PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Flashback

FRAMMENTI DI... VICENZA-VERONA


FRAMMENTI DI... VICENZA-VERONA

Derby:

s. ingl. (pl. derbies); in it. s.m. inv. (o pl. orig.), pr. adatt.
  1 Nell'ippica, corsa annuale di galoppo per puledri di tre anni;
  2 estens. Nel calcio o in altri sport, partita tra squadre della stessa città o regione tra le quali vi è accesa rivalità.



Perché IL derby per antonomasia è quello che ci vede opposti al Vicenza?

Il significato stesso della parola traslata dall'ippica al calcio lo definisce più che bene.

Si parla di accesa rivalità. Come può esserci rivalità con un qualcosa che fino a pochi lustri fa nemmeno esisteva ? Vicenza è tutta un'altra storia, tutta un'altra cosa, tutta un'altra dose di vita.

Verona e Vicenza, così vicine così lontane, affondano la loro rivalità calcistica agli albori del calcio moderno. Rivolgetevi alla parte storica della redazione per eventuali e precise delucidazioni. Senza quindi avventurarmi in prima persona in date e dati, lascio spazio ai ricordi.

FRAMMENTI DI... VICENZA-VERONA

Lido degli Estensi, primi anni ottanta. Il mare di tanti veronesi. Un ombrellone qualche metro più avanti rispetto a quello della mia famiglia, accoglie delle persone, madre, padre, nonna e due bimbi maschi. Li sento parlare in modo simile al nostro, ma solo un po'. Chiedo a mio padre se sono di Verona anche loro. «No» mi risponde. «Iè vicentini... Lasali star ala' i se crede de eser tuto lori, e i magna i gati...»

In quella frase percepii con le mie orecchie di bambino, un tono di scherno fanciullesco, un divertimento sottile e irriverente. Me ne tornai a giocare a pallone sulla sabbia rovente, assieme i miei soliti amici estivi di Bussolengo, di Peschiera e di Dossobuono, sotto lo sguardo compiaciuto di papà.

Penultimo anno di Bagnoli. Caniggia e Troglio. Coppa Italia al Menti. Caniggia segna. Pochi minuti dopo, buio pesto. Black out dell'impianto di illuminazione del catino biancorosso. Oltre ai gatti, mangiano anche i fili elettrici? Questa è la domanda che frulla nella mia testa. Vinciamo tre a zero a tavolino. Vanificato quindi per gli annali un bel gol del biondo figlio del vento.

Qualche anno dopo, lo speranzoso e illusorio Verona di Edy Reja e Lamberto Piovanelli, vince quattro a zero. Sempre coppa Italia. Sempre trasferta. Stavolta di pomeriggio. Segna pure Celeste Pin. Penso:« oltre ai gatti e ai fili elettrici, i vicentini si mangiano pure quattro peri...»

FRAMMENTI DI... VICENZA-VERONA

Campionato dell'anno horribilis targato Salvioni/Maddè. Essendo uno scontro sportivo sempre unico e speciale, non poteva non accadere che in una di queste occasioni un evento storico importante per i nostri colori: il primo gol segnato con la casacca gialloblù da un giocatore proveniente dall'Africa. Papa Waigo diventa così una bella realtà della nostra squadra. Vinciamo 2-1. La miglior partita giocata sotto la blanda e confusa guida di Sandro Walter.

Nel 2011, gli eroi di Salerno battezzano la nuova stagione sbancando ancora una volta il Menti in Coppa Italia. Il primo gol del ritorno al calcio che conta lo segna il terzino destro più forte che abbiamo mai avuto dai tempi di Oddo. E' un lungagnone grande e grosso, biondo con la faccia da bonaccione, pedigree da difensore centrale, abilmente adattato a difendere la fascia. Esplode tutta la sua gioia con un gol di rapina sotto i nostri tifosi. Altro 2-1. Il Verona è tornato, caro vicentino. E ti ha già bastonato in casa vostra. E' la vita baby. Fattene una ragione.

Tra qualche giorno ci sarà un nuovo giro, una nuova corsa.

Mi raccomando, Pecchia Avvocato Fabio. Non deluderci.

In fede, Matteo.

Hellastory, 09/12/2016

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8818 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.217.6]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A