|
|
14 Aprile 1985: VERONA - TORINO 1 a 2
dal nostro inviato Massimo
Ripassando con la nostra memoria le suggestive pagine della conquista dello scudetto o, chi non ha avuto questa fortuna, leggendo i miei appuntamenti settimanali, emergono una quantità di episodi stupendi, di partite memorabili, di sensazioni bellissime che hanno portato a emozioni uniche. Ciascuno di noi avrà le sue preferite e, tutti insieme, rispettando il gusto e l'abbondanza, converremo con gioia in questa moltitudine di suggestioni. Ma se dovessi chiedere quale è stata la pagina più triste, l'unica ferita aperta di questa stagione, non ho alcun dubbio sulla risposta unanime: la sconfitta interna con il Torino. Questo è stato davvero un episodio scioccante e sorprendente per tutti. In una sola partita tifosi, giocatori e dirigenti hanno temuto di perdere tutto e di mettere in discussione quanto di buono avevamo accumulato sino a quel momento compromettendo così il successo finale. E' venuto il momento di rivivere le aspettative di quella gara, l'esito finale e le conseguenze dell'incontro. Un passaggio delicatissimo della nostra storia.
|
|
Verona, 14/04/1985 ore 15:00 - Serie A - Giornata 25 |
 |
HELLAS VERONA GARELLA 6, FERRONI 6, MARANGON 5 , TRICELLA 6, FONTOLAN 6, BRIEGEL 6,5, FANNA 6, VOLPATI 5, GALDERISI 6 , DI GENNARO 6 , ELKJAER 7, BRUNI NG (SPURI, F.MARANGON, SACCHETTI, TURCHETTA); All.: BAGNOLI 6 |
1 |
 |
TORINO MARTINA 7, DANOVA 6, FRANCINI 5,5, ZACCARELLI 6,5, JUNIOR 7, FERRI 6 , PILEGGI 6,5, BERUATTO 6,5, SCHACHNER 7, DOSSENA 6, SERENA 7, CORRADINI NG, COMI NG (COPPARONI, GALBIATI, SCLOSA); All.: RADICE 7 |
2 |
Marcatori: |
H.Verona: 77' BRIEGEL
Torino: 53' SERENA, 65' SCHACHNER
|
Arbitro: |
LOMBARDO DI MARSALA (6,5) |
Note: |
SPETTATORI: PAGANTI 25.261, ABBONATI 17.533
LA PARTITA: GARA D’AUTORE E RICCA DI EMOZIONI DOVE VINCE CHI SBAGLIA DI MENO: NEI PRIMI MINUTI, INFATTI, GALDERISI FALLISCE UN RIGORE, POI MARTINA PARA UN COLPO DI TESTA DI BRIEGEL E SUL FINALE ANCORA GALDERISI COLPISCE UN PALO. I GOL. 0-1: TRAVERSONE DI PILEGGI, SPLENDIDA ROVESCIATA DI SERENA; 0-2: JUNIOR PER SCHACHNER CHE VA A RETE IN SERPENTINA; 1-2: TRAVERSONE DI VOLPATI E TESTA DI BRIEGEL. |
|
|
Cronaca, classifica e risultati nello Speciale  |
Il Dettaglio della Giornata |
|
Gli altri Risultati:
AVELLINO – ATALANTA | 1 – 1
|
COMO – LAZIO | 1 – 0
|
CREMONESE – NAPOLI | 1 – 1
|
INTER – FIORENTINA | 1 – 0
|
JUVENTUS – UDINESE | 3 – 2
|
ROMA – ASCOLI | 3 – 1
|
SAMPDORIA – MILAN | 2 – 1
|
La Classifica:
| PT | G | CV | CN | CP | TV | TN | TP | RF | RS
|
VERONA | 36 | 25 | 7 | 4 | 1 | 6 | 6 | 1 | 36 | 16
|
INTER | 32 | 25 | 9 | 4 | 0 | 1 | 8 | 3 | 29 | 19
|
TORINO | 32 | 25 | 7 | 3 | 2 | 5 | 5 | 3 | 33 | 22
|
SAMPDORIA | 32 | 25 | 8 | 5 | 0 | 2 | 7 | 3 | 27 | 16
|
JUVENTUS | 32 | 25 | 8 | 4 | 1 | 3 | 6 | 3 | 42 | 26
|
MILAN | 30 | 25 | 6 | 3 | 3 | 4 | 7 | 2 | 27 | 23
|
ROMA | 27 | 25 | 6 | 6 | 1 | 1 | 7 | 4 | 21 | 20
|
NAPOLI | 26 | 25 | 6 | 5 | 1 | 2 | 5 | 6 | 27 | 25
|
FIORENTINA | 23 | 25 | 5 | 4 | 3 | 1 | 7 | 5 | 27 | 27
|
UDINESE | 22 | 25 | 7 | 3 | 3 | 2 | 1 | 9 | 39 | 37
|
ATALANTA | 22 | 25 | 3 | 8 | 1 | 0 | 8 | 5 | 17 | 28
|
COMO | 21 | 25 | 5 | 8 | 0 | 1 | 1 | 10 | 16 | 25
|
AVELLINO | 20 | 25 | 5 | 6 | 2 | 0 | 4 | 8 | 21 | 25
|
ASCOLI | 19 | 25 | 3 | 7 | 2 | 0 | 6 | 7 | 18 | 29
|
LAZIO | 14 | 25 | 2 | 6 | 4 | 0 | 4 | 9 | 13 | 35
|
CREMONESE | 12 | 25 | 3 | 6 | 4 | 0 | 0 | 12 | 17 | 37
|
|
|