|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cari Butei,
oggi purtroppo non sono riuscito a vedere il nostro Hellas al Bentegodi; chi mi conosce penserà «abiti a firenze, magari non puoi seguire tutte le partite che giochiamo». Invece quello che mi è accaduto è ben diverso. In settimana dopo aver acquistato il biglietto stadio sono andato in stazione per il biglietto ferroviario e ho scoperto che il treno che fino a qualche settimana fa mi portava a Verona direttamente da Firenze è stato soppresso e dovevo cambiare a Bologna. Ho pensato, poco male, una sosta di 20-25 minuti e riparto.
Arrivato quest'oggi a Bologna all'annuncio del treno per Verona ho raggiunto il binario e sono salito sul treno. Dopo pochi minuti mi sono accorto che sul treno stavano facend
...
[continua]
![]() |
![]() |
![]() |
Ciao allo staff e a tutti i butei del sito, cercherò brevemente di raccontarVi ciò che la cronaca in genere boicotta e le mie sensazioni, esclusive, da tifoso.
Oggi mi sono recato alla presentazione al Teatro DM di Sandrà e, su invito di Massimo, sono ad esternarvi le mie impressioni.
Vorrei partire però da ieri sera quando dopo una partita di calcetto sono passato davanti all'hotel, sempre a Sandrà, dove è ospite la squadra e stranamente la struttura era completamente illuminata!
In mattinata, fino ad un ora prima, sembrava che non dovesse avvenire nulla, poi man mano che le 11.30 si avvicinavano arrivavano ... [continua]
![]() |
Riceviamo e riportiamo fedelmente i commenti e le impressioni del nostro amico Ciaky che giovedi sera ha partecipato all'incontro tra i Calcio Club e la società dell'Hellas Verona.
ciao Valeriano, ti devo dire che sono rimasto molto colpito della tranquillità del presidente. Quando ci sono state le discussioni sui due coordinamenti, una volta capito che non saremmo arrivati da nessuna parte, ha detto: "va bene, calma, non c'è problema, andiamo avanti cosi. L' importante e' restare vicino alla squadra!".
Una tranquillità incredibile: a tutte le domande fatte non ha avuto una tentennamento, ha risposto sempre con chiarezza e trasparenza nel limite del possibile... non ha avuto problemi ad ufficializzare Bonato e l'altro p
...
[continua]
![]() |
![]() |
Nel marzo del 1959, John Steinbeck il famoso autore di Furore, Uomini e topi, la Valle dell'Eden etc etc, si recò in Inghilterra per recuperare gli studi di Thomas Malory del Quattrocento sulla Morte di Artù e poi comporre un grande romanzo storico. Per l'occasione aveva affittato una villa nel Somerset, in piena atmosfera medioevale, e scrisse uno dopo l'altro i vari capitoli che raccolgono la tradizione orale di Merlino, re Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda. Una volta arrivato al momento del tradimento di Lancillotto con Ginevra ebbe però un blocco improvviso. Eravamo arrivati ad ottobre, il paesaggio era cambiato e la natura iniziava ad accendere colori ed intensità che mal si accompagnavano con i momenti più drammatici della storia. Il problema era che, ricordando la sua lontana infanzia californiana, Steinbeck aveva sognato in mille occasioni con la fantasia di essere lui stesso a volte re Artù e a volte il prode Lancillotto, e pur conoscendo la storia, ora che doveva comporla in maniera organica, non era più in grado di farlo. L'amore verso quei personaggi meravigliosi e il tradimento erano diventati per lui inconciliabili. E il presente narrativo opprimente. Esattamente come la storia che i prossimi giorni saremo costretti a vivere con il nostro Verona con la ripresa del campionato, abbandonato al suo destino in fondo alla classifica. Una storia di amore (la nostra) ma anche di tradimento per quello che Setti, i dirigenti e i giocatori ci hanno consegnato.
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-02-03 20:28:52'} - {ts '2023-02-04 03:28:52'} [browser] |