QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO (Luigi Pirandello) Il Verona, in 7 giornate, ha fermato la Roma nel deserto del Bentegodi, Juventus e Milan tra gli echi dei loro inospitali templi. Non so se mi spiego. Si è confermato una squadra irriverente (grande il gatto Silvestri ...), difficile da affrontare. Ha la miglior difesa del Campionato e sdoganato in Nazionale Silvestri, Lovato, Zaccagni e Pessina (merito di Juric). E' tra le prime 15 rose più giovani dei massimi campionati europei. E' pieno zeppo di ragazzini terribili con la faccia per bene, ultimo dei quali è Udogie, classe 2002, al terzo posto in assoluto dietro Gasparini e Kean tra gli esordienti, appena un attimo davanti a Salcedo. Ha assunto insomma visibilità anche nel pali
...
[continua]
Hellastory, 11/11/2020
Se l'anno scorso l'immagine che meglio rappresentava Juric e la sua banda di ragazzacci era quella dei fantastici pirati di Black Sails,
quest'anno - abbandonata l'imprevedibilità del mare e la potenza di fuoco dei velieri avversari – abbiamo di fronte il famigerato e altrettanto adorabile gruppo dei Sons of Anarchy.
Alle onde dell'Oceano le strade di Charming (città immaginaria della California), al vascello le Harley Davidson nere, agli Spagnoli e i Francesi praticamente tutti gli altri.
Oggi il Verona ha conquistato la terra ferma e corre lungo strade sicure. Su questo non c'è alcun dubbio. La preziosa conferma d
...
[continua]
Hellastory, 07/10/2020
Il calcio seriale di questo fine campionato è stato più appassionante del previsto. Merito del Verona che ha messo in difficoltà qualunque avversario incontrato, giocando con ardore e tanta voglia di divertirsi. All'inizio, alcuni esperti (...) hanno voluto aggiungere obiettivi ambiziosi, come la conquista di un posto UEFA, ma è chiaro che, alla lunga, la differenza di organico rispetto a Roma, Napoli e Milan è venuta fuori. Non importa. Non credo affatto che fosse un reale traguardo stagionale per una neopromossa, nemmeno in periodo pre-Covid come aveva ventilato sorridendo sornione Juric, per una società piuttosto fragile che sta cercando di trovare una dimensione accettabile. Magari è stato un semplice spunto giornalistico per alz
...
[continua]
Hellastory, 23/07/2020
Il prossimo 20 giugno, Dio volendo, ripartirà il campionato. Sarà un'esperienza completamente nuova, fatta di partite notturne giocate con cadenza bisettimanale, in stadi deserti e con pochi stimoli di classifica. A vederla così la immagino come uno di quegli amabili tornei estivi ai quali tutti noi abbiamo partecipato e in cui in ballo ci sono essenzialmente la birra fresca di fine gara e la voglia di divertirsi. Oltre agli immancabili sfottò reciproci, ai look imbarazzanti e alle patetiche sudate. Ma non credo proprio che i nostri giocatori la prenderanno in questo modo, divisi tra obblighi aziendali di portare a termine la stagione e il timore di nuovi infortuni e nuova positività. Ma che roba è?
Indubbiamente il Covid ci
...
[continua]
Hellastory, 08/06/2020
A 5 punti dalla quota salvezza e 1 gara in meno da recuperare a causa delle misure restrittive di contagio da Coronavirus, posso osare qualche riflessione di lungo respiro. Complice anche la domenica vuota. Ebbene, sono ragionevolmente fiducioso in merito alla conferma di Juric. Un po' perché sono convinto che Setti farà di tutto per formalizzare un accordo che, in linea teorica, dovrebbe essere automatico con la salvezza, un po' per come Juric continua a parlare del Verona, come lo ha trovato e come può diventare. Inoltre, lo sta facendo in maniera chiara usando un approccio manageriale. Infondo, a pensarci bene, la scelta di proseguire la collaborazione è profittevole per entrambi. Non solo dal punto di vista economico (sono aspetti de
...
[continua]
Hellastory, 24/02/2020
Complimenti a Juric che, in una settimana, ha smontato e ridicolizzato la famosa teoria di cui sono andato fiero per anni: in un turno infrasettimanale sei obbligato a concedere qualcosa dal punto di vista fisico e mentale. Vallo a dire a Milan, Lazio e Juventus. Aggiungendo la carognata di imporci 3 partite in 6 giorni: perché poi anticipare il sabato sera quando si è giocato il mercoledì sera? Tant'è, come si suol dire. Poiché però non appartengo alla categoria di quei filosofi che vogliono avere a tutti i costi l'ultima parola (questa è l'eccezione che conferma la regola > affermazione veramente indisponente), il mio nuovo assioma è: nel calcio nulla è scontato. E i corollari sono: 1) con Juric tutto è possibil
...
[continua]
Hellastory, 10/02/2020
Ammettiamolo pure, questa stagione di mercato è stata quasi rilassante per noi. L'Hellas ha contribuito in maniera determinante pianificando sin subito le varie operazioni di modo che non venissimo poi essere sorpresi da shock emotivi e, per la nostra ipersensibilità, immotivati. Via dunque Rrahmani (Napoli), Amrabat (Fiorentina) e Kumbulla (da definire al migliore offerente) ma con calma, a partire da giugno. Per una piccola società che sta ottenendo risultati oltre le aspettative chiudere la stagione senza smontare i meccanismi è già un successo. Per una volta tanto i nostri sentimenti hanno coinciso con gli obiettivi aziendali. Il Verona, infatti, non solo ha difeso il gruppo di Juric, ma in questo mese ha anche avviato consapevolment
...
[continua]
Hellastory, 01/02/2020
I pirati di Juric colpiscono ancora. Non è tanto (o solo) uno spettacolo agli occhi e al nostro cuore vedere i gialloblù sempre così compatti in campo, neppure scoprire di avere un reparto difensivo quasi insuperabile in quanto espressione di una cultura calcistica alla Wu Ming (= non importa chi scrive il testo, conta il solo prodotto). Oggi il Verona è una squadra difficile da affrontare perché ognuno ci mette l'anima, copre gli spazi, arriva prima nei secondi palloni, combatte con la sfrontatezza tipica dei ragazzini (Kumbulla, Salcedo, Pessina) e con la caparbietà di gente che ha capito che questa è la loro occasione giusta (Lazovic, Amrabat, Rrahmani, Silvestri, Faraoni e Zaccagni).
E' chiaro che il Verona non è una
...
[continua]
Hellastory, 04/11/2019
Il Verona di Juric sa soffrire. Ed è un ottimo punto di partenza. Nel frattempo, essendo arrivati a fine mese, prendiamo in prestito le parole di Rowland Robinson per il quale «i giorni di settembre hanno il calore dell'estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c'è il soffio profetico dell'autunno». E' proprio così. Dopo il vuoto ansiogeno di agosto, nel quale comandano i titoli del calciomercato e le salve sparate nel corso di amichevoli accomodanti, settembre ci consegna una quantità incredibile di informazioni. Il problema è che occorre provare a distinguere quelle utili che potrebbero farci scoprire segnali attendibili da quelle poco affidabili. È certo che settembre favorisce le neopromosse che puntano a co
...
[continua]
Hellastory, 30/09/2019
Non ho capito se la sosta di campionato, dopo sole 2 giornate, serva di più ai tifosi per assorbire lo stress accumulato dall'infinita sessione estiva del calciomercato oppure ai giocatori per completare le noiose incombenze ordinarie che scaturiscono da un trasferimento (traslochi, iscrizioni scolastiche per i figli, gestione utenze etc). In mezzo ci mettono un paio di gare della nazionale, generalmente senza troppo valore tecnico, quasi a non voler distogliere da motivazioni molto più serie. Scherzi a parte, alla fine il famoso giocatore di qualità non è venuto. E non è una cattiva notizia viste le ultime star che hanno svernato a casa Setti. Del resto, dopo il flop Balotelli, abbiamo fatto fatica ad identificare come tale i va
...
[continua]
Hellastory, 05/09/2019