domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

1
LECCE1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 18, h 20:45  

HELLAS VERONA

 
COMO 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

QUANTI INFORTUNI, QUANTE RESPONSABILITA’!

Hellastory: Le Ultimissime

QUANTI INFORTUNI, QUANTE RESPONSABILITA’!

Io appartengo alla (piccola) schiera di coloro che non ritengono la sfilza interminabile di infortuni che sta condizionando le scelte di Ficcadenti frutto esclusivo di coincidenze o di cattiva sorte. Secondo me, ci sono responsabilità e negligenze ben precise da suddividere tra la vecchia e la nuova gestione.

Sicuramente Pastorello non si è curato affatto dello stato di salute dei giocatori da presentare a Ficcadenti. Ma la nuova gli è andata dietro.

Allestire un reparto difensivo, nel quale i 4 titolari sono tutti giocatori fragili fisicamente, è una leggerezza molto grave. Comazzi e Teodorani, si sa, sono cronicamente rotti. Sono almeno 3 o 4 stagioni che non riescono a disputare più di 20/25 gare intere senza subire infortuni, ricadute e riacutizzarsi di vecchi malanni. Se sollecitati dal fatto di essere diventati prime scelte in questa squadra, è inevitabile che si rompono con maggiore facilità. Potrebbero essere delle buone riserve, ma come titolari sono fisicamente inaffidabili. E il reiterarsi dei loro problemi di natura muscolare e articolare, condiziona troppo l’allenatore. Sibilano è reduce da un brutto infortunio patito la scorsa stagione e ho il sospetto che il Bari non si sia fidato troppo del suo completo recupero, chiedendo per questo lo scambio con Gervasoni. Non ci sono altre spiegazioni che giustificano il fatto che il pugliesi abbiano deciso di rinunciare così a cuor leggero a un difensore tanto forte, esperto e motivante. Turati, che ha un fisico molto simile a quello di Sibilano, regge sì e no 10 partite consecutive. Poi gli succede sempre qualcosa. E il fatto che il suo infortunio derivi da un trauma avvenuto durante il derby, non cambia la logica di fondo. Fateci caso, a rompersi sono sempre gli stessi. Chissà perché.

Poi c’è il mistero Anaclerio. Quando è arrivato a Verona e gli hanno verificato un’infezione agli occhi, la vecchia dirigenza aveva tutto il diritto di rescindere il contratto. Invece non è stato fatto niente. Neppure la nuova, però, ha preso posizione in merito. Eppure sappiamo bene che, negli ultimi giorni di mercato, Arvedi e Cannella sono intervenuti più volte per completare la squadra. Ad esempio trattenendo Italiano e avvicinando Cossu e Pedrelli. Fatto sta che nessuno ha preso in considerazione l’idea di tagliare l’ex barese. O questo giocatore piace molto a Ficcadenti, oppure ci si è semplicemente dimenticati. Il problema è che il Verona, per rispondere agli obblighi di Lega, ha validato una rosa composta da 22 giocatori di cui 1 disponibile solo a dicembre inoltrato. Ne valeva la pena?

Se la vecchia e la nuova gestione hanno dimostrato di essere state poco avvedute, nemmeno il lavoro dei medici e del preparatore tecnico mi lascia completamente soddisfatto. Sibilano, prima di rompersi definitivamente, ha avuto 3 fastidi fisici di minore entità ma tutti riconducibili più o meno agli stessi problemi. Ebbene, pur non essendo un medico, ho il sospetto che in quelle occasioni si sia preferito recuperare troppo in fretta il giocatore per non creare problemi di formazione. Così in fretta (o in maniera non approfondita) che alla fine ha pagato pegno. E con lui, l’intera squadra.

Ho infine il sospetto che Mazzurana abbia deciso di forzare in maniera eccessiva la preparazione atletica per presentare una squadra subito pronta a Ficcadenti. Del resto, queste erano le esigenze anche del tecnico per sopperire alle carenze tecniche. Però ha finito in questo modo per danneggiare tutti i giocatori più fragili e convalescenti. 5 infortuni contemporanei, per problemi tutto sommato simili (l’ultimo della serie è il giovane attaccante della Primavera Rossetto), sono una coincidenza sospetta. E si converrà che non capita tutti i giorni subire una situazione del genere.

La domanda che mi pongo, a questo punto, è la seguente: se il Verona ha tutti questi giocatori fuori squadra per motivi di salute, quando arriverà il freddo di gennaio e febbraio e cominceranno a gelare i terreni di gioco facilitando nuovi infortuni e il moltiplicarsi degli incidenti di gioco, cosa dovremo mai aspettarci? 5 ricadute, come minimo?

Massimo

Hellastory, 15/11/2006

DIPENDE TUTTO DA NOI


Nella festa per la celebrazione dello scudetto scende in campo un Verona bloccato, pauroso, timido, inesistente per i primi 40 minuti, succube del Lecce passato meritamente in vantaggio e padrone assoluto del campo. Poi, come capita alle volte nel calcio, Suslov (finora 0 gol e 0 assist per lui) pennella una splendida palla per la testa di Coppola, che fino a quel momento aveva subito la marcatura di Krstovic autore del gol ospite, e pareggia. Nella ripresa le due squadre si sono annullate a vicenda rinviando il responso retrocessione ai prossimi 180 minuti. E' un punto importante questo che, contando anche sulle disgrazie altrui oltre che sui meriti di questa squadra terribilmente fragile, può bastare a salvarci.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8774 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A