sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

3. Le Pagelle, parte 2

TAMEZE Adrien (38/4) Già reduce da una stagione mirabile, quest'anno è partito un po' in sordina forse a causa del non perfetto stato di forma. Quando poi è entrato in pianta stabile tra i titolari ha migliorato ulteriormente il rendimento che già ci potevamo attendere dimostrandosi un giocatore a tutto campo, con grinta e fiato da vendere. Uno dei capisaldi di questo grande Verona. Giudizio OTTIMO

ILIC Ivan (32/1) Per lui questa era la stagione più difficile in assoluto. L'anno scorso da perfetto sconosciuto aveva goduto del bonus sorpresa e dell'assenza di pressioni da parte di tutto l'ambiente. Quest'anno doveva confermarsi e possibilmente migliorare, visto anche l'esborso economico per trattenerlo a Verona. Diciamo che ci è riuscito in parte, giocando anche più partite di quelle che si pensava inizialmente vista l'indisposizione di Veloso. Ha terminato la stagione sicuramente in crescendo. Per lui anche 1 gol e 5 assist. Giudizio globale DISCRETO

FARAONI Marco Davide (32/4) Ecco l'altro insostituibile, con Lazovic dall'altra parte del campo. Presidia la fascia destra, tutta, da cima a fondo e ha imparato ad accentrarsi per proporsi ancora più efficacemente in zona tiro in area di rigore. Abbiamo provato Depaoli per farlo giusto respirare e dargli un po' di cambio ma Faraoni resta ancora su di un altro pianeta. Teniamolo qua fin che ce ne sarà anche solo un pezzo, ci serve! Tante presenze, 4 reti e 6 assist sono un bel bottino. (32/4) OTTIMO

BARAK Antonin (29/11) L'avevamo battezzato tuttocampista e confermiamo assolutamente il soprannome. Lui te lo trovi praticamente dappertutto, forse non alla velocità di Tameze, ma con una concretezza di gioco incredibile. Dal recupero del pallone, alla gestione, alla difesa dello stesso, fino poi alla creazione dell'opportunità, al tiro, all'assist. Quest'anno ci ha aggiunto anche il dribbling (vedi a Napoli). È un giocatore completo, pronto per fare il salto di qualità gli auguriamo in un campionato più competitivo di questo. Rendimento OTTIMO

LAZOVIC Darko (34/1) Giocatore onnipresente, oramai colonna portante della nostra squadra. Un giocatore che vorremmo invecchiasse con noi e che rimanesse a vita, assieme a Faraoni. Sulla sua fascia è letteralmente imprendibile, crea spazio e giocate a ripetizione, non si risparmia mai, nemmeno un secondo. Unico neo relativo a questa stagione è che sembra aver dimenticato come infilare la porta. Un po' di sfortuna, forse, ma lo vorremmo più determinante come sappiamo che può essere. Però ha fatto anche 7 assist, non va dimenticato. Rendimento OTTIMO

BESSA Daniel (24/1) In un primo momento, con l'arrivo di Tudor, sembrava essersi ritrovato come giocatore e pareva potesse tornare a far parte del giro dei titolari ma, a ragion veduta, il suo inserimento nel giro dei titolari era stato solo un espediente per dare una scossa alla squadra visto che strada facendo Bessa è tornato ad essere il giocatore abulico e poco propenso al sacrificio che già da anni conosciamo. È a fine contratto, meglio così. Per essere buoni, visto che non bocciamo nessuno, giudizio SUFFICIENTE

VELOSO Miguel (22/-) Stagione molto sfortunata per il nostro capitano. Un vero peccato perché una vera alternanza nella zona più importante del campo tra lui e Ilic avrebbe fatto bene un po' a tutti. Non è andata così, tuttavia confermiamo per l'ennesima volta che quando c'è Veloso a metà campo a giostrare la palla si gioca sempre un bel calcio. Stravediamo da sempre per lui e siamo felici che possa fare ancora una stagione in gialloblu. Giudizio DISCRETO

DEPAOLI Fabio (18/1) arrivato nel mercato di gennaio, dove grossi interventi non ce n'erano da fare, Depaoli è stato preso per far rifiatare Faraoni, ben sapendo che non avrebbe potuto sostituirlo in toto. Dobbiamo dire che l'operazione è riuscita molto bene e che il buon Fabio ha fatto la sua parte in maniera onorevole. Per lui il rendimento è stato DISCRETO

HONGLA Martin (18/1) Ce ne ha messo di tempo per ingranare. Un inizio quasi disastroso (ma come tutta la squadra del resto), poi una parte centrale di stagione spesa ad imparare e a crescere, infine un finale di stagione che ha lasciato intravedere buone cose e a questo ci aggrappiamo sia per il giudizio di questo dossier sia per il futuro in gialloblu del giocatore. Nel mezzo anche una Coppa d'Africa da protagonista che fa sempre bene. Giudizio DISCRETO

ZACCAGNI Mattia (2/2) Ci sembrava di avere chissà cosa in rosa, ci sembrava di non poter vivere senza. Alla fine meglio che se ne sia andato. Lui ha trovato la sua dimensione e impara a diventare un giocatore completo, noi abbiamo guadagnato un giocatore come Caprari che ci ha fatto fare il salto di qualità. Bisogna sempre sforzarsi di guardare oltre senza fossilizzarci sui singoli. NG

CAPRARI Gianluca (35/12) Per Caprari vale più o meno quanto detto su Montipò. Anche lui è arrivato quasi snobbato se non criticato perché doveva sostituire un presunto “insostituibile”. Pochi ci credevano, noi sulla scheda avevamo avvertito che avrebbe potuto invece risultare determinate. Così è stato. Il vero faro dell'attacco, regista avanzato che detta i tempi dell'attacco, uomo assist che ti mette la palla dove vuole con una visione incredibile, uomo gol che ha l'istinto del tiro nel sangue. Cosa avremmo fatto senza di lui e se fosse rimasto il giocatore che ha sostituito? Giudizio oltre l'OTTIMO

SIMEONE Giovanni (35/17) La stagione che il Cholito conclude a Verona, con ogni probabilità l'unica, è la migliore della sua carriera. Siamo molto orgogliosi che questo suo record sia stato fatto a Verona e siamo altrettanto felici di averlo avuto in rosa perché si tratta di una persona, oltre che di un calciatore, veramente speciale. Prima ancora che del numero di gol segnati, parliamo del suo atteggiamento messo in campo: un leone mai domo, uno che si sfinisce pur di dare il massimo in ogni frangente. Uno spirito che Verona era destinata ad amare fin dal suo arrivo. Gol ne ha fatti tanti, magari troppo concentrati in poche partite, tanti altri ne poteva fare ma a volte l'eccessivo impeto ostacola la prestazione. Un giudizio ovviamente OTTIMO

LASAGNA Kevin (28/2) Kevin quest'anno è stato impiegato molto spesso come riserva, 17 volte su 28. Per lui l'inizio di stagione non è stato positivo, forse non era ben chiaro quale fosse la sua collocazione. Procedendo col calendario si è ritagliato la sua fetta di spazio in campo, qualche volta spaccando la gara subentrando dalla panchina. Di certo il ragazzo ha un considerevole credito con la fortuna vista la quantità di pali e gol mancati per un soffio. Se questo credito saprà riscuoterlo l'anno prossimo, magari affinando ancora meglio quelle fucilate dalla distanza che spesso prova, potremmo divertirci. In complesso, vista anche la forza d'animo impiegata non possiamo dargli meno di DISCRETO

CANCELLIERI Matteo (12/1) Sappiamo quanto può valere e non sappiamo ancora quanto possa crescere. Gli indicatori per lui prevedono un futuro da campione, lo scarso utilizzo da parte del mister dice che deve ancora maturare. Lo attendiamo fiduciosi nella prossima stagione. Però che carattere e che gol contro l'Empoli...Giudizio DISCRETO

KALINIC Nikola (14/4) L'avevamo lasciato a fine stagione scorsa che sembra un giocatore prossimo al ritiro. La cura Tudor invece è riuscito a rigenerarlo e per metà stagione ha lottato in mezzo ai difensori avversari con grande impegno e lasciando intravedere ancora lampi di classe e di mestiere. Per quel che ha giocato il giudizio è DISCRETO

Senza Voto: TERRACCIANO Filippo (1/-), PRASZELIK Mateusz (2/-), DI CARMINE Samuel (1/-).

Legenda: (presenze / gol segnati o subiti in campionato)

DI FRANCESCO Eusebio Riponevamo parecchie speranze, o almeno un po'. Siamo rimasti molto delusi, anche per il fatto che la squadra sembrava pure giochicchiare bene. Probabilmente c'erano problemi che difficilmente dall'esterno era possibile captare. In ogni caso, sono i risultati che contano quindi giudizio INSUFFICIENTE

TUDOR Igor Guardate come si deve comportare il vero condottiero di una squadra. Arriva a situazione critica, rivoluziona formazione e modo di giocare, instilla nei giocatori un modo di pensare positivo e votato al risultato, non dice mai una parola fuori posto, non critica i propri giocatori davanti alla stampa, non fa lui i programmi societari perché non gli compete, non racconta frottole, non si inventa scuse. Tiene sulla corda tutta la squadra anche a salvezza acquisita e non permette rilassamenti di alcun tipo. Poi a fine stagione, e solo a fine stagione, decide di affrontare nuove esperienze e se ne va, senza polemiche e con grande professionalità. Applausi pur rimanendo il rammarico per averlo perso. Giudizio assolutamente OTTIMO.



Valeriano


Hellastory, 03/06/2022

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8934 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.26]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A