|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
Quando il 13 maggio scorso abbiamo scritto e pubblicato il pezzo Forse Ci Siamo Liberati il Verona aveva appena vinto la gara interna contro il Foggia nutrivamo in noi una piccolissima speranza. Una speranza talmente embrionale che non era nemmeno definibile.
In realtà nessuno ci credeva, ma nessuno proprio, come poi avrà a dire mister Aglietti.
Noi, da tifosi, avevamo cercato di interpretare quello che vedevamo in campo e non ci pareva quasi possibile invece che i giocatori avessero ancora tutta quella rabbia esplosiva in corpo. Il titolo del pezzo era eloquente e dobbiamo dire, con un pizzico di orgoglio, che ci avevamo visto giusto: la squadra era diventata forte mentalmente.
Come vi avevamo anticipato, ora che il sogno Serie A si è avverato e la speranza si è tramutata in solida realtà (come direbbe quello che vendeva case in TV), vogliamo mantenere la nostra promessa e siamo quindi andati ad intervistare i due scudieri di Silvestri: Alessandro Berardi e Lorenzo Ferrari. Raggiunti telefonicamente mentre erano in vacanza (beati loro) dal nostro Matteo, sono stati ben felici di condividere con noi i momenti di quello che è stato a tutti gli effetti un campionato a parte.
Valeriano
Caldissimo primo pomeriggio di giugno.
Tra pochi minuti abbiamo un incontro telefonico con i nostri portieri di riserva...abbiamo fatto di tutto per strappare una chiacchierata informale con Berardi e Ferrari. Quindi eccoci qua...
Berardi e Ferrari hanno una gran voglia di parlare, si capisce subito che vengono intervistati di rado...
Entrambi sono alla seconda promozione con l'Hellas...
Il ruolo di portiere di riserva li rende consapevoli che durante la partita, salvo imprevisti, non si può essere d'aiuto in campo. Di conseguenza si proclamano primi tifosi dei compagni...
Alessandro Berardi vive l'essere portiere non semplicemente come un ruolo, bensì uno stile di vita. Si sente per così dire responsabile del peso dell'universo sia in campo che fuori...
La loro esultanza folle durante la partita col Foggia e nei playoff, è nata per dare l'unico contribito che possono dare come portieri di riserva. Sostegno emotivo ed energico.
Dice... che se fosse un centrocampista, la partita la sentirebbe mille volte meno, perché essendo portiere si è più responsabile delle proprie azioni... Come dargli torto...
Ha sempre giocato in porta, anche da piccolino quando tirava i primi calci assieme ai suoi fratelli...
Lorenzo Ferrari, commenta che dopo la sconfitta in campionato a Cittadella, si son detti tra loro che non poteva finire così. Si rivedevano in un gruppo sano, che era impossibile non potesse esprimersi meglio. Con l'arrivo di Aglietti si sono sentiti subito più leggeri, con ormai nulla da perdere se non l'amor proprio... Quello però mai deve essere perso...
Gioca in porta perché da bambino, partito attaccante, in uno dei primissimi allenamenti si fa male... Rimane fuori un paio di mesi abbondanti... Al rientro serviva un portiere più grosso e hanno messo lui a difendere i pali.
Da tifosi, è sempre emozionante parlar di calcio con i giocatori della propria squadra.
Ringraziamo il Verona, Lorenzo e Alessandro per la bella disponibilità.
Matteo
Alla fine, non è partito nessuno. O meglio, sono andati via quelli che a giudizio di Sogliano (e nella percezione di gran parte dei tifosi) avevano concluso il loro percorso sia tecnico che motivazionale con il Verona: Veloso, Ceccherini, Lasagna, Verdi, Tameze. Forse, l'unica rinuncia importante è stata Depaoli, ma il riscatto a 2,5 mln era eccessivo. Tanto vale allora puntare su un Tchatchoua qualunque e vedere come va. Di conseguenza, l'unica plusvalenza è stata Sulemana, in ottica restyling di bilancio al 30 giugno. Indubbiamente qualcosa è cambiato gli ultimi giorni. Il direttore sportivo, già contro la Roma giustificava la mancata rivoluzione di rosa promessa a Baroni, per «le difficoltà in uscita». Difficoltà che evidentemente sono venute a mancare a causa della fallita triangolazione Berardi > Juventus e Ngonge > Sassuolo e per la volontà, piuttosto evidente, di non rinunciare a Hien.
[continua]Qual è stato il miglior gialloblu in campo in
Milan-H.Verona?
Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-09-25 14:56:34'} - {ts '2023-09-25 21:56:34'} [browser] |