CENTO E NON PIU' CENTO - Hellas Verona: Carl Attacks! su HELLASTORY.net
  sabato 23, h 15:00  
MILAN1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 27, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
ATALANTA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

CENTO E NON PIU' CENTO


CENTO E NON PIU' CENTO

5 Marzo 2016 – Verona-Sampdoria 0 - 3: i gialloblu cadono in casa, nella massima serie, per la 100^ volta.
A questa data il totale delle partite interne giocate è il seguente: 429
con questo dettaglio: 178 vinte, 151 pareggiate e 100 perse (il 23%).
Il primo dispiacere data 17 Novembre 1957: Verona-Fiorentina 0 - 1, una rete di Lojacono ci infligge il primo stop interno.
L'occasione è buona per ripercorrere la storia del Verona in Serie A a quasi sessant'anni di distanza dal suo primo campionato e lo facciamo, con un po' di masochismo, dato il momento, raccontandone i momenti meno felici.



LE SQUADRE COLPEVOLI

INTER14 vittorie in 27 incontri con 34 reti
FIORENTINA12/27 24
TORINO10/24 17
MILAN9/25 20
NAPOLI 8/25 16
ROMA8/27 13
JUVENTUS 7/26 16
ATALANTA 4/18 10
BOLOGNA3/19 5
LAZIO 3/21 5
SAMPDORIA 3/22 9
ASCOLI 2/10 4
CESENA 2/8 3
CHIEVO2/4 2
PARMA 2/7 4
AVELLINO 1/7 1
BARI 1/6 1
CAGLIARI 1/13 2
COMO 1/6 1
EMPOLI 1/4 1
GENOA 1/11 3
PALERMO 1/5 1
REGGIANA 1/1 4
REGGINA 1/2 3
SPAL 1/1 2
UDINESE 1/14 1

Quindi 26 squadre e 202 reti passive

I RISULTATI

0 – 1 36 volte
1 – 2 21
1 – 3 12
0 – 2 12
0 – 3 9
2 – 3 4
2 – 4 3
1 – 4 2
3 – 5 1

LE SCONFITTE PIU' NETTE

1 – 4VR-Juve (03/09/1989)VR-Roma (19/11/2000)
0 – 3VR-Sampdoria (13/04/1969)VR-Juventus (04/02/1979)VR-Atalanta (23/03/1986)
VR-Inter (05/11/1989)VR-Reggina (22/04/2001)VR-Inter (17/02/2002)
VR-Napoli (12/01/2014)VR-Inter (11/04/2015)VR-Sampdoria (05/03/2016)

LA SCONFITTA CON PIU' GOL

3 – 5VR-Fiorentina (13/04/2014)

LE TRIPLETTE

TREVISANELLO ( II ) CarloVR-Ascoli2 – 329/10/1978
CANTARUTTI AldoVR-Atalanta0 – 323/03/1986
KLINSMANN JurgenVR-Inter0 – 305/11/1989
BRANCA MarcoVR-Fiorentina2 – 326/04/1992

LE DOPPIETTE

ANGELILLO Antonio ValentinVR-Inter2 – 430/03/1958
ABBADIE Giulio CesareVR-Genoa1 – 327/04/1958
VIERI RobertoVR-Sampdoria0 – 313/04/1969
BONINSEGNA RobertoVR-Inter1 – 227/09/1970
RIVERA GianniVR-Milan1 – 304/04/1971
LEONARDI LambertoVR-Atalanta1 – 212/12/1971
BONINSEGNA RobertoVR-Inter1 – 314/10/1973
SCHILLACI SalvatoreVR-Juventus1 – 403/09/1989
RIEDLE Karlheinz VR-Lazio0 – 2 27/10/1991
SIMUTENKOV IgorVR-Reggiana2 – 402/03/1997
BATISTUTA Gabriel OmarVR-Roma1 – 419/11/2000
DI VAIO MarcoVR-Parma0 – 228/01/2001
VIERI ( I ) ChristianVR-Inter0 – 317/02/2002
AQUILANI AlbertoVR-Fiorentina3 – 513/04/2014
HONDA KeisukeVR-Milan1 – 319/10/2014

I RIGORI
Tra i 202 gol subiti figurano anche 13 rigori:

2 SAMPDORIA (Vieri R., Eder)
2 INTER (Boninsegna, Boninsegna)
2 MILAN (Rivera, Buriani)
1 NAPOLI (Careca)
1 ATALANTA (Bianchezi)
1 JUVENTUS (Del Piero)
1 ROMA (Totti)
1 FIORENTINA (Matri)
1 TORINO (Quagliarella)
1 LAZIO (Biglia)

LE AUTORETI
E anche 10 autoreti che hanno favorito:

4 FIORENTINA (Mascalaito, Busatta, Massimelli, Marquez)
3 MILAN (Soldà, Icardi, Marques)
1 CAGLIARI (Colombo)
1 REGGIANA (Brajkovic)
1 INTER (Moras)

IL CASTIGAMATTI
Roberto BONINSEGNA andato a rete in ben 5 occasioni.

Per completezza d'informazione bisogna precisare che due delle cento sconfitte sono avvenute in campo neutro: a Brescia il 06/10/1968 VR-Milan 1 – 3 e a Cremona il 23/02/1992 VR-Napoli 0 – 1.

Nel frattempo è venuto anche il CARPI a passeggiare al Bentegodi e il mio titolo ne risente..... avanti il prossimo (sigh!).

CARLO



Hellastory, 06/04/2016

IL NUOVO VERONA TRA COMPROMESSI E COMPETENZE


Alla fine, non è partito nessuno. O meglio, sono andati via quelli che a giudizio di Sogliano (e nella percezione di gran parte dei tifosi) avevano concluso il loro percorso sia tecnico che motivazionale con il Verona: Veloso, Ceccherini, Lasagna, Verdi, Tameze. Forse, l'unica rinuncia importante è stata Depaoli, ma il riscatto a 2,5 mln era eccessivo. Tanto vale allora puntare su un Tchatchoua qualunque e vedere come va. Di conseguenza, l'unica plusvalenza è stata Sulemana, in ottica restyling di bilancio al 30 giugno. Indubbiamente qualcosa è cambiato gli ultimi giorni. Il direttore sportivo, già contro la Roma giustificava la mancata rivoluzione di rosa promessa a Baroni, per «le difficoltà in uscita». Difficoltà che evidentemente sono venute a mancare a causa della fallita triangolazione Berardi > Juventus e Ngonge > Sassuolo e per la volontà, piuttosto evidente, di non rinunciare a Hien.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Milan-H.Verona?



Milan    H.Verona


Bonazzoli F.

Cabal J.

Dawidowicz P.

Djuric M.

Duda O.

Faraoni M.

Folorunsho M.

Hien I.

Hongla M.

Lazovic D.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Saponara R.

Suslov T.

Terracciano F.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8173 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-09-25 15:52:05'} - {ts '2023-09-25 22:52:05'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023