa stagione), è un difensore ormai esperto del campionato cadetto: a ventisette anni vanta una novantina di presenze in B (nel 2006-07 debuttò anche in serie A con la maglia dell'Empoli) ed è una colonna dello Spezia che lotta per un posto in zona play off. Nell'ultima giornata di campionato si è fatto notare per un disperato tentativo di salvare sulla linea una conclusione di Pasquato; purtroppo il suo intervento è giunto troppo tardi per impedire alla palla di varcare la linea di porta e consegnare al Padova il successo per 1-0.
Nei liguri titolare inamovibile è pure Francesco Migliore, jolly difensivo sinistro di 25 anni, con una fugace esperienza passata in Belgio (al Mons) e tre discrete stagioni al Crotone (72 presenze ed 1 gol); con lo Spezia si è finora tolto la soddisfazione di segnare una rete nella vittoria per 2-1 a Terni e di confezionare un assist nel prestigioso successo casalingo contro il Palermo. Non pervenuto risulta infine Lapis Kiakis, centrale difensivo greco-albanese dal fisico allampanato (196 cm per 81 kg), una vecchia conoscenza di Sogliano (era con lui nella primavera del Varese) che non ha mai trovato spazio a Carpi

.

Tabella 2 - I prestiti gialloblu acquistati nell'estate 2013:
Dati aggiornati al 4.11.2013

Calciatore R Squadra Formula Anno Prs Gol Minuti
Lapis Kiakis D Carpi (B) Prestito con riscatto 1993 0 0 0
Filippo De Col D Virtus Lanciano (B) Compartecipazione 1993 12 0 948
Ivano Baldanzeddu D Spezia (B) Compartecipazione 1986 11 0 938
Francesco Zampano D Juve Stabia (B) Prestito 1993 7 0 585
Francesco Migliore D Spezia (B) Compartecipazione 1988 12 1 1012


UNA TORREGROSSA PER L'ATTACCO DEL FUTURO?: Ma la sorpresa migliore tra i prestiti gialloblu di questo primo scorcio di stagione è un'altra. Quante volte abbiamo parlato negli ultimi due anni di Ernesto Torregrossa? La giovane punta siciliana, pupillo di Gibellini, sembrava aver imboccato la strada buona ad inizio 2012 con la maglia del Monza (dove poi chiuse con 4 reti in 25 gare), salvo poi perdersi nella mediocrità più assoluta nel corso della tribolata stagione 2012-13 spesa tra Como e Lumezzane (segnando solo 2 gol in 20 partite). Il Verona, nonostante tutto, ha continuato a credere nel giocatore (pur cedendone la metà in estate al Lumezzane) ed il classe 1992 sta finalmente ricambiando la fiducia.
Il suo inizio di stagione è stato strepitoso: dapprima 2 gol in 2 partite in Coppa Italia (contro Massese e Bari), poi ben 8 reti in 9 gare di campionato, che lo rendono attualmente il capocannoniere solitario del girone A della Lega Pro. L'attaccante mancino sembra finalmente aver raggiunto quella continuità di rendimento che gli era sempre mancata: guardando alle 10 reti messe a segno finora (i video di Brescia.Tv sono disponibili su youtube), magari nessuna risulta straordinariamente bella, tuttavia sorprendono il senso del gol e la varietà di colpi a disposizione (con reti di testa, di tacco, in pallonetto, di rapina e su rigore). Se è vero che la voce di mercato diffusa da calciomercato.com a metà ottobre che vorrebbe un interessamento nei suoi confronti da parte della Juventus appare decisamente spropositata, è però innegabile che Torregrossa, anche per mancanza di alternative credibili nel ruolo, si segnala oggi come una delle punte centrali italiane Under 21 più prolifiche ed interessanti in assoluto e chissà che Di Biagio non lo prenda in considerazione in futuro.
Nel frattempo la punta siciliana mantiene saggiamente il profilo basso, dribblando la domanda maliziosa di chi gli ha chiesto recentemente se sogna di diventare il vice-Toni in gialloblu (http://www.tuttolegapro.com/interviste-esclusive/esclusiva-tlp-torregrossa-sogno-di-portare-il-lumezzane-ai-playoff-ecco-i-segreti-della-mia-esplosione-75771); per arrivare a tanto, evidentemente, c'è ancora parecchia strada da fare. Ma chissà che, come successe con Juanito Gomez, il Verona non si stia davvero costruendo in casa un'importante pedina per il proprio attacco del futuro.

Decisamente meno entusiasmante è invece il contributo dagli altri gialloblu già in prestito nella scorsa stagione: Tozzo è finito a fare il terzo portiere alla Sampdoria, Calvano non ha mai trovato spazio nel Lanciano, Spezzani ha raccolto solo qualche briciola di minuto alla Pro Vercelli, gli sloveni Jogan (in gol una sola volta con la Nocerina) e Martinovic non riescono a ritagliarsi un posto al sole, mentre fa immalinconire il declino di Gennaro Esposito, fermato da un brutto infortunio che lo costringerà ad un lungo stop dopo un avvio non esaltante alla Salernitana.


Tabella 3 - I prestiti gialloblu in prestito anche nella scorsa stagione:
Dati aggiornati al 4.11.2013

Calciatore R Squadra Formula Anno Prs Gol Minuti
Andrea Tozzo P Sampdoria (A) Compartecipazione 1992 0 0 0
Mattia Spezzani C Pro Vercelli (LP1) Prestito 1992 1 0 16
Gennaro Esposito C Salernitana (LP1) Prestito 1985 6 0 496
Dino Martinovic C Paganese (LP1) Prestito 1990 10 0 752
Simone Calvano C Virtus Lanciano (B) Prestito con riscatto 1993 0 0 0
Kris Jogan A Nocerina (LP1) Prestito 1991 6 1 329
Ernesto Torregrossa A Lumezzane (LP1) Compartecipazione 1992 9 8 758


PRIMAVERA SFIORITA: Per concludere la nostra rassegna rimane solo da parlare dei pezzi (poco) pregiati della Primavera classificatasi ultima lo scorso anno nel proprio girone. Tre giocatori di quella formazione in estate hanno trovato casa a Pavia, una delle squadre meno dotate della Lega Pro: si tratta del centrocampista Calvetti e degli attaccanti De Vita e Speziale; per loro finora c'è stato lo spazio solo per qualche scampolo di gara e nessuna prestazione di particolare rilievo; sono tutti molto giovani (classe 1994), per cui chissà che in futuro non possano riservare qualche inattesa sorpresa. Peggio ha fatto finora, il "nuovo Thuram” Tony Huston, strombazzato acquisto dell'estate 2012, che a Vercelli ha saggiato solamente la comodità delle poltroncine della tribuna. Qualcosina in più lo si è visto dal centrocampista paraguayano Arzamendia, andato in rete 2 volte con la maglia del Bellaria Igea Marina; in questo caso però parliamo di seconda divisione di Lega Pro. La A di Toni, Iturbe e Jorginho, insomma, è quanto mai lontana, ma proprio dal grande mazzo di tutti questi nomi potrebbe uscire qualche carta vincente per il futuro del club gialloblu

.

Tabella 4 - I prestiti gialloblu delle Primavera 2012-13:
Dati aggiornati al 4.11.2013

Calciatore R Squadra Formula Anno Prs Gol Minuti
Tony Huston D Pro Vercelli (LP1) Prestito 1993 0 0 0
Carlo Calvetti C Pavia (LP1) Compartecipazione 1994 5 0 205
Oscar Arzamendia C Bellaria (LP2) Prestito 1994 9 2 nd
David Speziale A Pavia (LP1) Prestito 1994 5 0 264
Pasquale De Vita A Pavia (LP1) Compartecipazione 1994 5 0 147

Enrico

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 07/11/2013

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8818 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.217.6]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A