lunedì 28, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
CAGLIARI2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 3, h 20:45  
INTER 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation


PAOLO PIUBELLI, "PAN E BALON"   
LE GIOVANILI GIALLOBLU E LE PRIME CONVOCAZIONI «
STAGIONE 1990-91   
STAGIONE 1991-92   
STAGIONE 1992-93   
STAGIONE 1993-94   
L'INFORTUNIO E UNA "NUOVA" VITA   


 

LE GIOVANILI GIALLOBLU E LE PRIME CONVOCAZIONI

Partiamo dall'inizio. Quando hai cominciato a giocare nel Verona?

"Sono arrivato nelle giovanili all'età dei giovanissimi, nel campionato 1984-85".

Un anno di grazia...

"Proprio così. Prima avevo giocato nell'Audace di San Michele Extra e nell'Arbizzano, paese dove vivevo con la famiglia, e mi sono ritrovato nelle giovanili del Verona nell'anno in cui la prima squadra vinceva lo scudetto".

Chi sono stati i tuoi allenatori nelle giovanili gialloblu?

Ne ho avuti diversi: Germano Pistori, Dario Baruffi, Fausto Nosè, Giuliano Sonzogni, Sergio Maddè e Dino Da Costa. Con Da Costa ci si allenava praticamente solo con la palla: torello e partitella. Va comunque detto che in quegli anni, anche a livello di prima squadra, non c'era il tatticismo esasperato che è arrivato poi qualche anno dopo. Ricordo che con lo stesso Fascetti non abbiamo mai visionato un filmato della squadra avversaria e preparato tatticamente la partita a venire".

Fausto Nosè è una "vecchia conoscenza" di Hellastory.

"Oltre che mio allenatore è stato uno dei giocatori che più ho apprezzato quando mio padre mi portava a vedere le partite del Chievo al Bottagisio. Me lo ricordo con la fascia da capitano del Chievo".

Paolo Piubelli si segnala come uno degli elementi più promettenti del vivaio gialloblu. Quando ancora ha l'età per giocare negli Allievi, viene costantemente convocato con la Primavera. All'età di soli 16 anni comincia quindi a respirare aria di prima squadra, potendo allenarsi qualche volta, sotto la guida di Osvaldo Bagnoli, con campioni del calibro di Galderisi, Caniggia, Pacione.

Piubelli figura per la prima volta nella lista dei 16 in occasione di Verona – Pescara 0-0 del 12 marzo 1989, a 17 anni compiuti da poco. Siede in panchina anche in Verona – Torino 0-0 del 16 aprile, ma in quella stagione entra comunque diverse volte nella lista dei convocati per la domenica.

"All'inizio fu ovviamente una grande emozione poter andare la domenica con la prima squadra, anche se si trattava solo di accomodarsi in tribuna a guardare i compagni. Poi però il fatto di andare in tribuna un po' cominciava a pesare: io giocavo il sabato con la Primavera, la domenica ero impegnato tutto il giorno con la prima squadra, e da lunedì mattina si riprendeva con gli allenamenti. Seduta al mattino e seduta pomeridiana, poi alla sera provavo ad andare al Pindemonte per prendere la maturità, ma finivo spesso per crollare addormentato sul banco. Non è che restasse poi molto tempo per la vita privata, e a 17 anni avere tutto il weekend occupato dal calcio era comunque impegnativo".

Sei riuscito a finire gli studi?

"Ho preso il diploma di ragioniere ma, a dire il vero, più grazie agli abbonamenti e magliette che regalavo che per meriti scolastici" racconta divertito.

Piubelli vede coronati i sogni di ragazzino quando, nella stagione dello scudetto, era arrivato alle giovanili del Verona e ammirava i campioni allenati da Bagnoli. Solo 4 anni dopo anche lui è fra quelli che hanno la fortuna di allenarsi agli ordini dell'Osvaldo dei miracoli.

Ritiro estivo 1989
Ritiro estivo 1989. Un giovanissimo Paolo Piubelli, quarto da sinistra, viene aggregato alla prima squadra.

Sul tuo avambraccio destro fa bella mostra un tatuaggio con lo stemma del Verona. Quando lo hai fatto?

"L'ho fatto l'anno dello scudetto: ero entusiasta di vivere da ragazzo delle giovanili quel periodo irripetibile. Mi ricordo ancora la delusione della partita di Coppa Campioni con la Juventus: al Bentegodi ero raccattapalle, ho pianto a lungo per l'eliminazione dell'Hellas".

Già, un'eliminazione che brucia ancora, maturata, dopo il pari di Verona, nel silenzio del Comunale di Torino: gara a porte chiuse per il dopo - Heysel. La Juventus vinse 2-0 con i gol di Platini su rigore e di Serena ma il vero uomo partita, in casa bianconera, fu l'arbitro francese Wurtz. Elkjaer lo apostrofò in maniera piuttosto inequivocabile mimando una mazzetta di soldi.

"Lo scudetto lo abbiamo pagato caro" commenta Piubelli "Non sapremo mai esattamente cosa successe a livello societario". Quello che successe in campo invece lo sappiamo tutti: il Verona, dopo Brema, chiude un ciclo di risultati fantastici. Nel 1988-89, quando Piubelli comincia a entrare nel giro della prima squadra, il Verona di Bagnoli si salva all'ultima giornata, nonostante una pesante sconfitta 3-0 a Torino con la Juventus, per la concomitante sconfitta del Torino a Lecce. L'anno dopo, nonostante un mezzo miracolo compiuto da Bagnoli, la retrocessione è inevitabile. Non è certo quella la stagione ideale per dare spazio ai giovani: Piubelli si accomoda in panchina in occasione di Verona – Lazio 1-1 del 24 settembre 1989, ma poi non arriverà per lui la possibilità del debutto in quell'amaro campionato.




« Introduzione STAGIONE 1990-91 »

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cagliari?



H.Verona    Cagliari


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Duda O.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Lambourde M.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8758 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A