dal nostro inviato Iononhocugini
«Vojo proprio vedar cossa ti scrivi su na partia così» sono state le poche parole deluse di Aquilante nell'immediato dopopartita.
In effetti la prestazione del Verona a Portogruaro è ai limiti dell' «irraccontabile»: mai incisivi, mai convinti, mai un'azione degna di nota, mai un'occasione nitida da goal... niente di niente.
L'Hellas si presenta schierato con il 4-3-1-2, con Parolo davanti a Garzon-Corrent-Bellavista, il centrocampo più lento della Prima Divisione. In particolare Corrent non ne azzecca una: ne lanci ne appoggi elementari.
Davanti viene schierato Scapini prima punta accanto a Tiboni, quest'ultimo troppo d
...
[
continua]
Hellastory, 03/11/2008
dal nostro inviato fabio_s
Cari amici di Hellastory, che dire di questo mio ritorno come inviato? Tutto il bene possibile per avere rivisto tanti amici, tutto il male possibile per avere condiviso con loro la visione di uno spettacolo indegno!
Mai come ieri ho avuto netta l'impressione di un nome, una storia, una coppia di colori calpestata dal menefreghismo, dall'incompetenza, dall'incapacità cronica di essere qualcuno da parte dei «protagonisti» di questa disgraziata parte di storia gialloblù.
Se una squadra come la nostra è in grado in 96 minuti di gioco di produrre una sterile supremazia di 20 minuti contro una compagine di undici impropo
...
[continua]
Hellastory, 06/10/2008
Il tifo risponde a regole particolari che poco hanno a che fare con la logica comune.
Così accadde che una domenica di qualche decennio fa un ragazzino milanese, entrato gratis a S.Siro grazie al vicino di casa che lavorava come bigliettaio, decise che la sua squadra non sarebbe stata quella con maglia nerazzurra, bensì quella squadra a lui poco nota vestita in giallo e blu.
A raccontare quella giornata gli viene ancora la pelle d'oca, nei suoi occhi rivive lo stupore e l'ammirazione di quel ragazzino davanti a quel gruppo di tifosi giunti a S.Siro con tute blu e caschetti gialli, che fin da subito ha fatto tremare il suo cuore urlando ed incitando la propria squadra.
Pre-
...
[continua]
Hellastory, 22/09/2008
CREMONESE - HELLAS VERONA: 3-1 ! Così dice il tabellino finale della partita e per una volta partiamo appunto dalla fine,cioè dal risultato che potrebbe dare l'idea di una passeggiata dei locali contro la giovane squadra gialloblu'.
Invece non e'stato assolutamente così,anzi ,e' un punteggio che non fa onore alla bella prova della squadra che ha giocato sicuramente meglio della Cremonese nel primo tempo, e che nella ripresa si e' piegata solo a delle giocate singole degli uomini di maggior esperienza dei lombardi.
Si sa che il calcio sa essere spietato nella sua logica,chi non segna alla fine ha sempre torto.
Giornata tiepida a Cremona, quasi 2000 i butei arrivati allo stadio Zini che per l'occasione pr
...
[continua]
Hellastory, 22/09/2008
dal nostro inviato Sceggio
10-08-08...nel giorno della prima medaglia d'oro alle olimpiadi cinesi (ascoltata alla radio e festeggiata in auto mentre mi dirigo sulla statale 12 verso Trento con morosa appresso) il nostro Hellas si appresta ad affrontare una delle ultime amichevoli, prima dell'inizio della stagione: tra una settimana infatti si scenderà in campo per una Coppa Italia che ancora con sa la composizione dei gironi. Ci si augura che domani si possano conoscere soprattutto i calendari della LP 2008-2009.
Dopo aver incontrato molti amici di Hellastory mi appresto a comprare i tagliandi e ad entrare nelle tribune; prezzo e settore unico dicevano le informazioni sui giornali e su inter
...
[
continua]
Hellastory, 11/08/2008
Da sempre appassionato di montagna, trascorro abitualmente le mie ferie estive in Trentino. Chi ama la montagna conosce bene il verde intenso dei prati, il cielo color cobalto dell'alta quota, il grigiastro di un ghiaione o di uno sfasciume di roccia - entusiasmante da percorrere in una sfrenata discesa -, il bianco accecante di un nevaio.
Quest'anno abbiamo pensato di arricchire la nostra tavolozza coi colori che tutti amiamo, il giallo ed il blu; così giovedì 17,in occasione della prima sgambatina del Verona coi dilettanti della Val Passiria, ci siamo recati a S.Martino.
Arriviamo sotto una pioggia battente, e trovato l'albergo scambiamo subito do ciacole con un signore sull'aria che tira, ci facciamo riservare un tavolo
...
[continua]
Hellastory, 30/07/2008
PREMESSA
Quest'estate, all'uscita dei calendari, avevo individuato in Manfredonia il possibile luogo in cui il Verona avrebbe potuto «festeggiare» il suo immediato ritorno in B, la categoria che avevamo maldestramente perso il mese precedente.
Lasciando stare il blasone e la storia, continuo a credere che quella squadra fosse adeguata per la categoria che avevamo appena perduto, e che con un finale diverso, al play-out, avremmo potuto disputare un dignitoso campionato di B con un buon allenatore, il sig.Ventura.
Non credevo neanche alle roboanti sparate di Cannella sulla «Juve della C», però che avremmo disputato almeno i play-off, quello sì. Ci avrei scommesso.
Al di là del vergognoso pressappochismo societario,
...
[continua]
Hellastory, 27/05/2008
dal nostro inviato Andreac
Sofferenza, sofferenza, sofferenza, gioia, sofferenza, disperazione e godimento assoluto. Un pomeriggio indimenticabile che ci d� una gioia finale immensa che si spera carichi anche una squadra che - con tutti i suoi limiti tecnici e caratteriali � continua testardamente a lottare e soffrire per l'agognata salvezza.
Ma andiamo con ordine.
Arriviamo allo stadio di Monza con largo anticipo facendoci strada tra semitangenziali, numerosi centri commerciali, fabbricone di prosciutti Rovagnati e di altre aziende meno reclamizzate. I primi butei ci sono gi� e sembrano abbastanza ottimisti. Alcuni dei nostri panchinari invece danno un occhio al campo e s
...
[continua]
Hellastory, 07/04/2008
dal nostro inviato Lorenzo_Mi
La 27a giornata del campionato di C1 2007-2008 vede l'Hellas di scena a Busto Arsizio, opposto alla squadra locale della Pro Patria.
Data la vicinanza della trasferta e l'entusiasmo portato dalla vittoria della domenica precedente non mi faccio scappare l'occasione e un'ora prima dell'inizio della partita sono già davanti all'ingresso del settore ospiti dello stadio «Carlo Speroni». Al mio arrivo sono già molti i tifosi gialloblù presenti e mi accodo ai numerosi affamati e assetati alla ricerca di un bar; ricerca che si rivela presto fruttuosa perché poco distante ci imbattiamo in un locale già preso d'assalto da decine di «butei» alticci e rumorosi. Panino veloce e bir
...
[
continua]
Hellastory, 16/03/2008
dal nostro inviato Massimo
UN PUNTO CONTRO LA SFIGA
Il Campionato di Galli, Cipollini e Sarri inizia nella periferia nord di Milano, a Sesto san Giovanni, laboratorio discutibile di riconversione post industriale e affollato dormitorio multietnico. Il centro storico manca completamente di una forma decente di accoglimento e, per questo, gli unici luoghi di aggregazione sono diventati i modernissimi centri commerciali che crescono tutti intorno. Anche allo stadio ci vanno pochi cristi e la curva biancoazzurra ricorda più o meno una riunione di condominio diuna palazzina di 4 piani, personale di servizio compreso.
Piove, governo ladro scriveva il grande Gozzano. Qu
...
[continua]
Hellastory, 13/01/2008