Avanti così, urlando la nostra rabbia! Contro avversari affamati e disperati, contro arbitri mediocri (il gol di Esposito andava annullato per fallo in attacco e la distribuzione delle ammonizioni è stata assolutamente discriminatoria), contro la Gazzetta dello Sport (l'opportunismo di certi giornalisti è davvero sconcertante e fa il paio con la loro capacità di veicolare l'informazione a puro calcolo commerciale; ma poi, il segreto bancario che fine ha fatto?). E poi c'è il Frosinone rilanciatosi dal doppio successo consecutivo contro lo Spezia (tra le polemiche) e a Salerno. A volte mi sembra che davvero tutto giochi contro il Verona, che si sia scatenata un'invidia senza giustificazione nei nostri confronti. Ma proprio contro questa t
...
[continua]
Hellastory, 02/05/2017
Il mondo, a volte, va al contrario e si beffa della logica. In questo modo si diverte a mettere tutto in discussione, come l'anello di re Salomone. Il Frosinone, squadra metodica, persino noiosa nella sua tediosa regolarità, perde incredibilmente in casa; il Verona fa 2 tiri e segna 2 gol scavalcandolo e conquistando il secondo posto in classifica. Non era affatto scontato che noi riuscissimo a riappropriarci del Bentegodi in questa circostanza, era impensabile l'impresa del Novara. Non solo, ma con la contemporanea sconfitta di Cittadella e Benevento (su autogol impressionante) le quarte classificate sono ora a 8 punti di distanza, a 2 dalla promozione diretta delle prime tre classificate, cioè senza disputare dei playoff. Bessa, torna
...
[continua]
Hellastory, 18/04/2017
Ci sta a pareggiare a Novara, campo difficile, anche in maniera rocambolesca, per un Verona volitivo e mai domo. Non dobbiamo lamentarci per questo. Anche perché la squadra ha disputato un buon primo tempo cui ha fatto seguito una ripresa condizionata da un vistoso calo fisico. Nicolas (e la traversa) ci ha tenuto in partita un paio di volte. Però abbiamo lottato su ogni pallone e non meritavamo di perdere. Sono i punti buttati via con lo Spezia quelli che non recuperiamo più.
Valeriano, appena finita la partita, ha chiesto: E adesso? Domanda ovvia, risposta difficilissima. Per cercare di rendermi conto della situazione in cui ci troviamo, ho provato a mettere su un piatto della bilancia le cose positive che mi vengono in mente,
...
[continua]
Hellastory, 11/04/2017
Il problema del Verona è semplicissimo, nella sua complessità, e lo ha sintetizzato alla perfezione Gattuso nell'intervista di fine gara: la squadra che 4/5 mesi fa sembrava dover ammazzare il campionato con il gioco e gli interpreti migliori a disposizione ora è preoccupata e per questo non riesce più ad esprimersi come vorrebbe. Di conseguenza, nel vortice della frustrazione del tifoso, anche la negazione di un rigore SACROSANTO pesa all'inverosimile. Malafede, cospirazione di Palazzo o desiderio del presidente Setti di non voler salire in A sono le sciocchezze che si sentono in giro. Tutte frutto della difficoltà di non riuscire a spiegare razionalmente perché il gioiello è sfuggito di mano (da Cittadella in poi), più che reali
...
[continua]
Hellastory, 27/03/2017
Penso che sia doveroso fare un richiamo al concetto di pressione visto che alcuni giocatori continuano a lamentarsi del fatto che la squadra non riesce ad esprimersi al meglio perché in questo periodo viene messa costantemente sotto pressione di risultati e gioco. Ma di cosa stiamo parlando? questo è il mondo del lavoro. Non ci dimentichiamo che il concetto di stress (vedi nota sotto) e' strettamente correlato all'obiettivo aziendale fissato (in questo caso la promozione in A), alla percentuale di fattibilità e soprattutto alle occasioni sprecate. Pertanto, maggiore e' la necessità di dover recuperare per assicurarsi l'obiettivo e maggiore è la tensione nervosa che viene messa in gioco. Una Spal che liquida il Cesena in concomitanza di u
...
[continua]
Hellastory, 14/03/2017
Per assurdo, la trasferta di Brescia contava più di quella di Frosinone. Forse, a livello inconscio, davo per scontato che la partita l'avrebbero fatta i laziali e che – al massimo – avremmo potuto limitare i danni. Troppa differenza di condizione, troppo ostico il Matusa (per noi proibitivo). Alla fine abbiamo perso SOLO per colpa di un rigore regalato ma non siamo mai entrati in partita. Invece Brescia, per come si erano messe le cose – in ordine sparso: il pareggio interno della Spal, il ritorno al successo con la Ternana, l'obbligo di sbloccarci in trasferta, il recupero di qualche giocatore importante, la panchina in bilico per Brocchi (e forse anche per Pecchia) – rappresentava sì più di un rischio, ma anche una grossa opportunità.
...
[continua]
Hellastory, 06/03/2017
Al Verona non riesce il riscatto. Pecchia ha sorpreso tutti facendo scendere in campo Boldor al posto di Bianchetti (buona prova, ha annullato Floccari) e Fares al posto di Luppi. Una bocciatura per entrambi i titolari? Franco Zuculini si è preso il ruolo che contende con il fratello Bruno e Valoti (infortunato). Viste anche le assenze pesanti di Pisano (bene il giovane Ferrari) e Romulo è sceso in campo in piena emergenza. Primo tempo equilibrato, con la Spal piuttosto coperta che non ha corso particolari rischi e ha lasciato uno sterile possesso palla ai gialloblu. L'impressione è stata quella di una squadra volitiva, compatta dietro e ordinata in mezzo al campo, ma priva di spunti in fase offensiva con capitan Pazzini chiuso da 3 dife
...
[continua]
Hellastory, 21/02/2017
Ma che fine ha fatto il Verona? E' un agglomerato di professionisti presuntuosi e narcisi, oppure semplicemente sopravvalutati e mal guidati? Più passa il tempo e meno certezze abbiamo. Lo avevamo lasciato, a fine anno, esultante e sicuro di sé dopo il 3 a 0 sul Cesena, avevamo visto sui social media le foto spensierate dei giocatori festanti in villeggiatura, abbiamo assistito ad un mercato più volto al futuro (la riscoperta di Zuculini Bruno e l'investimento Brosco) che a rinforzare la difesa e le fasce, abbiamo scoperto una squadra in penoso ritardo fisico e mentale a Latina. E poi sempre in difficoltà. All'inizio ho giustificato il tutto con un'ipotesi di preparazione scientemente graduale dopo la sosta per non avere scompensi di ten
...
[continua]
Hellastory, 13/02/2017
È stato un gennaio in sordina. Poco emozionante. Sicuramente diverso da quello depresso dell'anno scorso, ma anche da quelli eccitati di qualche tempo fa quando si sperava nell'arrivo di questo o quel fenomeno in grado di risolvere (quasi sempre inutilmente) la situazione che si era creata. È difficile stravolgere ciò che il campo ha sancito alla testa della classifica, ci sono equilibri interni e prospettive future da preservare. Fusco ne è consapevole e ha operato con giudizio: cercando spazio per giovani chiusi (Riccardi e Vencato), chiedendo spazio a chi non fa più parte del progetto (Maresca e Greco), monetizzando ciò che è possibile (Wszolek riscattato dal QPR) chiudendo qualche toppa di rosa (Ferrari) e lavorando anche per il futu
...
[continua]
Hellastory, 01/02/2017
Grande risposta del Verona. Grande risposta di Pecchia. Le ultime tre partite dell'anno hanno restituito ai tifosi una squadra concentrata, cattiva, motivata. In altre parole, evoluta. E questo è anche merito del suo allenatore al quale non ho evitato critiche quando ha operato scelte poco comprensibili, ma in questo momento gli restituisco l'applauso. Chiudere il girone di andata in testa 3 punti avanti al Frosinone e 5 a Benevento e Spal è il risultato che tutti sognavamo ad agosto ma che abbiamo messo in discussione dopo le frastornanti sconfitte con Novara, Cittadella e Vicenza. Soprattutto hanno impressionato la grande prestazione di Carpi (non dimentichiamolo, una concorrente diretta) e il primo tempo in casa col Cesena. Meno frene
...
[continua]
Hellastory, 02/01/2017