Il Vicenza conquista il Menti (primo successo interno stagionale) e il derby contro un modestissimo Verona. Non si gioca una gara del genere in questo modo, mister. Il Verona, d'altro canto, patisce la quarta sconfitta nelle ultime sei partite, Coppa Italia compresa. Certamente non la peggiore se facciamo riferimento al risultato, ma gravissima da ogni altro punto di vista. Perdere un derby rode sempre, soprattutto quando ti rendi conto dell'involuzione della squadra, del tutto incapace di organizzare azioni decenti (Benussi è stato impegnato solo da un tiraccio di Luppi nel primo tempo, poi tre conclusioni di Romulo tutte fuori). Gli alibi delle assenze di Pazzini e Pisano squalificati e Bessa fuori per un'ora per problemi fisici
...
[continua]
Hellastory, 11/12/2016
Qualcuno potrebbe, alla fine, anche accontentarsi e ritenere positivo il pareggio interno col Perugia, dopo aver battuto il Bari. Mi pare una risposta superficiale, che non affronta i problemi della squadra e sottovaluta il periodo di crisi che stiamo vivendo (3 sconfitte e 15 gol incassati nelle ultime 5 gare, compresa la Coppa Italia). Il Verona non è affatto guarito. Ci sta provando, ma la strada è ancora lunga. Probabilmente perché lui stesso non ha compreso a pieno i motivi del tracollo con Novara e Cittadella. Solo le conseguenze sono state accertate. Peccato, perché la battaglia col Bari aveva dato fiducia ma la fragorosa caduta di Bologna e il pareggio interno con il Perugia contro il quale non siamo riusciti a difendere due gol
...
[continua]
Hellastory, 05/12/2016
La batosta con il Novara è scaturita da
un errore arbitrale, quella con il Cittadella da una papera colossale
di Nicolas. E allora? Basta così poco per crollare in questo modo?
Sarebbe una situazione scioccante per una squadra qualunque, capirai
per una capolista allestita per salire in serie A. Se la batosta di
domenica scorsa non poteva essere considerata una sconfitta
qualunque, per dimensioni e prestazione complessiva, quella odierna è
il proseguimento logico e naturale che scopre un re nudo e fanfarone
che ancora crede di poter fare a suo piacimento, circondato da una
corte festosa e indifferente. Le 5 reti su calcio piazzato (di cui
solo quella di Benedetti realmente inevitabile)
...
[continua]
Hellastory, 19/11/2016
Nel momento in cui si fa sempre più strada un interlocutore credibile, il Frosinone, il Verona si schianta in maniera scioccante. Quante volte e' capitato che una capolista perda in casa 4 a 0? E' importante chiederselo. Partito benino, con il solito movimento palla accerchiante, al primo gol irregolare di Casarini è praticamente scomparso di scena. Colpito e affondato. Ma cosa è successo? A prescindere dagli errori arbitrali che hanno sicuramente condizionato la gara (due gol in fuorigioco e un rigore negato a Pazzini) come è stata preparata la partita? Ma soprattutto, quante occasioni abbiamo creato per tentare di riequilibrare il risultato? Se la capolista getta la spugna con tanta facilità alla prima difficoltà, che affidabilità ha?
...
[continua]
Hellastory, 14/11/2016
C'era un po' di curiosità, da parte mia, di vedere all'opera il Verona a La Spezia, prima trasferta contro un'avversaria che aveva giocato i playoff l'anno scorso e che punta a confermarsi. Il calendario, curiosamente, ci ha posto una successione di gare in crescendo da qui a fine anno e questa rappresentava il primo ostacolo. Ebbene, il Verona c'è, merita il primato e quanto di buono ha fatto vedere finora. La squadra è cresciuta nella compattezza, nell'imprevedibilità e nella tenuta. Pecchia sta facendo un ottimo lavoro.
Lo Spezia, come prevedibile, l'ha messa sull'agonismo. Botte da orbi da una parte e dall'altra. Un campo appesantito dalla pioggia e reso insidioso da alcune zolle assassine. Nessun arretramento da parte nostra
...
[continua]
Hellastory, 07/11/2016
A circa un quarto del torneo mi sono posto qualche domanda sul campionato che stiamo vivendo in relazione a quello del 2012/13, anno della promozione in A. Non vuole essere, e non potrebbe esserlo in questo momento, un confronto tra Pecchia e Mandorlini, ma è naturale che, con il passare del tempo, saremo sempre più portati a volgere uno sguardo al passato per sostenere o mettere in discussione le nostre teorie. In parole povere, per rincuorarci se le cose andranno altrettanto bene o deprimerci in caso contrario. Tanto vale quindi, in un momento sereno della stagione, fare tutta una serie di distinguo tra i due campionati per valutare il peso specifico delle prossime argomentazioni.
IL CONTESTO Affinché il confronto di due sto
...
[continua]
Hellastory, 24/10/2016
Mi aspettavo battaglia, e così è stato. Speravo anche nella conquista del primato in classifica, così non è stato. Non importa. In settimana Romulo aveva inserito Brescia, Bari e le due retrocesse tra le candidate alla promozione, oltre al Verona. A conferma di ciò, nel weekend i ciociari hanno abbattuto il Cittadella in casa sua e il Carpi ha vinto a La Spezia, avversario importante che finora aveva fatto della regolarità il suo punto di forza. I valori cominciano a venir fuori. Noi avevamo l'occasione di balzare in vetta ma l'abbiamo sprecata un po' per sfortuna, un po' per merito degli avversari che non hanno mai mollato. Il Brescia, senza Morosini e Bonazzoli, con le grandi ha sempre sfoderato prestazioni di rilievo battendo F
...
[continua]
Hellastory, 10/10/2016
Turno infrasettimanale perfetto: 9 punti in 3 partite contro avversari molto diversi tra loro, eppure tutti regolati con due gol di scarto e schiacciante superiorità. Bravo Verona, Bravo Pecchia! Turno infrasettimanale anche generoso. Ci restituisce un Pazzini in crescita e ci regala un Valoti eccezionale. È lui la vera novità tattica gialloblu, quella che ha dato sostanza e ci ha fatto fare il salto di qualità con Spal e Frosinone. Accantonato il doppio esterno offensivo (Luppi e Siligardi) che mostrava limiti in fase di copertura, l’inserimento di Valoti a fianco di Fossati - architrave dell’intera architettura gialloblu, giocatore insostituibile – e Bessa ha consentito di affidare a Romulo un ruolo di maggiore sostanza tattica,
...
[continua]
Hellastory, 26/09/2016
Brutta partita, brutto Verona. Il Benevento mostra nuove fragilità gialloblu. Alcune te le aspetti, altre no. Sono fragilità di natura tecnica e individuale: 1) come fa, dopo soli 6', Ceravolo ad avere il sopravvento sulla coppia di centrali difensivi tanto da costringere Caracciolo ad un intervento scomposto da espulsione diretta? 2) nell'occasione del gol di Falco, come fa Siligardi a giocare un pallone così molle sulla trequarti avversaria di campo mettendo così in difficoltà Souprayen e come fa Bianchetti, nella stessa occasione, a farsi trovare impreparato in fase di chiusura? 3) nel raddoppio di Ciciretti lo stop a seguire di Fares mostra tutti i limiti di questo ragazzo in fase difensiva. Ma anche e soprattutto di natura
...
[continua]
Hellastory, 12/09/2016
Il Verona scopre la B. Nella giornata in cui il Frosinone perde male a Brescia e il Benevento ferma il Carpi a casa sua, un pareggio a Salerno contro un avversario vero, attaccanti veri, un allenatore che mette bene gli uomini in campo, ci può stare. Domenica sera Pecchia e i gialloblu sono andati a lezione di categoria scoprendo che la qualità, da sola, non basta, e che in questa categoria il risultato lo fanno anche e soprattutto l'agonismo, la temperatura (climatica ed ambientale) e le condizioni del terreno di gioco che sembrava gramigna secca pitturata.
E' partito subito forte il Verona mostrando tutto il differenziale tecnico, passando in vantaggio con una splendida girata di Ganz servito alla perfezione da Luppi, ma poi
...
[continua]
Hellastory, 05/09/2016