MONTIPO' Lorenzo (34/-50) , Se vi ricordate, quando è stato annunciato, c'è stata una mezza sollevazione popolare. Montipò doveva essere a tutti i costi un portiere “strasso” perché veniva da Benevento, perché doveva sostituire un portiere “forte”, perché fondamentalmente non era conosciuto. Chi ha sostenuto queste tesi, ovviamente campate in aria, si è ricreduto nel giro di una decina di partite. Montipò si è dimostrato un portiere dall'affidabilità paragonabile a quella di Silvestri, determinante e pure decisivo nel salvare la porta in più occasioni e con ampi margini di crescita. Giudizio BUONO
BERARDI Alessandro (1/-3) Una sola presenza all'ultima di campionato contro la Lazio. Una sola presenza ma con la fascia di capitano. Un vero leader dello spogliatoio, pur non giocando praticamente mai. Siamo contenti che compaia tra i presenti di questa strepitosa stagione. NG
PANDUR Ivor (3/-6) Visto troppo poco, non abbiamo potuto valutarne concretamente la crescita rispetto la scorsa stagione. NG
CASALE Nicolò (36/-) Partito in seconda fila, visto inizialmente come panchinaro nemmeno tra i primi della lista, pian piano si è rivelato un ottimo difensore, particolarmente adattabile a tutte le posizioni (anche da esterno quando è servito) cosa che lo fa diventare un profilo molto interessante dell'intero panorama calcistico italiano. La sua gavetta se l'è fatta, era un buteleto, ora buteloto, di Verona e del Verona. Una bella sorpresa per tutti. Rendimento sicuramente BUONO
CECCHERINI Federico (34/1) Sempre molto affidabile in fase difensiva, come abbiamo già avuto modo di constatare in precedenza. Quest'anno si è preso qualche responsabilità in più e, probabilmente studiando molto in allenamento, si è proposto spesso in fase offensiva supportando i compagni. Complessivamente molto bene, non rammentiamo situazioni critiche, farà parte sicuramente dell'ossatura della squadra anche l'anno prossimo. Giudizio BUONO
GUNTER Koray (30/-) All'interno della redazione il giudizio sulle singole prestazioni di Gunter è sempre stato oggetto di discussione. Alterna ottime prestazioni a svarioni incredibili perché non ce la fa oppure perché è messo in una posizione di difesa difficilissima da interpretare? Tutto sommato ha fatto bene, considerando che Tudor ha giocato spesso in maniera sbarazzina lasciando la difesa in alcuni casi ad arrangiarsi come meglio poteva. Il giudizio finale è un medione e si ferma a DISCRETO
SUTALO Bosko (23/-) E' un bravo ragazzo, di buona scuola, di sicuro interesse per il futuro. Ha dimostrato di poter rivestire più ruoli tra difesa e fascia. Sicuramente all'inizio di stagione è stato ben catechizzato su quanto impegno dovesse mettere in campo e in generale non ha mai sfigurato, anzi. CI piacerebbe rivederlo a Verona. Giudizio DISCRETO
DAWIDOWICZ Pawel (17/-) Signori, abbiamo un nuovo idolo gialloblu. Lo conosciamo da quattro anni e l'abbiamo visto crescere anno dopo anno, partita dopo partita. Ora è maturato e rischia di poter crescere ancora di più. Purtroppo un brutto infortunio ce l'ha negato per metà stagione ma non ci dimenticheremo mai di come ha tenuto il campo con un legamento rotto pur di non lasciare la squadra in 10 nella prodigiosa rimonta di Venezia. Questo chiede Verona, impegno e sacrificio prima di tutto. Il resto viene sempre in secondo piano. OTTIMO
MAGNANI Giangiacomo (14/-) Poche presenze per lui, quasi tutte da subentrato. A conferma che anche Tudor come il predecessore non ne vedeva grosse qualità. Poi è partito per Genova. Appena SUFFICIENTE
COPPOLA Diego (4/-) Ha giocato molto poco però merita un paio di righe perché è un giocatore veronese, molto giovane, grande e grosso come un veterano, già nel giro della nazionale, è tutto nostro e l'anno prossimo lo vediamo bene titolare fisso. NG
Senza Voto: RETSOS Panagiotis (5/-), CETIN Mert (2/-), FRABOTTA Gianluca (2/-).
Legenda: (presenze / gol segnati o subiti in campionato)
Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.
HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001
( 8899 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci.
[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.167]