sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

0
JUVENTUS0

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 24, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
VENEZIA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

I TIFOSI «SPECIALI»


I TIFOSI «SPECIALI»
I TIFOSI «SPECIALI»

Al seguito delle squadre di calcio, da sempre ci sono personaggi pittoreschi che, animati da sincera passione e ingenuità fanciullesca, seguono le vicende dei loro beniamini, sostenendoli e rincuorandoli in continuazione.
I loro abbigliamenti e comportamenti sono di solito eccentrici e talvolta esibizionistici, ma è senz'altro sincero il loro attaccamento ai colori e per questo li ho sempre apprezzati.

Lo spunto me lo da il nostro Fabio da Milano che, da bambino, sugli spalti del Meazza, in occasione di un Milan-Verona disputato sottozero, ha incrociato un tifoso dell'Hellas in pantaloncini gialloblu e a petto nudo e mi chiede qualche notizia su di lui (non oso chiedergli quanto si sia portato avanti questo trauma infantile).

In effetti, Fabio, si tratta proprio del famoso Battista, anzi di Giovanni Battista Dian da Monteforte, che esibiva sempre un suo biglietto da visita dov'era indicata la professione: supporter gialloblu. La sua massima era questa: »Dalle origini e fino alla morte io sarò sempre qua». La sua presenza allo stadio era assidua e partecipava anche alle trasferte. Si dice che più di una volta, per recarsi al Bentegodi, se la sia fatta a piedi. Spesso seguiva le partite a petto nudo e intratteneva i tifosi della curva con singolari discorsi che venivano molto applauditi pur nella loro incongruità. Ormai per la tifoseria dell'Hellas era un personaggio fisso ed anche la società gli offriva di trascorrere il periodo estivo del ritiro assieme alla squadra, assegnandogli il compito di custode nell'impianto sportivo usato nell'occasione. Purtroppo da alcuni anni, come ricorda Carla Riolfi del Coordinamento Calcio Club, il nostro Battista ha gravi problemi di salute a seguito di alcune operazioni alle gambe od alla schiena, di preciso non ricordo. Pur con le stampelle qualche volta ancora lo si vede allo stadio ed è sempre salutato con affetto da chi lo incontra.

L'occasione è buona per ricordare altre figure caratteristiche del tifo veronese: Mario Canestrari (Mario su) con la sua immancabile bandiera, Guerrino, il pantagruelico Serafino, che poi ha fatto carriera diventando la mascotte della Nazionale e quello che i libri di storia indicano come l'antesignano dei supporter gialloblu: il popolare «Tomaci», un reduce della guerra 1915/18 che tutte le domeniche pomeriggio, quando la gente usciva dallo stadio, aveva qualche cosa da dire sempre a tutti ed esaltava le virtù del Verona con allucinanti comizi.

E che dire di Nonno Nino, Saturnino Montagnoli, il decano dei tifosi scomparso l'anno scorso novantaseienne, dopo ottant'anni di presenza pressoché ininterrotta a fianco della squadra, simbolo vivo di quel filo invisibile che lega ancora tanti veronesi ai colori gialloblu.


Lo spunto statistico di questo appuntamento mi è dato dall'ingresso, in età relativamente giovane, del nostro portiere Gianluca PEGOLO tra i primi 50 giocatori con più presenze nella storia dell'Hellas. Ha disputato infatti sabato scorso, contro l'Albinoleffe, la partita n° 146. Di queste: 2 in Serie A, 137 in Serie B e 7 in Coppa Italia. Mi è venuto subito spontaneo un raffronto con un altro grande portiere del recente passato, anche lui tra l'altro tra i primi 50 alfieri: Attilio GREGORI.

Il paragone si impone, avendo giocato i due praticamente lo stesso numero di gare in Serie B: PEGOLO 137 – GREGORI 136. Ma quello che mi preme rimarcare è la differenza di gol subiti nelle stesse: 151 l'uno e 125 l'altro.

Sono il primo a ritenere improbabile un confronto tra i due. Ci sono un sacco di considerazioni da fare: è passato più di un decennio dalle due prestazioni e di sicuro la caratura delle rose, nei due periodi, non è la stessa, ma mi pare che il gap di reti (-26) a favore del portiere romano sia numericamente importante e significativo. Che ne dite?

CARLO

Hellastory, 23/03/2006

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Venezia
Verona - Venezia finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8899 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.167]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A