PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

TERNANA - HELLAS VERONA 0 - 2 di Tizio

Hellastory: Le Ultimissime

TERNANA - HELLAS VERONA 0 - 2 di Tizio

dal nostro inviato Tizio


Partiti alle ore 8,15 con Canegrandis e un suo amico (mi sfugge il nome, porti pasiensa ma son vecio) alla guida (a proposito un mese fa quando se parlave de terni dovevamo far el pulmin, gli altri dove ie finiii???).
Appena entrati in terra lombarda se comincia le Tribulasioni. Neve a gogo fino quasi a Barberino del Mugello, con spalaneve e spargisale davanti che un pò i ralentava la marcia. A Bologna cominciano i contatti con Bonehead per poter scendere assieme, gli consigliamo di partire che prima o poi lo avremo raggiunto. Dopo Firenze sud raggiunto Simone vista su che carretta viaggiava ci accordiamo per la velocità da tenere (120 km orari) passano si e no 5-10 chilometri e lo abbiamo già perso. Usciti a Orte ci fermiamo per lo spuntino. Finito spuntino e bisogni corporali finalmente arriva Bonehead.
Ci avviamo allo stadio oramai poco distante, mancava neanche un'ora inizio partita, e il nostro settore era semivuoto, entriamo e nel frattempo arriva il grosso dei butei con quattro pullman, svariati pulmini a nove posti e una marea di auto. Non saprei dire il numero ma il settore a noi riservato «Curva San Martino» è quasi pieno.
A inizio gara i butei erano riusciti ad entrare quasi tutti (maledetti tornelli), ci raggiungono anche Fabio e Florin che con la sua altezza si piazza davanti a me (per fortuna che gavea un scalin da rialzarme se no non ghe vedea un c...o).
Inizia la partita iniziano i primi sfotto tra le opposte tifoserie con la solita supremazia dei butei.
Finita la partita ci avviamo verso il ritorno salutando gli amici romani (Fabio e Florin) e fiorentini (Bonehead e i suoi amici). Ultima sorpresa della giornata il Bone ci richiama per chiederci un favore e ci ritroviamo in autostrada per dare un passaggio al fratello della sua amica. Che volesse rimaner solo???? Qui gatta ci cova.
La cronaca della partita la lasciamo ai cronisti de Teleovo, Telarina e al Giornal da gradele mi provo a dare alcuni voti ai nostri giocatori.

Rafael: 6,5 si puo dire partita di ordinaria amministrazione.
Cangi: 6,5 Tiene la fascia con autorità
Pugliese: 7 Ammirato molto oggi, in fase difensiva con molti recuperi
unico neo si fa sovrastare di testa dal suo avversario in un paio di occasioni
Esposito: 7 Solito regista preciso e solito mastino nel recuperar palloni
Ceccarelli: 8 Oramai bisogna chiamarlo BOMBER
Anselmi: 7 Un solo errore degno di cronaca
Garzon: 6,5 Capitano corragioso lotta su ogni pallone e sfiora anche il gol
Russo: 7,5 Finalmente il giocatore descritto al momento dell'acquisto
Colombo: 7 Si sacrifica molto come seconda punta con buone sponde per i centrocampisti e compagni di reparto
Berettoni: 6 Un po' confusionario secondo me sta soffrendo i campi pesanti
Di Gennaro: 6,5 Buone iniziative sfiora un paio di gol
Ciotola, Rantier, Pensalfini: 6,5 Partecipano alla vittoria con pregevoli spunti specialmente Ciotola
Remo&Dina: s.v. Sta vincendo e non possiamo dirgli niente ma mi me son convertio al partito de Myhellas che non l'è l'allenator adatto par sta squadra e specialmente (tochemose i maroni) per una serie B

Hellastory, 02/02/2010

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8820 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.55]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A