|
|
2 Dicembre 1984: VERONA - MILAN 0 a 0
dal nostro inviato Massimo
Dopo aver sistemato il Torino a casa sua, il Verona si sente molto più forte. La gara col Milan, che seguiremo oggi, capita proprio nel momento adatto: meglio un avversario esperto e forte come i rossoneri, in questa fase della stagione, per poter confermare il buon andamento degli uomini di Bagnoli che un avversario più modesto e in difficoltà. Oltre Verona – Milan, la undicesima giornata offre poche altre emozioni: il Torino si riprende subito strapazzando l'Avellino in Irpinia (1 a 3), la Sampdoria non approfitta del turno favorevole e viene bloccata in casa dalla Lazio (2 a 2), l'Inter regola il Napoli segnando però solo negli ultimi minuti di gioco (2 a 1). In classifica: Torino a 16 punti, Samp e Inter a 15, le altre seguono piuttosto distanziate. Da diversi giorni a Verona piove e fa freddo, anche oggi tra l'altro. Questo significa che il campo sarà pesante e l'equilibrio dei giocatori instabile. La partita si prospetta dunque bella e difficile, ma non dimentichiamoci di vestire pesante e tenere l'ombrello aperto: dobbiamo proteggerci in qualche modo anche dall'esperienza e dal talento degli uomini di Liedholm.
|
|
Verona, 02/12/1984 ore 15:00 - Serie A - Giornata 11 |
 |
HELLAS VERONA GARELLA 6,5, FERRONI 6,5, L.MARANGON 6,5, TRICELLA 7, FONTOLAN 7, BRIEGEL 6,5 , FANNA 8, BRUNI 6,5, GALDERISI 6,5, DI GENNARO 6,5 , SACCHETTI 6,5 (SPURI, F.MARANGON, DONA’, TURCHETTA, TERRACCIANO); All.: BAGNOLI 7
|
0 |
 |
MILAN TERRANEO 6,5, BARESI 7 , GALLI 6,5, BATTISTINI 7, DI BARTOLOMEI 6, TASSOTTI 6, ICARDI 5 , WILKINS 6,5 , VIRDIS 6, EVANI 6,5, SCARNECCHIA 6 (NUCIARI, CIMMINO, RUSSO, MANZO, INCOCCIATI); All.: LIEDHOLM 7
|
0 |
Marcatori: |
-
|
Arbitro: |
MATTEI DI MACERATA (5,5) |
Note: |
SPETTATORI: PAGANTI 24.325, ABBONATI 17.545
LA PARTITA: NIENTE DI FATTO TRA VERONA E MILAN COSTRETTI A GIOCARE A PALLANUOTO DA UN TERRENO AL LIMITE DELL’IMPRATICABILITÀ. LA GARA, COMUNQUE, RISULTA UGUALMENTE BELLA E TIRATA SOTTO IL PROFILO AGONISTICO ED INOLTRE L’ARBITRO MATTEI ANNULLA UNA RETE A DI GENNARO, NELLA RIPRESA, PER FUORIGIOCO DI GALDERISI. |
|
|
Cronaca, classifica e risultati nello Speciale  |
Il Dettaglio della Giornata |
|
Gli altri Risultati:
AVELLINO – TORINO | 1 – 3
|
COMO – ATALANTA | 0 – 0
|
CREMONESE – FIORENTINA | 1 – 1
|
INTER – NAPOLI | 2 – 1
|
JUVENTUS – ASCOLI | 2 – 2
|
ROMA – UDINESE | 2 – 1
|
SAMPDORIA – LAZIO | 2 – 2
|
La Classifica:
| PT | G | CV | CN | CP | TV | TN | TP | RF | RS
|
VERONA | 18 | 11 | 4 | 2 | 0 | 3 | 2 | 0 | 15 | 4
|
TORINO | 16 | 11 | 4 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 18 | 9
|
SAMPDORIA | 15 | 11 | 4 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | 13 | 7
|
INTER | 15 | 11 | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 15 | 8
|
MILAN | 12 | 11 | 3 | 1 | 1 | 0 | 5 | 1 | 9 | 9
|
ROMA | 12 | 11 | 2 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 8 | 7
|
JUVENTUS | 11 | 11 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 2 | 16 | 14
|
ATALANTA | 11 | 11 | 3 | 3 | 0 | 0 | 2 | 3 | 9 | 16
|
FIORENTINA | 11 | 11 | 2 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 13 | 8
|
AVELLINO | 10 | 11 | 2 | 3 | 1 | 0 | 3 | 2 | 11 | 10
|
COMO | 10 | 11 | 3 | 3 | 0 | 0 | 1 | 4 | 7 | 9
|
NAPOLI | 9 | 11 | 2 | 3 | 0 | 0 | 2 | 4 | 9 | 12
|
LAZIO | 9 | 11 | 2 | 2 | 1 | 0 | 3 | 3 | 9 | 15
|
UDINESE | 7 | 11 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 5 | 12 | 16
|
ASCOLI | 6 | 11 | 0 | 4 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | 13
|
CREMONESE | 4 | 11 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 6 | 15
|
|
|