Hanno chiesto al grande scrittore uruguaiano Eduardo Galeano, da poco scomparso: come spiegheresti ad un bambino la felicità? Gli darei un pallone e lo farei giocare. E quando è stanco di correre e tirare in porta, aggiungo io, lo porterei allo stadio a vedere Luca Toni. Lui è un marziano. Il secondo gol contro il Sassuolo, dopo 70‘ di gioco di cui 53 in inferiorità numerica, è l'emblema del carattere, della potenza fisica e della tecnica allo stato puro che ogni attaccante vorrebbe avere. Lui li somma insieme. Si diverte in ogni partita e ci fa divertire. Non molla mai. Fa un lavoro per la squadra che nessun attaccante moderno è in grado di assicurare. Ho visto giocare Bui (ricordi flebili), Elkjaer, Galderisi, Penzo, Cammarata,
...
[continua]
Hellastory, 27/04/2015
Con il Napoli, partita meravigliosa, il Verona ha praticamente chiuso il suo campionato. A 9 giornate dal termine, 11 punti di vantaggio sulla terzultima con l'Atalanta in mezzo, e le pesanti scadenze contrattuali di fine stagione sono giustificazioni più che sufficienti per sportivi (e dirigenti) mediocri come i nostri per chiudere in anticipo baracca e burattini. Con quale testa spingo oltre? Che bisogno c'è? Con la Lazio siamo stati velocissimi a riconoscere la superiorità tecnica dei bianco-celesti. Con il Cesena siamo altrettanto indulgenti nel riconoscere la superiore motivazione dei romagnoli che cercano di salvarsi, bravissimi a recuperare 3 gol negli ultimi minuti. Morale: 1 punto in 2 gare, 5 gol presi (contro i nostri 3) e ben
...
[continua]
Hellastory, 07/04/2015
La vita umana è un eterno conflitto. L'uomo muore con le armi in pugno (Arthur Schopenhauer). Questo è lo spirito che contraddistingue (o dovrebbe contraddistinguere) ogni vicenda umana. Il calcio, sicuramente tra le passioni meno nobili, è sufficientemente importante per tenere accesa una persona. L'eterno conflitto è tra ciò che è, e ciò che vorremmo fosse. Cosa siamo noi senza un desiderio, un obiettivo, una speranza? Soldati disarmati in fuga costante, alla ricerca di alibi plausibili da spacciare a noi stessi e di ipotesi complicate. Mai di soluzioni.
Sulla partita di ieri c'è poco da recriminare, la Lazio è la squadra più in forma del campionato e sta correndo spedita verso il secondo posto in classifica. Ci si
...
[continua]
Hellastory, 23/03/2015
Il più bel Verona della stagione. Sofferenze, litigate, rischio retrocessione, mercato buono, mercato scadente. Tutto cancellato. Il dribbling di Juanito e il gol di potenza di capitan Toni nel primo tempo; la galoppata di Hallfredsson coast to coast e l'anticipo strepitoso sempre dell'immenso numero 9 ripagano da tutte le delusioni patite. Palo interno di Gabbiadini compreso. Non c'è altro da aggiungere dopo una serata del genere. Grazie ragazzi! Grazie Hellas!
Hellastory, 16/03/2015
Il Verona ha ricordato ad entrambe le milanesi un paio di luoghi comuni che ogni tanto fa piacere riportare alla luce, soprattutto se - una volta tanto – a nostro favore. Primo, la partita finisce quando arbitro fischia. Secondo, esiste una giustizia nel calcio! Non ci stavo proprio a perdere una partita del genere, contro un Milan mediocre e dopo aver preso una rete a dir poco rocambolesca (fallo in attacco, doppio rimpallo sfavorevole, Benussi a terra a cercare le lenti oculari e 2 difensori non in grado di respingere la palla sulla linea di porta). Ma parliamoci chiaro: non fosse per la sciagurata scianghetta da dietro di Jankovic che ha causato il rigore rossonero e il tiro inverosimile di Mexes, quando mai il Milan avr
...
[continua]
Hellastory, 09/03/2015
Primo round. 4 ottobre. Il Cagliari viene a Verona per vincere. Gioca di prima, in velocità. Ibarbo è imprendibile per i difensori gialloblu ma sbaglia l'impossibile. Nella ripresa si sveglia il Verona: traversa di Jankovic, traversa di Toni e, all'ultimo minuto legnata vincente dal limite di Tachtsidis. Vittoria sofferta ma meritata. Secondo round. 1 marzo. Verona con 5 punti di vantaggio, visto il calendario che segue, è una specie di spareggio. Gialloblu cinici subito in vantaggio con Toni che, a 38 anni, anticipa portiere e difensore su pennellata di Hallfredsson e timbra la doppia cifra. Il Cagliari fatica a riorganizzarsi, Pisano fa un miracolo in anticipo su Longo. Nella ripresa Juanito, appena entrato, colpisce a f
...
[continua]
Hellastory, 02/03/2015
Finalmente l'Hellas! Il pareggio contro la Roma, uno dei più convincenti dall'inizio dell'anno, mette d'accordo proprio tutti. In primo luogo i tifosi di Mandorlini, che lo vedevano sempre più depresso e sconsolato e non si facevano una ragione per le ultime scadenti prestazioni della squadra. Io stesso, che solo una settimana fa alla terza sconfitta consecutiva auspicavo con rabbia la sua cacciata, cambio completamente opinione e ritengo – anche alla luce delle dichiarazioni in settimana del direttore generale – che cambiare tanto per cambiare è ancora più rischioso. Sono contenti anche coloro che sostengono che infondo questa rosa non è poi così scarsa come è apparsa finora: basta qualche recupero dall'infortunio (Juanito, Jankovic, Io
...
[continua]
Hellastory, 23/02/2015
Nell'Hellas ci sono due allenatori: il primo, quello che in questo momento ci sta inorgogliendo, ha costruito una squadra che, partendo dalla fase difensiva riesce a scatenare in avanti Fares e Cappelluzzo grazie alla partecipazione corale. Non è facile fare gol ai ragazzi della Primavera e, se anche succede a seguito di un errore individuale, c'è tanta forza d'animo dentro da ribaltare il punteggio e conquistare la finale del Torneo di Viareggio. Questa squadra è libera di cambiare continuamente modulo offensivo perché è piena di certezze dietro. Tutti sanno proteggere il pallone, tutti sanno raddoppiare in marcatura. L'altro allenatore, che in questo momento invece sta ridicolizzando il nostro Verona, non sa cosa significa lavorare sul
...
[continua]
Hellastory, 16/02/2015
Tre sono le certezze che Sogliano ci ha regalato finora, il resto è ancora un pochino opinabile e discutibile: 1) Rafa Marquez è il peggior difensore del Verona degli ultimi 10/15 anni. Forse è dai tempi di Teodorani che non vedevamo un fenomeno simile in campo. Magari ci hanno mandato un sosia e quello vero lo hanno rapito gli alieni. Fatto sta che il messicano, altro che Barcellona e 4 mondiali alle spalle, non troverebbe posto da titolare né nella Virtus, né nel Villafranca. Delle perle che ci regala con tanta prodigalità (la svirgolata ci mancava nel repertorio) dobbiamo ringraziare sia il signor Sogliano che ha realizzato il suo sogno estivo e – contemporaneamente – anche il nostro incubo settimanale, che il signor Ma
...
[continua]
Hellastory, 09/02/2015
Il momento esatto nel quale una società dovrebbe decidere di esonerare il proprio allenatore non è quello che fa seguito ad una serie di risultati negativi e prestazioni scadenti ma quando ha la consapevolezza che il gruppo non lo segue più. Empoli e Parma avevano dato fiducia sufficiente, ma le figuracce con la Juventus (sia nell'assenza più assoluta di azione in Coppa, che di reazione in Campionato) avevano messo tutto, di nuovo, in discussione. Per questo motivo lo scontro diretto con l'Atalanta doveva stabilire – oltretutto in pieno mercato – quanto Mandorlini fosse in grado di ricompattare lo spogliatoio. Non c'è dubbio che il successo, molto più ampio del risultato di misura, abbia dato ragione al mister. Esagerando, si potrebbe ip
...
[continua]
Hellastory, 26/01/2015