|
|
21 Ottobre 1984: ROMA - VERONA 0 a 0
dal nostro inviato Massimo
Mentre il Verona è in viaggio per Roma per difendere il suo primato in classifica, intorno a lui si crea una autentica bagarre. Due avversarie temibili, sfruttando a dovere il fattore campo, vincono con il minimo scarto: sono la Fiorentina (che batte l’Avellino) e l’Inter (il Como). Entrambe raggiungono a quota 8 il Milan che pareggia a Napoli e la Sampdoria che cede a Udine (gol di Edihno). Più minaccioso di tutti è però il Torino, con 9 punti di classifica, che batte grazie a un calcio di rigore la Lazio 1 a 0 (Junior). A questo punto, per non essere agganciati dai granata, i gialloblu debbono assolutamente uscire indenni dallo stadio Olimpico. Compito tutt’altro che agevole perché i giallorossi, in leggero ritardo di classifica, sono guidati da un paio di ex molto motivati, Oddi e Iorio. Ad assistere a questa avvincente partita, 80.000 tifosi romanisti, 150 gialloblu, io e mio padre in Tribuna Tevere. Che Dio ce la mandi buona!
|
|
Roma, 21/10/1984 ore 15:00 - Serie A - Giornata 6 |
 |
ROMA TANCREDI 7,5, ODDI 5,5, BONETTI 6,5, RIGHETTI 6,5 , FALCAO 7, MALDERA 6, DI CARLO 6,5, CEREZO 7,5, PRUZZO 6 , BURIANI 6 , IORIO 6,5, CHIERICO NG, (MALGIOGLIO, ANCELOTTI, GIANNINI, GRAZIANI); All.: CAGLUNA 7 |
0 |
 |
HELLAS VERONA GARELLA 8, FERRONI 6, L.MARANGON 6,5, TRICELLA 6,5, FONTOLAN 5,5, BRIEGEL 5,5, FANNA 6,5 , VOLPATI 6,5, GALDERISI 6, DI GENNARO 6,5, ELKJAER 6, TURCHETTA NG, BRUNI NG (SPURI, F.MARANGON, DONA’); All.: BAGNOLI 7
|
0 |
Marcatori: |
-
|
Arbitro: |
MATTEI DI MACERATA (5) |
Note: |
SPETTATORI: PAGANTI 38.692, ABBONATI 22.217
LA PARTITA: TORNA FALCAO DOPO UN MESE E MEZZO DI ASSENZA E LA ROMA SI TRASFORMA GIOCANDO UN PERFETTO CALCIO D’ASSALTO, CON CAMBI DI MARCIA IMPROVVISI. SULL’ALTRO FRONTE, IL VERONA E' ESTREMAMENTE LUCIDO COME GIOCO DI SQUADRA E PAREGGIA GRAZIE ALLE STREPITOSE PARATE DI GARELLA CHE SI SUPERA ADDIRITTURA A UN QUARTO D’ORA DALLA FINE CON UN DOPPIO INTERVENTO, PRIMA SU DI CARLO E POI SULLA RIBATTUTA DI IORIO. |
|
|
Cronaca, classifica e risultati nello Speciale  |
Il Dettaglio della Giornata |
|
Gli altri Risultati:
ASCOLI – ATALANTA | 0 – 0
|
CREMONESE – JUVENTUS | 1 – 3
|
FIORENTINA – AVELLINO | 1 – 0
|
INTER – COMO | 1 – 0
|
NAPOLI – MILAN | 0 – 0
|
TORINO – LAZIO | 1 – 0
|
UDINESE – SAMPDORIA | 1 – 0 |
La Classifica:
| PT | G | CV | CN | CP | TV | TN | TP | RF | RS
|
VERONA | 10 | 6 | 3 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 9 | 2
|
TORINO | 9 | 6 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 8 | 3
|
SAMPDORIA | 8 | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 7 | 3
|
MILAN | 8 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 7 | 5
|
FIORENTINA | 8 | 6 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 7 | 2
|
INTER | 8 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | 4
|
JUVENTUS | 7 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 | 5
|
AVELLINO | 5 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 3
|
COMO | 5 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5
|
ROMA | 5 | 6 | 0 | 3 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4
|
NAPOLI | 5 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 6 | 8
|
ATALANTA | 5 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 11
|
UDINESE | 5 | 6 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 8 | 6
|
CREMONESE | 3 | 6 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 4 | 8
|
LAZIO | 3 | 6 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 9
|
ASCOLI | 2 | 6 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8
|
|
|